image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Automotive, scenario da incubo. E intanto aumentano i furti delle batterie delle auto elettriche e ibride

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

28 novembre 2024

Automotive, scenario da incubo. E intanto aumentano i furti delle batterie delle auto elettriche e ibride
La crisi dell’automotive europeo si aggrava: produzione ridotta, posti di lavoro persi e indotto in sofferenza. E mentre l’industria cerca di sopravvivere alla transizione presunta ecologica, esplode il fenomeno dei furti di batterie di auto elettriche e ibride, con bande criminali che rivendono i preziosi accumulatori sul mercato nero

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

La crisi dell’automotive europeo si fa sempre più grave, e l’industria sembra arrancare sotto il peso delle sfide economiche e tecnologiche. Secondo i dati riportati da Les Echos, Stellantis ha ridotto del 20% la produzione nei suoi siti francesi per il 2023, mentre in Italia lo stop di Mirafiori fino a gennaio riflette un contesto complesso: calano le vendite, aumentano i costi di produzione e l’occupazione nell’indotto subisce un duro colpo. Dal 2020, nell’industria automobilistica europea si sono persi 56.000 posti di lavoro, e solo quest’anno ne sono stati annunciati altri 32.000 in meno.

Se la transizione verso l’elettrico è il mantra del Green Deal europeo, il settore sta pagando un prezzo altissimo. La chiusura di stabilimenti Audi e Volkswagen, i tagli di Ford e Michelin e il recente fallimento della Northvolt – gigante europeo delle batterie – delineano uno scenario inquietante, dove l’Europa fatica a tenere il passo della concorrenza cinese.

Auto elettriche
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Furti di batterie, altro lato oscuro dell’elettrificazione

A complicare ulteriormente il quadro, un fenomeno emergente sta mettendo in allarme proprietari di veicoli elettrici e autorità: i furti di batterie. Secondo quanto riportato da Libero, questi crimini, già diffusi negli Stati Uniti, stanno rapidamente prendendo piede anche in Italia. Città come Roma, Milano e Napoli registrano un numero crescente di denunce, con episodi frequenti anche a Verona e Bologna.

I ladri, spesso organizzati in bande criminali transnazionali, puntano alle preziose batterie al litio, che possono valere fino a 10.000 euro sul mercato nero. In pochi minuti riescono a smontare l’accumulatore, collocato sotto i sedili posteriori o nel bagagliaio, lasciando i veicoli distrutti. Secondo indagini recenti, queste componenti vengono rivendute per alimentare altri veicoli o inserite in sistemi di energia rinnovabile.

Criminalità hi-tech e danni collaterali

Rubare una batteria per auto elettrica non è proprio un gioco da ragazzi: richiede competenze tecniche e una buona conoscenza dei sistemi di sicurezza del veicolo. I criminali si introducono nell’auto tagliando le guarnizioni dei finestrini e procedono con precisione per evitare di danneggiare il prezioso componente. Il bottino finisce poi in reti di traffico internazionale, dove la domanda di batterie alimenta un mercato nero florido.

Il costo per le vittime è significativo: oltre al prezzo della batteria, ci sono le spese per riparare i danni subiti dall’auto. Non solo: nemmeno garage e rimesse private riescono a proteggere questi veicoli di valore dalle bande specializzate. In Lazio, un’indagine ha recentemente smantellato un’organizzazione criminale composta da albanesi, polacchi, spagnoli e bulgari.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Auto elettriche o a guida autonoma? Meglio i taxi volanti: ecco perché sono il futuro del business della mobilità

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Nel blu dipinto di blu

Auto elettriche o a guida autonoma? Meglio i taxi volanti: ecco perché sono il futuro del business della mobilità

Vasco Rossi che prova il robotaxi a guida autonoma è il più bello spot dell’anno per le auto elettriche? “Guida meglio di me…”. Ma una critica la fa: “La musica è inquietante…”

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

"vado al massimo"

Vasco Rossi che prova il robotaxi a guida autonoma è il più bello spot dell’anno per le auto elettriche? “Guida meglio di me…”. Ma una critica la fa: “La musica è inquietante…”

Auto elettriche, le aziende (non solo Elkann e Tavares) dovranno pagare Elon Musk (Tesla) per dei “crediti green”? E non c’entrano Trump, il Doge e l’amicizia con Meloni (ma l’Europa e…)

La crisi continua

Auto elettriche, le aziende (non solo Elkann e Tavares) dovranno pagare Elon Musk (Tesla) per dei “crediti green”? E non c’entrano Trump, il Doge e l’amicizia con Meloni (ma l’Europa e…)

Tag

  • Audi
  • Auto elettrica
  • Automotive
  • Furto
  • Stellantis
  • Volkswagen

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mentre esplode il caso Lucarelli sulle sponsorizzazioni, Selvaggia attacca Can Yaman sulla beneficenza. Ma sul Giornale...

di Giulia Sorrentino

Mentre esplode il caso Lucarelli sulle sponsorizzazioni, Selvaggia attacca Can Yaman sulla beneficenza. Ma sul Giornale...
Next Next

Mentre esplode il caso Lucarelli sulle sponsorizzazioni, Selvaggia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy