image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Anzaldi di Italia Viva difende Toscani: “La mafia c’è, anche se…” E sull’alleanza Renzi-Berlusconi rivela: “Si può fare a livello nazionale come in Sicilia, però…”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

12 aprile 2022

Anzaldi di Italia Viva difende Toscani: “La mafia c’è, anche se…” E sull’alleanza Renzi-Berlusconi rivela: “Si può fare a livello nazionale come in Sicilia, però…”
Michele Anzaldi, deputato renziano e segretario della commissione vigilanza Rai, interviene sul caso Toscani-mafia in Sicilia scatenato dal numero zero della nostra intervista “MOW against” al grande fotografo: “Non si può estrapolare un concetto – dice Anzaldi riguardo alla dichiarazione sulla “Sicilia mafiosa” contestata tra gli altri da Meloni e Salvini – senza tutto il contesto. Io l’intervista l’ho letta tutta e mi è piaciuta molto”. E nel merito? “La mafia purtroppo c’è. Se c’è una commissione bicamerale che si chiama antimafia, se c’è una direzione della magistratura che si occupa solo di mafia, se ci sono dei magistrati che camminano con delle macchine superblindate un problema ci sarà”. Sulla tv: “Non ci vado per cercare di tenere al riparo la mia vita”. E sulla politica: “Alleanza Italia Viva-Forza Italia, come in Sicilia, a livello nazionale? Si può fare, se…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Con la nostra intervista “MOW against Toscani”, Oliviero ha fatto incazzare un po’ di gente, perché tra le altre cose ha detto che la Sicilia è ancora mafiosa. Ha fatto incazzare il presidente della Regione Nello Musumeci, ha fatto incazzare Giorgia Meloni e Matteo Salvini, che hanno parlato sostanzialmente di utilizzo di un inaccettabile e superato stereotipo (c’entrerà qualcosa il fatto che in Sicilia si avvicinano le elezioni?). Quindi abbiamo chiesto a persone titolate se è vero che c’è ancora la mafia. L’abbiamo chiesto all’ex magistrato Ayala (amico di Falcone e Borsellino), al sindaco di Corleone e ai cittadini dello stesso paese, tra gli altri. Al riguardo si è espresso pure Ottavio Cappellani. Dopodiché nel dibattito è intervenuto Michele Anzaldi, deputato di Italia Viva (il partito di Renzi) e segretario della commissione vigilanza Rai.

20220412 003601157 8510
Michele Anzaldi

Anzaldi in un’intervista a Globalist ha parlato del caso e di MOW: “Inviterei tutti – dice Anzaldi – a leggere l’intervista di Toscani per intero su Mowmag. Si capisce chiaramente che è un uno contro tutti e che si tratta di un’intervista di lancio della rivista (non esattamente, considerando che MOW c’è da due anni, ma vabbè… ndr) che inevitabilmente mira a cercare sensazionalismi per fare notizia”.

Sensazionalismi in che senso? Noi facciamo un’intervista e chiaramente cerchiamo una notizia, come tutti, e la considerazione ci è parsa perciò un po’ degradante. Quindi, per capire cosa intendesse Michele Anzaldi, lo abbiamo sentito.

“Non mi ricordo – dice il deputato renziano –  se ho usato esattamente questo termine (sensazionalismo, ndr). Il mio giudizio sull’intervista è che è molto interessante, molto lunga, e Toscani si dilunga su una serie di esempi, di frasi, di argomenti che fanno riflettere. Fanno sensazione, ma fanno riflettere. Quello che volevo dire a chi mi intervistava (e penso che nell’intervista integrale si capisca) è che non si può estrapolare un concetto da un’intervista lunga senza tutto il contesto”.

Contesto che invece Anzaldi ha colto: “Io l’intervista l’ho letta tutta e mi è piaciuta molto. Anzi, nell’intervista che ho fatto su Globalist io dicevo che da lettore appassionato di fotografia ho appreso una notizia che io non conoscevo, di questa nuova iniziativa di Toscani di fare dei ritratti familiari a pagamento (Ricordi stampati, ndr), che mi ha ricordato addirittura un vecchio fotografo americano. E quindi io da lì sono andato a fare delle ricerche, ho approfondito. Io l’ho trovata un’intervista utile per chi segue quel mondo. Se fossi proprietario di un giornale o di una piccola televisione, io «rubando» o semplicamente cogliendo dall’intervista di MOW avrei approfondito tutta questa cosa”.

Quindi scopriamo una passione di Anzaldi che non era nota, quella della fotografia: “Io della mia vita privata, modestia a parte, spero che non si sappia niente. Si tenga presente che io scientificamente non vado in televisione, per cercare di tenere al riparo la mia vita privata. Quindi questa e altre cose non si sanno”.

OlivieroToscani 2
Oliviero Toscani

Ma tornando alle parole di Toscani, la Sicilia è davvero ancora mafiosa (Toscani dice pure che lo è tutta l’Italia, che sarebbe pure fascista)? “La mafia, come la camorra, come altre cose, purtroppo c’è. Può essere ridimensionata, può essere sotto controllo… Ma non è che lo dico io: se c’è una commissione bicamerale che si chiama antimafia vuol dire che ci sarà un problema. Se c’è una direzione della magistratura che si occupa solo di mafia ci sarà un problema. Se ci sono dei magistrati che camminano con delle macchine superblindate e se c’è un magistrato che cammina con una macchina che dissuade i segnali elettrici, unica in Italia, un problema ci sarà. Il che non vuol dire che l’Italia è vittima della mafia. Non lo pensa Toscani secondo me e non lo penso neanche io. C’è un problema che il Paese ha affrontato e ha ridimensionato”.

A proposito di Sicilia, In Sicilia Italia Viva sta con Forza Italia. Molti l’hanno definito un laboratorio. Sarà possibile vederlo anche a livello nazionale? “La Sicilia storicamente nella politica italiana è sempre stata un laboratorio. L’alleanza si può fare – conclude Anzaldi –  partendo dal progetto, partendo dall’idea, non dai sondaggi o dalle percentuali”.

20220412 004204470 9336

Qui sotto il Pistoriale con l’intervista ad Anzaldi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

More

Il sindaco di Corleone difende Toscani contro Salvini e Meloni: “Ha ragione, la mafia in Sicilia c’è ancora”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se lo dice lui...

Il sindaco di Corleone difende Toscani contro Salvini e Meloni: “Ha ragione, la mafia in Sicilia c’è ancora”

“Scusi, c’è la mafia?” Le risposte da Corleone alle parole di Oliviero Toscani sulla Sicilia [AUDIO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La divisa Corleone

“Scusi, c’è la mafia?” Le risposte da Corleone alle parole di Oliviero Toscani sulla Sicilia [AUDIO]

La Sicilia è ancora mafiosa? Ayala: “Toscani sbaglia. Non è più quella del passato e la gente onesta ha rialzato la testa”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

La diagnosi

La Sicilia è ancora mafiosa? Ayala: “Toscani sbaglia. Non è più quella del passato e la gente onesta ha rialzato la testa”

Tag

  • Forza Italia
  • Italia Viva
  • Mafia
  • Matteo Renzi
  • Oliviero Toscani
  • Silvio Berlusconi
  • TV

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gheddafi Jr e il caso del Suv parcheggiato a Rapallo da 15 anni, insieme ai debiti (di 360 mila euro)

di Redazione MOW

Gheddafi Jr e il caso del Suv parcheggiato a Rapallo da 15 anni, insieme ai debiti (di 360 mila euro)
Next Next

Gheddafi Jr e il caso del Suv parcheggiato a Rapallo da 15 anni,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy