image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Bello l'omaggio a Maurizio Costanzo, ma perché tutti parlano di Fabio Fazio che torna a Mediaset? Sembra che Pier Silvio Berlusconi...

  • di Irene Natali Irene Natali

21 febbraio 2024

Bello l'omaggio a Maurizio Costanzo, ma perché tutti parlano di Fabio Fazio che torna a Mediaset? Sembra che Pier Silvio Berlusconi...
Nella serata per celebrare Maurizio Costanzo, a mezzanotte passata, però, Pier Silvio Berlusconi approfitta della politicizzazione della Rai e cerca di piazzare il colpaccio invitando Fabio Fazio a Mediaset: “Quando tu verrai da noi, ho l'intuizione che…”. E su Costanzo, non ci dimentichiamo il trash...

di Irene Natali Irene Natali

Il 24 febbraio 2023, a 85 anni, ci lasciava Maurizio Costanzo. A un anno di distanza, Canale 5 ha trasmesso un sentito omaggio a uno dei suoi volti di punta, nonché colui che viene riconosciuto come padre del talk show. Risultato: lo storico Teatro Parioli rinominato Teatro Parioli Costanzo e Pier Silvio Berlusconi che corteggia Fabio Fazio e lo invita a Mediaset. Ma andiamo con ordine. Ieri in seconda serata è andato in onda “Dedicato a... Maurizio Costanzo”: una sorta di puntata extra del Maurizio Costanzo Show, in cui gli amici della tv si sono stretti intorno a Maria De Filippi per ricordare il giornalista. Al suo fianco, Fabio Fazio. Durante questo anno, ha raccontato la De Filippi in apertura, molti giornalisti le hanno chiesto un'intervista: la paura però, era che le parole potessero banalizzare sia l'amore che il dolore. E ancora: “Questa sera io ho invitato quelli che sono i suoi amici. Ho invitato quelli che ritengo abbiano anche non solo un rapporto personale ma abbiano avuto anche nel tempo un rapporto professionale con lui e abbiano contribuito al successo di questa trasmissione”. Ecco, quindi, che la De Filippi ha lasciato che fossero gli altri a raccontarci la persona, e il personaggio, Costanzo. Una serata sospesa tra il ricordo benevolo, la riconoscenza e la celebrazione di un maestro della tv. Con le canzoni bonsai di Iacchetti, gli aneddoti di Carlo Verdone; Mara Venier che ogni domenica mattina, sua “dirimpettaia”, riceveva un messaggio di buon lavoro. Fiorello che aveva provato a fargli dire “Cocaine” cantando il pezzo di Eric Clapton, ma Costanzo se ne uscì in diretta con “Gauguin”. La staffetta con Michele Santoro per l'imprenditore Libero Grassi: era il 26 settembre 1991, per la prima volta Rai e Mediaset si alleavano per un obiettivo comune. L'attentato. Si collega anche Pier Silvio Berlusconi da Cologno Monzese. A mezzanotte passata, in preda a un “sentimento di tenerezza” per le immagini di Costanzo col padre, Pier Silvio Berlusconi approfitta della politicizzazione miope della Rai, sorride sornione e da uomo d'affari qual è, piazza il colpaccio: invita Fazio a Mediaset. “Quando tu verrai da noi, ho l'intuizione che sarai quotidiano”: ipse dixit.

Maurizio Costanzo e Maria De Filippi
Maurizio Costanzo e Maria De Filippi

Il Maurizio Costanzo Show debuttò il 14 settembre 1982: è da lì che tutto parte e ciclicamente ritorna. Da quel palco Costanzo ha lanciato carriere, scoperto personaggi, acceso i riflettori su tematiche sociali di cui il dibattito pubblico non si occupava. Da lì sono passati divi come Alberto Sordi e Vittorio Gassman, lì il pubblico ha ascoltato il giudice Giovanni Falcone; lì ha cantato Giorgio Gaber. Tutto all'insegna del “fritto misto”: quando arrivavano le lettere, la redazione le selezionava minuziosamente. Era così che si stabilivano i contenuti della trasmissione: in modo che le istanze della gente comune incontrassero i politici, i protagonisti della cronaca e dello spettacolo, e ne nascesse un dibattito. La peculiarità stava non solo nel trovare gli elementi giusti per il “fritto misto”, ma nell'amalgama. Coglieva sfumature e in questo modo, Costanzo ha creato un intrattenimento singolare: facendo parlare la gente. Aprendo la tv alle persone comuni. Adesso sappiamo a chi dare la colpa, verrebbe da pensare. Perché a questo punto, il giudizio su questo speciale di Canale 5 si scinde. Da un lato la spettatrice apprezza questa capacità di unire l'alto e il basso. Dall'altro, la giornalista non può fare a meno di pensare che questa tanto decantata capacità, in realtà, ci ha regalato i trenini a Buona Domenica, la lite tra Rocco Casalino di pelle vestito e Tina Cipollari. Una tv che diventava trash con disinvoltura, sdoganando ogni tipo di personaggio da reality: il cinismo degli ascolti che prevaleva sui contenuti. Il cangurotto di Lopez, se ci sembrava simpatico, è solo perché all'epoca eravamo giovani. I personaggi sguaiati che ammorbano i talk show odierni sono anch'essi figli di quella tv lì. Sempre la giornalista invece, proprio come la spettatrice, trova che vedere tanti professionisti su un palco, sia stata una vera gioia: un qualcosa di raro. Emozionante il finale, con il Teatro Parioli che scopre la nuova insegna: Teatro Parioli Costanzo. Non poteva essere altrimenti.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Onda alta dopo Sanremo: Dargen D’Amico da Floris a Dimartedì è meglio o peggio di Ghali da Fazio?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nota le differenze

Onda alta dopo Sanremo: Dargen D’Amico da Floris a Dimartedì è meglio o peggio di Ghali da Fazio?

Ghali da Fazio conferma che l’impegno è solo un trend (e finisce sempre in farsa)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Ghali da Fazio conferma che l’impegno è solo un trend (e finisce sempre in farsa)

Ma Fazio che non chiede a Ghali del “genocidio” che caz*o fa? Ecco l’unica domanda che avrebbe dovuto porre (e non ha posto)

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Previsioni tv

Ma Fazio che non chiede a Ghali del “genocidio” che caz*o fa? Ecco l’unica domanda che avrebbe dovuto porre (e non ha posto)

Tag

  • Fabio Fazio
  • Maurizio Costanzo Show
  • Maurizio Costanzo

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Irene Natali Irene Natali

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dopo Putin altro scoop di Tucker Carlson: sta per uscire la sua intervista a Julian Assange? Intanto fa la spesa nei supermercati russi e si stupisce dei carrelli (uguali ai nostri)

di Riccardo Canaletti

Dopo Putin altro scoop di Tucker Carlson: sta per uscire la sua intervista a Julian Assange? Intanto fa la spesa nei supermercati russi e si stupisce dei carrelli (uguali ai nostri)
Next Next

Dopo Putin altro scoop di Tucker Carlson: sta per uscire la sua...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy