image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Autovelox, lo psichiatra che ha perso due figli in un incidente: “Cittadini vessati. Fleximan interpreta la voglia di ribellione contro un’ingiustizia”, dice il professor Diego De Leo. E ora c’è pure la canzone punk

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

26 gennaio 2024

Autovelox, lo psichiatra che ha perso due figli in un incidente: “Cittadini vessati. Fleximan interpreta la voglia di ribellione contro un’ingiustizia”, dice Diego De Leo. E ora c’è pure l’inno, una canzone punk...
Fleximan continua a colpire, continua a far discutere e allo stesso tempo continua a essere elogiato. Addirittura ora gli è stata dedicata una canzone punk, una sorta di inno. E lo psichiatra De Leo, che pure ha perso due figli in un incidente stradale, ammette che abbattere gli autovelox “è la reazione del cittadino che si sente vessato”. E...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il protagonista dei fatti di attualità degli ultimi giorni non può che essere lui, Fleximan. Il giustiziere delle strade italiane che negli ultimi mesi ha abbattuto più di una dozzina di autovelox nel Veneto, dando via poi anche ad una serie di emulatori. Di finti Fleximan per il momento se ne contano due. Il primo è piemontese ed è stato rintracciato, il secondo, invece, ha agito solamente la notte scorsa nel leccese. Inoltre, per essere pignoli, tali emulazioni sembrano così sostenere l’apologia di reato avanzata dalla magistratura (qui ne parla Roberto Parodi, riportato da MOW). Comunque sia, il Robin Hood moderno che colpisce i rivelatori di velocità, argomento che coinvolge politica e senso civico della popolazione (come la discussione a distanza tra Salvini e Cazzullo riportata da MOW), sembra avere tutti, o quasi, dalla sua parte. Infatti, i sindaci (non tutti) hanno deciso di non reinstallare gli autovelox abbattuti, la polizia (non tutta) giustifica queste azioni, e adesso anche lo psichiatra Diego De Leo, che sottolinea “siamo di fronte ad atti di vandalismo che non vanno incoraggiati”, afferma che quello di Fleximan non è altro che “il segno di una ribellione da parte di cittadini che vivono l’autovelox come un’ingiustizia”. Dottore di fama internazionale e docente universitario, De Leo ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera riguardante proprio il tema della sicurezza stradale, ricordiamo che lo psichiatra ha perso due figli a causa di un incidente nel 2005, e di Fleximan. Riguardo l’atteggiamento di quest’ultimo, il docente spiega che si tratta si tratta della “reazione del cittadino che si sente vessato, senza prospettive, minoritario, annichilito di fronte a poteri che percepisce altrove e che non riesce a controllare”, inoltre, continua De Leo, “in questi anni abbiamo assistito al bombardamento di autovelox serviti per far fare cassa ai Comuni, con soldi che poi non vengono spesi per il bene comune, per i lavori pubblici o per il miglioramento della viabilità”, e poi “le multe sono esorbitanti, per famiglie monoreddito diventano davvero onerose”. Insomma, quella di Fleximan, dice al Corriere, “è una voglia di riscatto”. 

Diego De Leo
Lo psichiatra Diego De Leo

L’analisi di Diego di Leo non guarda in modo esclusivo a Fleximan, ma prende in considerazione tutta la situazione italiana contemporanea. A questo proposito, il docente ha affermato che “sicuramente gli incidenti stradali sono tanti, troppi. Il numero dei morti è altissimo, così come quello di chi subisce gravi danni che alterano la qualità della vita e sono fonte di sofferenza”, ma si tratta di “un problema culturale a monte, l’autovelox da solo non risolve tutti questi problema”. E a proposito di autovelox, su questi, dice sempre Di Leo, “credo che andrebbe fatta una verifica scientifica. Andrebbero collocati in strade dove si verificano tanti incidenti e dopo un certo periodo di tempo andrebbe controllato se davvero c’è stata un miglioramento”, in fin dei continua, “mettere un autovelox dove non è necessario, serve solo a rallentare e a far perdere tempo prezioso, oppure a fare delle multe che aiutano le casse delle amministrazioni”. Ma questi sono anche giorni in cui si discute del limite a trenta chilometri orari (le ultime novità su MOW), e su questo tema De Leo ice che “non ha molto senso in rettilinei a quattro corsie. In più - continua - credo che partire da un cartello e chiedere alla popolazione di adeguarsi sia foriero di probabili reazioni avverse della gente”. Ma tornando a Fleximan, l’abbattitore di autovelox ultimamente è stato elogiato anche da un gruppo punk con una sorta di inno a lui dedicato. “Ti senti risparmiato da un abuso legalizzato” cantano i La Sindrome di Peter Punk, che nella canzone definiscono Fleximan “protettore della notte”, “un Robin Hood nostrano che rivendica giustizia” e ancora “eroe inflessibile”. Insomma, canta la band, “menomale che c’è Fleximan”…

Autovelox Fleximan
Uno degli autovelox abbattuti da Fleximan

More

Roberto Parodi censurato su Fleximan: “Simpatizzare con chi abbatte gli autovelox è reato? E i politici che fanno il tifo per gli ecovandali e i blocchi stradali? C’è aria di fascismo” [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

E Ultima Generazione?

Roberto Parodi censurato su Fleximan: “Simpatizzare con chi abbatte gli autovelox è reato? E i politici che fanno il tifo per gli ecovandali e i blocchi stradali? C’è aria di fascismo” [VIDEO]

Fleximan ha vinto? I sindaci non riparano più gli autovelox: “I cittadini vanno ascoltati”. Ma per Aldo Cazzullo non è questa la libertà...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Chi ha ragione?

Fleximan ha vinto? I sindaci non riparano più gli autovelox: “I cittadini vanno ascoltati”. Ma per Aldo Cazzullo non è questa la libertà...

Lo dice anche la polizia: “Autovelox per fare cassa e non dove servono contro gli incidenti”. E intanto Fleximan continua a colpire...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Giustizia o reato?

Lo dice anche la polizia: “Autovelox per fare cassa e non dove servono contro gli incidenti”. E intanto Fleximan continua a colpire...

Tag

  • Autovelox
  • Multe
  • Sicurezza in strada

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La salma di Liliana Resinovich sarà riesumata, siamo alla svolta per capire com'è morta? O chi l'ha uccisa...

di Anna Vagli

La salma di Liliana Resinovich sarà riesumata, siamo alla svolta per capire com'è morta? O chi l'ha uccisa...
Next Next

La salma di Liliana Resinovich sarà riesumata, siamo alla svolta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy