image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Mario Giordano: “30 all’ora? Io voglio andare veloce, fuori dal coro. Per i fan del green col limite si riducono gli incidenti, ma sarà vero?”. I dati Aci dicono il contrario: eccoli

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

26 gennaio 2024

Mario Giordano: “30 all’ora? Io voglio andare veloce, fuori dal coro. Per i fan del green col limite si riducono gli incidenti, ma sarà vero?”. I dati Aci dicono il contrario: eccoli
Il limite dei trenta chilometri orari di Bologna (e non solo) continua a far discutere. Così la polemica che vede impegnati sindaci, ministri e infine anche giornalisti non si sgonfia, anzi… Mario Giordano porta la questione in tv e rivela alcuni dati molto interessanti. Ma davvero il limite riduce il numero di incidenti?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Matteo Lepore, sindaco Pd di Bologna, ancora al centro delle polemiche. La sua decisione di imporre il limite di trenta chilometri orari per le strade bolognesi ha creato due fazioni, quasi due tribune di tifosi tra sostenitori della nuova regola e rispettivi avversari. Tra chi si è occupato della questione (ieri sera Lepore era anche ospite di Corrado Formigli a Piazzapulita su La7) c'è il giornalista e conduttore Mario Giordano, che nel suo programma su Rete 4, Fuori dal Coro, ha cercato di mettere in chiaro alcuni punti; lui (ovviamente) siede nella curva degli avversari. “Stasera mi sento fuori dal coro perché voglio andare veloce, invece non si può più, comincia così Giordano, e poi continua: “Bisogna andare piano. Per essere verdi, per essere green, per essere giusti. Bisogna andare a trenta all’ora”. Il sarcasmo è evidente, ma l’ironia del giornalista poi lascia spazio a un’insinuazione per niente banale. “Loro vanno avanti - ha detto Giordano -, i fan del green, i fan dei trenta all’ora vanno avanti perché dicono ‘ah così si riducono gli incidenti. Ma sarà vero che si riducono gli incidenti?”, in fin dei conti, continua, “loro non danno dei dati”, e allora ecco questi dati…

Bentornati a una nuova puntata di #Fuoridalcoro

Ci state seguendo?

Siamo in onda ora su #Rete4 e in streaming su #Mediasetinfinity pic.twitter.com/kNcY8ktGvU

— Fuori dal coro (@fuoridalcorotv) January 24, 2024

Mario Giordano mostra così prima un grafico di Lavoce.info, degli “studiosi seri e indipendenti”, ha voluto sottolineare il giornalista, che sono andati “a vedere là dove è stato messo il limite dei trenta all’ora in zone più piccole […]. Ebbene - continua Giordano -, il numero degli incidenti non si è ridotto”. Inoltre, il giornalista ha sentito anche il sindaco di Olbia, Settimo Nizzi di Forza Italia, che nei giorni scorsi ha rivendicato di aver attuato la restrizione già nel 2021 nella sua città. “Lui dice - riprendendo le parole di Giordano - ‘Funziona tutto’. Funziona, ma mi dai un dato, si sono ridotti gli incidenti? Il sindaco non dice niente, e allora ce li siamo andati a cercare”. Arriva, così, la seconda grafica della serata di Fuori dal Coro. Questa volta non un grafico, ma una tabella con dei numeri ben precisi, questi riscontrati dall’Aci. Si tratta dei dati riguardanti incidenti (stradali), morti e feriti a Olbia, un confronto con i risultati del 2021 e quelli del 2022. Un anno di limite a trenta chilometri orari avrà migliorato la situazione? Beh, non proprio; e forse l’ha addirittura peggiorata. Per spiegare al meglio questi numeri, riprendiamo un articolo a firma di Francesco Bonazzi apparso sull’edizione del 25 gennaio del quotidiano La Verità, che ha riportato (e commentato) gli stessi numeri. “E se si guardano degli incidenti a Olbia - scrive il giornalista - […] si scopre che i morti sono rimasti stabili, in compenso incidenti e feriti sono aumentati rispettivamente del 21,3% e del 30,8%”. Nello specifico, continua Bonazzi, “tra il 2021 e il 2022, a Olbia il numero totale di incidenti è passato da 2016 a 262 (+21,3%), il numero dei morti è rimasto stabile a quota 3 e quello dei feriti è lievitato da 279 a 365”. Dunque, la “città lumaca”, come descritta in un altro articolo de La Verità, se non riesce nemmeno ad assicurare delle strade più sicure (anzi), a cosa serve realmente? A questa domanda risponde ancora una volta Mario Giordano, sempre dallo studio televisivo di Mediaset. “È una follia – commenta – green che tende, che vuole, che mira a tenere fuori dalle città le persone, a meno che non siano molto ricche”. Insomma, è “a questo - termina Giordano - che servono i trenta all’ora”.

Fuori dal Coro
La tabella mostrata da Fuori dal Coro con i numeri Aci riguardanti Olbia

More

Cruciani: “Limite dei 30 all’ora in città? Per far sentire gli uccellini: una cosa ridicola. Meglio il clacson delle auto. A Bologna dovrebbero stracciare le multe. Afuera Lepore”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Amico mio...

Cruciani: “Limite dei 30 all’ora in città? Per far sentire gli uccellini: una cosa ridicola. Meglio il clacson delle auto. A Bologna dovrebbero stracciare le multe. Afuera Lepore”

Lo dice anche la polizia: “Autovelox per fare cassa e non dove servono contro gli incidenti”. E intanto Fleximan continua a colpire...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Giustizia o reato?

Lo dice anche la polizia: “Autovelox per fare cassa e non dove servono contro gli incidenti”. E intanto Fleximan continua a colpire...

Roberto Parodi censurato su Fleximan: “Simpatizzare con chi abbatte gli autovelox è reato? E i politici che fanno il tifo per gli ecovandali e i blocchi stradali? C’è aria di fascismo” [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

E Ultima Generazione?

Roberto Parodi censurato su Fleximan: “Simpatizzare con chi abbatte gli autovelox è reato? E i politici che fanno il tifo per gli ecovandali e i blocchi stradali? C’è aria di fascismo” [VIDEO]

Tag

  • Bologna
  • Limiti di velocità
  • Auto

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ddl Ferragni, la “talpa” social ci svela: “Dietro ogni truffa degli influencer ci sono le agenzie”. Ecco come diventare una star (ma senza engagement)

di Micol Ronchi

Ddl Ferragni, la “talpa” social ci svela: “Dietro ogni truffa degli influencer ci sono le agenzie”. Ecco come diventare una star (ma senza engagement)
Next Next

Ddl Ferragni, la “talpa” social ci svela: “Dietro ogni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy