image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Autonomia differenziata, Cateno De Luca: “Sicilia stato indipendente? Attrarrebbe”. E su conflitto tra nord e sud, unità d’Italia, alleanza con Calenda e Baiardo...

  • di Emanuele Fragasso Emanuele Fragasso

26 gennaio 2024

Autonomia differenziata, Cateno De Luca: “Sicilia stato indipendente? Attrarrebbe”. E su conflitto tra nord e sud, unità d’Italia, alleanza con Calenda e Baiardo...
Nonostante le molte polemiche, l’autonomia differenziata presto potrebbe diventare legge, una scelta che non ha fatto piacere a centinaia di migliaia di abitanti del sud Italia. Abbiamo intervistato sul tema Cateno De Luca, sindaco di Taormina e leader del partito Sud chiama Nord: “Con l’autonomia il divario fra nord e sud sarà autorizzato dalla legge. Se la Sicilia fosse indipendente…”

di Emanuele Fragasso Emanuele Fragasso

Il Senato ha dato il via libera al disegno di legge governativo sull’autonomia differenziata, registrando 110 voti favorevoli, 64 contrari e 3 astenuti. Le forze di maggioranza e il gruppo per le autonomie hanno espresso voto favorevole, mentre Pd, M5s, Alleanza verdi-sinistra e Italia Viva si sono opposti. I senatori di Azione hanno scelto l’astensione. La legge proposta non è stata però accolta con piacere dai cittadini del sud Italia e dalla gran parte della classe politica del meridione. Sul dibattuto tema abbiamo intervistato Cateno De Luca, sindaco di Taormina, leader di “Sud chiama Nord” e membro dell’Assemblea regionale siciliana.

Cateno De Luca in protesta all'Ars perchè escluso dalla commissione Bilancio
Cateno De Luca in protesta all’Ars (il Parlamento siciliano) perché escluso dalla commissione Bilancio

Giorgia Meloni sta tentando di allontanare il sud dal nord del Paese?

Giorgia Meloni sta semplicemente legalizzando quello che già avviene nel Paese dal punto di vista sostanziale.

Un aumento del divario, in poche parole.

Sì, esatto. L’ha conclamato e gli ha dato una copertura legislativa. Non si potrà più accusare nessuno di incentivare il divario tra il sud e il nord perché ci sarà una legge che lo autorizza.

Secondo lei quali conseguenze avrà l’autonomia differenziata sulla Sicilia e sul meridione?

La Sicilia e il meridione sono sullo stesso piano e il tema è molto semplice. I livelli essenziali di prestazione sono una truffa come concetto, per intenderci: Se in Sicilia siamo abituati a vivere con mezzo bicchiere d'acqua e invece al nord con uno, con i livelli essenziali al sud continueremo a sopravvivere con mezzo bicchiere d’acqua, mentre il nord potra ambire ad un bicchiere e mezzo. 

Lei per un soffio non è diventato presidente della Regione, se fosse salito avrebbe chiesto a Giorgia Meloni l’autonomia differenziata?

La Sicilia ha già la sua autonomia speciale riconosciuta dalla Costituzione nel 1946 ma non è mai stata attuata, un esempio: la Sicilia per statuto dovrebbe ricevere nelle proprie casse tutte le accise per la produzione e la raffinazione del petrolio che valgono dai dieci ai quindici miliardi di euro l’anno. Ovviamente questi soldi non li abbiamo mai visti. Con l’autonomia differenziata non ci sarà più la possibilità anche in Sicilia di avere le risorse per superare il divario infrastrutturale. Ci stanno togliendo anche i soldi del Fondo sviluppo e coesione per finanziare il Ponte sullo stretto di Messina.

Quindi lei non è a favore della costruzione di un ponte che colleghi la Sicilia al resto d’Europa?

Anni fa quando facevo le manifestazioni pro-ponte il ministro Salvini sperava che il Vesuvio e l’Etna eruttassero per ucciderci tutti. Io sono sempre stato pontista, lui no. Il vicepremier leghista è per il ponte probabilmente per altri interessi, io invece sono contrario a fare il Ponte sullo stretto di Messina utilizzando i soldi che dovrebbero essere impiegati per altre cose, ma da sempre sono favorevole al corridoio “Berlino-Palermo”.

L’annessione del Regno delle due Sicilia all’Italia a chi ha portato più vantaggi secondo lei?

Storicamente al nord Italia. Sono state fatte molte bonifiche nel settentrione con i soldi del Banco di Sicilia e del Banco di Napoli. Ovviamente quello è stato un investimento del nord a discapito del sud Italia. Ma attenzione, siamo stati noi gli ascari del nostro stesso territorio, venduti da quella classe politica che ci governava.

Cateno De Luca in piazza a Taormina
Cateno De Luca in piazza a Taormina

Se la Sicilia fosse uno stato indipendente stareste tutti meglio?

La Sicilia indipendente è sicuramente un’isola felice, non le manca niente e se lo fosse sarebbe attrattiva per moltissime persone immaginandola ovviamente con una propria fiscalità ed altre impostazioni strategiche. Noi siamo tenuti al guinzaglio, autonomi soltanto come isola ma non come concepito nello statuto.

In questa vicenda Schifani sta facendo gli interessi dei siciliani o della Meloni?

Schifani riguardo l’autonomia differenziata sta zitto.

Secondo lei sarebbe meglio che il sud tornasse ad avere più potere decisionale o continuasse a subire le compensazioni dello Stato

Ogni territorio dovrebbe avere la responsabilità del proprio destino. Meglio non fornire alibi, così magari le responsabilità spazzerebbero via una classe politica di deficienti.

Qualcuno l’ha data molto vicina a Carlo Calenda per queste elezioni Europee, conferma?

Precisiamo, io e Calenda siamo di mondi diversi. Ci siamo incontrati soltanto per un accordo tecnico e per vedere se c’erano i presupposti per presentare una lista in comune. Dobbiamo ancora definire il percorso. Carlo Calenda però ieri in Senato si è astenuto sull’autonomia differenziata e questa cosa ci mette in grande difficoltà. Abbiamo chiesto ufficialmente al presidente di Azione di chiarire cosa pensa riguardo l’autonomia, noi non svenderemo la nostra dignità per un seggio a Bruxelles.

Salvatore Baiardo avrebbe annunciato sui suoi social network la propria candidatura con la Dc? le sembra normale che un condannato si candidi?

Assolutamente. Io ho avuto a che fare con la giustizia molte volte, ben 16 processi e due arresti, ma sono incensurato. Però quando ho avuto a che fare con la legge mi sono dimesso dai ruoli politici che ricoprivo in attesa che finissero i processi. Su questa tematica mi trovo quindi assolutamente contrario.

Baiardo ha però favorito la latitanza dei fratelli Graviano, siamo su due mondi diversi.

Ovvio, lì parliamo di altre cose. Hai fatto bene a sottolinearlo.

More

Ok, ma chi c***o è Cateno De Luca, la promessa meridionalista che imbarca i rottamati della politica?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Dalla Sicilia con orrore

Ok, ma chi c***o è Cateno De Luca, la promessa meridionalista che imbarca i rottamati della politica?

Altro che Autonomia, il Sud va abbandonato a sé stesso (e sarebbe una fortuna per il Sud)

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

nuovo risorgimento

Altro che Autonomia, il Sud va abbandonato a sé stesso (e sarebbe una fortuna per il Sud)

Davvero Italo Bocchino alza lo share di La7? A quanto pare sì, ma il suo passato, tra Fini e il lobbismo, lo ricorda qualcuno?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Dall'esilio al successo

Davvero Italo Bocchino alza lo share di La7? A quanto pare sì, ma il suo passato, tra Fini e il lobbismo, lo ricorda qualcuno?

Tag

  • Politica
  • Sicilia

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Emanuele Fragasso Emanuele Fragasso

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Autovelox, lo psichiatra che ha perso due figli in un incidente: “Cittadini vessati. Fleximan interpreta la voglia di ribellione contro un’ingiustizia”, dice Diego De Leo. E ora c’è pure l’inno, una canzone punk...

di Lorenzo Fiorentino

Autovelox, lo psichiatra che ha perso due figli in un incidente: “Cittadini vessati. Fleximan interpreta la voglia di ribellione contro un’ingiustizia”, dice Diego De Leo. E ora c’è pure l’inno, una canzone punk...
Next Next

Autovelox, lo psichiatra che ha perso due figli in un incidente:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy