image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Argentina mundial e i soliti napoletani:
si lagnano degli stereotipi, ma
sono i primi ad alimentarli
(anche nel nome di Maradona)

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

20 dicembre 2022

Argentina mundial e i soliti napoletani: si lagnano degli stereotipi, ma sono i primi ad alimentarli (anche nel nome di Maradona)
Il solito folclore napoletano: in festa per un'Argentina mundial che nulla ha a che fare con quella di Maradona. Anzi composta da campioni che mai giocheranno per la squadra della città. Basta che si fa festa. “Si sa, a Napoli funziona così”. Lagnarsi degli stereotipi e poi essere i primi ad alimentarli. Non nel nome di Diego

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Napoli si scopre campione del mondo per un'Argentina che nulla ha a che fare con quella di Maradona. E ansima ai rigori, e scende in piazza, tra lacrime e abbracci, a festeggiare in nome di un ricordo, di un simbolo, nel nome di Diego. Nel mentre i tifosi albiceleste scovati in Italia ammettono di simpatizzare Juventus, Inter, Milan, e sì pure Napoli. Gemellaggio a senso unico, chissà al contrario come sarebbe andata, altroché. Basta che si fa festa, anche se per la vittoria degli altri. 

Del resto Napoli è rigorosamente napoletana e non ha alcuna intenzione di cambiare. Anzi è la prima ad alimentare quegli stereotipi e pregiudizi che la tengono imprigionata, salvo poi lagnarsi quando i non napoletani la ritraggono in questo modo. Anche stavolta è andata più o meno così, e chi non tifava Argentina è stato pure bullizzato. Prove di una festa scudetto, se mai ci sarà. Forse esiste un vademecum per i campani e chi non lo segue viene scomunicato?

 

#Napoli, al murale di #Maradona ai Quartieri Spagnoli . #arg #Argentina pic.twitter.com/prn2Dzw2T3

— Ciro Pellegrino (@ciropellegrino) December 18, 2022

Senza contare i continui paragoni tra il dio del calcio e un suo discepolo (Messi), e poi quella passione per campioni che militano in altre squadre e che non giocheranno mai in quella partenopea. Ridiamo insieme: Juve, Inter, Roma, ex Atalanta, ex Udinese e compagnia. Not in my name. Mentre c'è chi va oltre, e per giustificare il supporto fa pure ricerche su wikipedia, scoprendo ad esempio che nell'Argentina mundial c'è un pezzetto di Napoli, German Pezzella, originario di Frattamaggiore. Questo basta e avanza a giustificare l'attaccamento? 

 

Maradona al Napoli
Maradona al Napoli

Comm'e' bella 'a citta' 'e pulecenella. Una delle città più belle del mondo, anzi da stropicciarsi gli occhi per la bellezza. E pure piena di contraddizioni e luoghi comuni: ma non vi siete stancati? La pizza, 'o cafè, Ischia, Capri, Pompei, Procida, Caruso, Eduardo De Filippo, Sophia Loren, Massimo Troisi, Totò, Pino Daniele, Maradona: arte, cibo, musica, simboli, che meraviglia. Ma pure auto e scooter che guidano senza logica. Aneddoto personale: una volta in città per lavoro, e senza macchina, mi imbatto in un tassista milanese “emigrato”. “Signorina, mi deve credere, guidare a Napoli è come essere all'inferno”. Benvenuti al Sud. Chissà che punizione stava scontando il poverello.

20221220 110019281 2122
Massimo Troisi e Pino Daniele

“Si sa, a Napoli funziona così”. Come se fosse normale pure per loro assurgersi al ruolo di scansafatiche, ribelle e incivile e parte di una cultura arretrata e disonesta. Un po' come Vesuvio pensaci tu o meridionali tutti camorristi. Non è vero, ma ai napoletani piace piangersi addosso, dimenticandosi cosa possono vantare e fare. Perché chi si bea della bellezza dovrebbe anche discostarsi dalle solite pantomime che bollano la città. Avete festeggiato l'Argentina? Liberi di farlo. Ma è solito folclore, anche ridicolo, a essere onesti. Anche nel nome di Diego.

 

Maradona ai Quartieri Spagnoli
Maradona ai Quartieri Spagnoli

More

Il "mantello" di Messi non va bene? In Formula 1 lo fanno da anni, ma nessuno si lamenta

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

"Capi" di Stato

Il "mantello" di Messi non va bene?  In Formula 1 lo fanno da anni, ma nessuno si lamenta

Napoli tifa Argentina. Maradona Jr spiega perché e risponde a Cazzullo: “Anche se in finale ci fosse l’Italia, mio padre ha aiutato i napoletani più di tanti italiani”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Nel nome di Diego

Napoli tifa Argentina. Maradona Jr spiega perché e risponde a Cazzullo: “Anche se in finale ci fosse l’Italia, mio padre ha aiutato i napoletani più di tanti italiani”

Estromesso dalla finale? Ma noi fondiamo il Movimento di Beatificazione per Lele Adani

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Largo all’avanguardia

Estromesso dalla finale? Ma noi fondiamo il Movimento di Beatificazione per Lele Adani

Tag

  • Argentina
  • Calcio
  • Diego Armando Maradona
  • Mondiali
  • Napoli

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Parodi bacchetta i Måneskin: “Non spaccherei lo strumento che mi permette di esprimere il mio dissenso...”

di Riccardo Canaletti

Parodi bacchetta i Måneskin: “Non spaccherei lo strumento che mi permette di esprimere il mio dissenso...”
Next Next

Parodi bacchetta i Måneskin: “Non spaccherei lo strumento...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy