image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Auto elettriche o a guida autonoma? Meglio i taxi volanti: ecco perché sono il futuro del business della mobilità

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

23 novembre 2024

Auto elettriche o a guida autonoma? Meglio i taxi volanti: ecco perché sono il futuro del business della mobilità
Se pensate che il futuro della mobilità coincida con le auto elettriche o a guida autonoma probabilmente vi state sbagliando di grosso. Il business del futuro è un altro e chiama in causa i mezzi volanti. A maggio, e per la prima volta, in Giappone si è alzato in volo un “veicolo volante”. Nel Regno Unito un'azienda sta studiando come sviluppare i suoi “flying taxi”. L'impresa è però difficilissima e i soldi scarseggiano. Il mondo, tuttavia, continua a sognare l'avvento dei taxi volanti...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

In principio il grande sogno coincideva con l'auto elettrica. Parliamo giusto di una manciata di anni fa, quando l'opinione pubblica globale - tra desiderio e diffidenza – iniziava a prendere confidenza con il concetto di Electric Vehicle (Ev). Avrebbero salvato il mondo contribuendo ad affossare le emissioni di anidride carbonica, sostenevano alcuni. Tutto vero, ma la causa dei danni ambientali sarebbe stata semplicemente spostata dalle pompe del benzinaio alle miniere di terre rare – necessarie per sviluppare le loro batterie - dislocate tra Africa e Sud-Est asiatico, facevano notare altri. In più c'era, e a dire il vero c'è tutt'ora, il discorso legato al prezzo: gli Ev costano tanto e non tutti possono permetterseli. Torniamo al presente: non c'è stato neppure il tempo di digerire la novità dell'elettrico che subito alcune società hanno buttato nella mischia il concetto di auto a guida autonoma. Ma non è finita qui, perché in contemporanea sta facendo capolino l'ennesima, presunta, rivoluzione del futuro: i taxi volanti. Che cosa sta succedendo? A chi credere? Su chi o che cosa puntare?

Hexa
Lo scorso maggio, in Giappone, durante SusHi Tech Tokyo 2024, un evento internazionale organizzato a Tokyo per mostrare tecnologie all'avanguardia, si è alzata in volo per la prima volta una “macchina volante”...
20241121 121816961 3711

Lo scorso maggio, in Giappone, durante SusHi Tech Tokyo 2024, un evento internazionale organizzato a Tokyo per mostrare tecnologie all'avanguardia, si è alzata in volo per la prima volta una “macchina volante”. Circa 500 spettatori applaudivano mentre il mezzo volteggiava a una decina metri da terra, in un parcheggio fuori dal centro congressi Tokyo Big Sight, nel quartiere Koto. L'Hexa, questo il nome del jolly, è prodotta dalla ditta statunitense Lift Aircraft e ha 18 eliche attaccate alla parte superiore della sua cabina passeggeri monoposto. È largo 4,5 metri, alto 2,6 metri e pesa circa 196 chilogrammi. Fantascienza o antipasto del futuro? Secondo il governo metropolitano di Tokyo, i veicoli volanti diventeranno parte della prossima generazione di trasporti umani e saranno efficaci nel gestire la congestione del traffico e nel consegnare rifornimenti nelle zone colpite da calamità naturali. Dall'altra parte del mondo, nel Regno Unito, qualche giorno fa il VX4, un incrocio tra un aereo e un elicottero, si è alzato in volo dalla pista di un aeroporto delle Cotswolds. Lavori in corso per il suo sviluppatore, Vertical Aerospace, che ha ricevuto milioni di sterline di sostegno dai contribuenti del Regno Unito, con la chiara intenzione di sfornare veicoli volanti. Il punto è che il tempo stringe e i soldi stanno finendo. Vertical ha annunciato il posticipo di altri due anni della data in cui il suo primo velivolo avrebbe ottenuto l'approvazione normativa del Regno Unito per trasportare passeggeri: appuntamento al 2028.

veicolo volante
Nel Regno Unito, qualche giorno fa il VX4, un incrocio tra un aereo e un elicottero, si è alzato in volo dalla pista di un aeroporto delle Cotswolds

Ci sono tante società, aziende e start up che sognano di tuffarsi nel business dei veicoli volanti. La tedesca Volocopter, per esempio, è orgogliosa del suo VoloCity. Troviamo poi il progetto Evtol in corso presso Airbus, che pare abbia buone probabilità di sopravvivere. Denominato CityAirbus NextGen, l'aereo in questione a quattro posti ha otto eliche e un'autonomia di 80 chilometri. La lista potrebbe continuare ancora, ancora e ancora. In ogni caso, una volta che gli aerei saranno in produzione, la sfida successiva sarà verificare se esiste un mercato redditizio per le loro attività. Le prime rotte, ipotizzano gli esperti, saranno probabilmente tra aeroporti e centri cittadini. I problemi più grandi, quando si parla di costi operativi, sono due: il pilota e le batterie. Bisogna cambiare le batterie un paio di volte all'anno, ha spiegato la Bbc. E allora, viene da chiedersi, perché, considerando tutta questa incertezza e questa spesa, gli investitori stanno riversando denaro in progetti del genere? Semplice: nessuno vuole lasciarsi sfuggire la prossima Tesla...

20241121 115631727 9483

More

Vasco Rossi che prova il robotaxi a guida autonoma è il più bello spot dell’anno per le auto elettriche? “Guida meglio di me…”. Ma una critica la fa: “La musica è inquietante…”

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

"vado al massimo"

Vasco Rossi che prova il robotaxi a guida autonoma è il più bello spot dell’anno per le auto elettriche? “Guida meglio di me…”. Ma una critica la fa: “La musica è inquietante…”

Perché il nuovo Codice della strada perseguita i consumatori di cannabis light? In America è legale e da noi la demonizziamo, forse perché vogliono venderci solo auto Tesla?

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Liberté, Égalité, Naike

Perché il nuovo Codice della strada perseguita i consumatori di cannabis light? In America è legale e da noi la demonizziamo, forse perché vogliono venderci solo auto Tesla?

Auto elettriche, le aziende (non solo Elkann e Tavares) dovranno pagare Elon Musk (Tesla) per dei “crediti green”? E non c’entrano Trump, il Doge e l’amicizia con Meloni (ma l’Europa e…)

La crisi continua

Auto elettriche, le aziende (non solo Elkann e Tavares) dovranno pagare Elon Musk (Tesla) per dei “crediti green”? E non c’entrano Trump, il Doge e l’amicizia con Meloni (ma l’Europa e…)

Tag

  • Attualità
  • Auto
  • auto elettriche
  • Car
  • Esteri
  • Mobilità
  • taxi

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Simonetta Cesaroni, ma a chi appartiene la traccia di sangue trovata nell’ascensore di via Poma?

di Giulia Ciriaci

Omicidio Simonetta Cesaroni, ma a chi appartiene la traccia di sangue trovata nell’ascensore di via Poma?
Next Next

Omicidio Simonetta Cesaroni, ma a chi appartiene la traccia di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy