image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caos Repubblica, via Molinari (e dentro Mario Orfeo). E John Elkann abbandona l’editoria? Si dimette da presidente di Gedi dopo scioperi, ingerenze e sponsorizzazioni (non dichiarate). Ecco cosa è successo

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

3 ottobre 2024

Caos Repubblica, via Molinari (e dentro Mario Orfeo). E John Elkann abbandona l’editoria? Si dimette da presidente di Gedi dopo scioperi, ingerenze e sponsorizzazioni (non dichiarate). Ecco cosa è successo
Il gruppo Gedi gestisce alcuni dei più importanti giornali italiani, da Repubblica a La Stampa. Ora John Elkann si dimette da presidente del gruppo editoriale, mentre Maurizio Molinari lascia la direzione di Repubblica (al suo posto Mario Orfeo). Ma cosa è successo? C’entrano gli scioperi di redazioni, gli articoli sponsorizzati (ma non dichiarati) e le ingerenze dell’editore

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

John Elkann se n’è andato e non ritorna più. Lascia la presidenza del gruppo Gedi dopo giorni di tensioni tra i giornalisti di Repubblica e il loro direttore, Maurizio Molinari, per via delle presunte ingerenze dell’editore (cioè Elkann) nel lavoro della redazione. A proposito: anche Molinari lascia Si è dimesso oggi, dopo che la a fine settembre si era tenuto l’ennesimo sciopero dei suoi colleghi, stavolta durato due giorni continuativi. Al suo posto Mario Orfeo, direttore del Tg3 ed ex direttore generale Rai. Gli scioperi del 25 e 26 settembre sono partiti dopo la pubblicazione su un numero del quotidiano di alcuni articoli elogiativi riguardo ad alcune aziende sponsor di un evento organizzato da Gedi, l’Italian Tech Week. Articoli non segnalati ai lettori come sponsorizzazioni. La presidenza passerà ora da Elkann a Maurizio Scanavino, attualmente amministratore delegato del gruppo Gedi (e al suo posto diventerà ad Gabriele Comuzzi).

Mario Orfeo
Mario Orfeo
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Orfeo ha diretto Il Mattino, il Tg2, Il Messaggero e il Tg1. Nel 2014 era stato duramente criticato da Beppe Grillo proprio per la sua conduzione del Tg1. Ricevette la solidarietà dei maggiori giornali e partiti italiani, dal Pd a Forza Italia. L’accusa era di aver distorto le dichiarazioni dell’allora vicepresidente della commissione esteri alla Camera, Alessandro Di Battista, riguardo ai terroristi dell’Isis (aveva sostenuto che si dovesse interloquire con i terroristi: “Il terrorista non lo sconfiggi mandando più droni, ma elevandolo ad interlocutore” e poi: “Se a bombardare il mio villaggio è un aereo telecomandato io ho una sola strada per difendermi a parte le tecniche nonviolente che sono le migliori: caricarmi di esplosivo e farmi saltare in aria in una metropolitana”). Orfeo è stato già a Repubblica per molti anni, quindi non è un nome totalmente nuovo e la speranza è che possa far tornare l’equilibrio all’interno della redazione, ormai in aperta rottura con la direzione precedente e con l’editore. Ora si apre però un’altra possibilità per un altro dei grandi quotidiani del gruppo. Gianluigi Aponte, che ha acquistato di recente per 12 milioni di euro Il Secolo XIX, potrebbe essere interessato a La Stampa, che sta crollando in termini di vendite e potrebbe essere un problema per Gedi?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma che direttore è Mario Orfeo, nuovo de La Repubblica? Giornalista, dirigente politico o...? E com’erano e come sono andati i suoi giornali e tg? Dal Mattino e il Messaggero alla Rai, ecco la sua storia

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Nuovo corso?

Ok, ma che direttore è Mario Orfeo, nuovo de La Repubblica? Giornalista, dirigente politico o...? E com’erano e come sono andati i suoi giornali e tg? Dal Mattino e il Messaggero alla Rai, ecco la sua storia

Elkann e Tavares, i numeri del disastro ex Fiat. “Con John la specie degli Agnelli si è involuta. E i sindacati stanno zitti?”: l'attacco di Del Debbio (La Verità)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Crollo motorizzato

Elkann e Tavares, i numeri del disastro ex Fiat. “Con John la specie degli Agnelli si è involuta. E i sindacati stanno zitti?”: l'attacco di Del Debbio (La Verità)

Repubblica fa il giornale progressista, ma anche sulla scherma alle Olimpiadi è serva dei click. Ecco il titolo vergognoso (per loro, visto che l'hanno cambiato) su Diletta Leotta, alla faccia del femminismo

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Obbedire al Seo

Repubblica fa il giornale progressista, ma anche sulla scherma alle Olimpiadi è serva dei click. Ecco il titolo vergognoso (per loro, visto che l'hanno cambiato) su Diletta Leotta, alla faccia del femminismo

Tag

  • Cronaca
  • John Elkann
  • Repubblica
  • Giornali
  • giornalismo
  • Gedi
  • Attualità
  • Politica

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Pierina Paganelli, il movente dell'omicidio a un anno dalla morte? Ecco perché Louis Dassilva l’avrebbe uccisa

di Giulia Ciriaci

Omicidio Pierina Paganelli, il movente dell'omicidio a un anno dalla morte? Ecco perché Louis Dassilva l’avrebbe uccisa
Next Next

Omicidio Pierina Paganelli, il movente dell'omicidio a un anno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy