image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, ma chi caz*o è Luca De Meo, scelto da Elkann al posto di Tavares in Stellantis (forse)? Dal rilancio della Fiat 500 alla svolta per le auto elettriche in Renault...

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

2 dicembre 2024

Ok, ma chi caz*o è Luca De Meo, scelto da Elkann al posto di Tavares in Stellantis (forse)? Dal rilancio della Fiat 500 alla svolta per le auto elettriche in Renault...
Chi sarà il nuovo Ceo di Stellantis? La decisione non è ancora stata presa e richiederà tempo. Sulla lista di John Elkann, però, sembra esserci anche Luca de Meo, ora alla guida di Renault. De Meo ha già lavorato con l’azienda torinese (rilanciò la Fiat 500) e da anni concentra le sue energie sulla transizione all’elettrico. Sarà lui a prendere il posto di Carlos Tavares?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Fatto fuori Carlos Tavares, è tempo di pensare al sostituto. Sarà una decisione che richiederà del tempo, ma John Elkann ha fatto sapere che il consiglio di amministrazione di Stellantis è già al lavoro. Nel frattempo si stanno facendo spazio le prime ipotesi. Tra queste c’è Luca De Meo, attualmente alla guida di Renault, considerato uno dei candidati più accreditati per la guida dell’azienda torinese. Il momento è complicato sia dal punto di vista dei numeri (i ricavi e la produttività sono crollati) sia per l’inasprimento delle relazioni politiche. Basti vedere tutte le critiche che, da esponenti di forze di orientamento opposto, sono state mosse nel corso di questi anni di gestione Tavares. Da capire, quindi se De Meo accetterà, qualora fosse il suo il nome espresso dal cda. Ecco chi è il possibile nuovo Ceo di Stellantis

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Gli inizi, le prime esperienze in Renault e Toyota e la Fiat

Nato a Milano nel 1967, Luca De Meo si è laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi. Dopo alcune esperienze iniziali in società come Renault e Toyota, De Meo ha cominciato a farsi notare per la sua capacità strategica. E per questo la Fiat decise di ingaggiarlo nel 2002. Da quel momento il manager ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità. Il suo contributo più significativo è stato il rilancio della Fiat 500, che è diventata un’icona riconosciuta anche all’estero. Il successo gli ha garantito l’attenzione del gruppo Volkswagen, dove si trasferì poco dopo.

Audi e poi Seat

In Volkswagen De Meo ha lavorato principalmente per il marchio Audi. Qui ha avuto un ruolo cruciale nell’espansione internazionale del brand e nel rafforzamento della sua immagine. Durante il suo mandato, Audi ha introdotto nuovi modelli e tecnologie che hanno avuto un grosso impatto sul concetto di lusso e della sua intersezione con il settore dell’automotive. Già nel 2015 De Meo aveva preso le redini di un marchio in difficoltà: in quell’anno è stato nominato presidente di Seat, un marchio che stava attraversando una fase molto delicata. Sotto la sua guida, Seat ha registrato una notevole crescita, sia in termini di vendite che di reputazione, puntando molto su modelli come la Seat Arona e sull’elettrico: fu lui a spingere per la Cupra.

Luca De Meo ai tempi della Seat
Luca De Meo ai tempi della Seat
Luca De Meo, Ceo di Renault
Luca De Meo, Ceo di Renault

La sfida di Renault

Dal 2020 Luca De Meo è Ceo del gruppo Renault. Il suo arrivo è coinciso, anche in questo caso, con un momento critico per l’azienda francese, sia finanziariamente che dal punto di vista del mercato. De Meo ha lanciato il piano strategico “Renaulution”, focalizzato su una profonda ristrutturazione aziendale e sull’accelerazione della transizione verso l’elettrico. Sotto la sua leadership, Renault ha visto un miglioramento significativo delle performance finanziarie e riavvicinato l’interesse dei consumatori.

La visione di De Meo sul mercato delle auto elettriche

Luca De Meo è convinto che l’elettrificazione sia il pilastro del futuro dell’industria automobilistica. La transizione rappresenta non solo una necessità ambientale, ma anche un’opportunità di crescita per i costruttori. Tuttavia il passaggio deve essere gestito con attenzione per evitare squilibri economici e industriali. Durante la sua gestione Renault ha investito massicciamente nell’espansione della gamma elettrica, con modelli come la Megane E-Tech Electric e la Dacia Spring, che puntano a rendere l’elettrico accessibile a una platea più ampia di consumatori. De Meo vede un futuro in cui le auto elettriche saranno sempre più competitive in termini di costo e performance rispetto ai veicoli tradizionali. Inoltre, crede che la collaborazione tra aziende, governi e fornitori di energia sia fondamentale per creare infrastrutture di ricarica adeguate e affrontare le sfide legate all’approvvigionamento delle materie prime per le batterie.

La Megane E-Tech elettrica
La Megane E-Tech elettrica

Il curriculum di De Meo gli garantisce almeno di entrare nella lista dei candidati. Resta da vedere se sarà lui la persona incaricata di risollevare Stellantis dal pantano. E per uno che considera così centrale l’elettrico la sfida potrebbe essere ancora più grande.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Tavares flop, tutti i poteri a Elkann con ex Fiat a picco. E La Stampa di famiglia lo attacca: “Inciampato nell'auto elettrica e...”. Aveva ragione Calenda?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Fuoco incrociato

Tavares flop, tutti i poteri a Elkann con ex Fiat a picco. E La Stampa di famiglia lo attacca: “Inciampato nell'auto elettrica e...”. Aveva ragione Calenda?

Elkann e Tavares, ma cosa succede? L’ex Fiat perde su tutti i fronti, e si dimentica dell’Italia (per la gigafactory per le auto elettriche in Spagna?). Renault è alla porta, ma…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Nessuna soluzione?

Elkann e Tavares, ma cosa succede? L’ex Fiat perde su tutti i fronti, e si dimentica dell’Italia (per la gigafactory per le auto elettriche in Spagna?). Renault è alla porta, ma…

Ma John Elkann vuole sostituire Carlos Tavares? Ecco cosa sta succedendo nel settore auto

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Aria di separazione?

Ma John Elkann vuole sostituire Carlos Tavares? Ecco cosa sta succedendo nel settore auto

Tag

  • Auto elettrica
  • Carlos Tavares
  • Fiat
  • John Elkann
  • Renault
  • Stellantis

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...

    di Naike Rivelli

    Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...
  • Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”
  • Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

    di Naike Rivelli

    Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Pierina Paganelli, ma davvero Valeria Bartolucci ha scoperto la relazione tra Louis Dassilva e Manuela Bianchi dopo il delitto? “Mi sono messa il prosciutto sugli occhi e ho preferito…”

di Giulia Ciriaci

Omicidio Pierina Paganelli, ma davvero Valeria Bartolucci ha scoperto la relazione tra Louis Dassilva e Manuela Bianchi dopo il delitto? “Mi sono messa il prosciutto sugli occhi e ho preferito…”
Next Next

Omicidio Pierina Paganelli, ma davvero Valeria Bartolucci ha...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy