image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Cara Concita, in un mondo senza uomini non avresti le attenzioni che tanto ti piacciono: Luca Beatrice risponde alla provocazione della De Gregorio

  • di Luca Beatrice Luca Beatrice

11 agosto 2022

Cara Concita, in un mondo senza uomini non avresti le attenzioni che tanto ti piacciono: Luca Beatrice risponde alla provocazione della De Gregorio
Luca Beatrice risponde alla provocazione di Concita De Gregorio su un paese in cui “gli uomini servono solo a generare altre donne, arrivano e se ne vanno”: “Un paese dove lei sarebbe la prima ad annoiarsi, visto quanto le piace sedurre gli uomini con la sua intelligenza, il suo sguardo, la sua prossemica e (perché no) il suo fisico”. Sì perché per Beatrice, “nonostante ciò che vuol fare apparire, Concita De Gregorio non è affatto antipatica. Sa come piacere, come intrigare e gradisce molto stare al centro dell’attenzione soprattutto se ci sono dei maschi. Il suo problema è la condanna, autoinflittasi, a dover sempre esprimere un pensiero intelligente. E invece anche lei può farla fuori dal vaso”

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Ne conosco diverse di persone così, convinte che qualsiasi loro idea o pensata sia espressione di un talento e di un’intelligenza fuori dal comune. Sono quelli sicuri di fare e dire cose fighe, sempre e comunque e anche i loro mestieri non li capisci fino in fondo, sono creativi, editorialisti, scrittori prestati al giornalismo e alla comunicazione, li chiamano in tv e nei convegni perché la loro stessa presenza dà lustro e fa la differenza.

Il campione, o la campionessa, di tale tendenza (prima o poi farò l’elenco, davvero trasversale e oltre le appartenenze) è Concita De Gregorio, una donna di successo che incontrai di persona solo una volta, a una cena in un’importante casa torinese per poi trasferirci a teatro dove lei avrebbe presentato Umberto Veronesi, anche se le dava un po’ fastidio misurarsi con un colosso del genere visto che di solito la star è lei. E infatti parlò più lei di lui, che sorrideva sarcastico.

Concita De Gregorio
Concita De Gregorio

Eppure, nonostante ciò che vuol fare apparire, Concita De Gregorio non è affatto antipatica. Le piace molto, con gli uomini, utilizzare l’arma della doppia seduzione, quella del pensiero e dell’eloquio abbinato alla gradevole presenza. È una donna molto piacevole, sa come piacere, come intrigare e gradisce molto stare al centro dell’attenzione soprattutto se ci sono dei maschi. Il tempo passa per tutti però lei regge bene nel senso che non ha perso questa sua dote da bella “femme savant” (per dirla con Molière). Altro è il suo problema e pure grave: la condanna, autoinflittasi, a dover sempre esprimere un pensiero intelligente perché una come lei minchiate non ne dice mai e tantomeno le pensa. E invece non è così, talvolta a leggerla c’è da supporre che anche lei può farla fuori dal vaso. Fosse vivo il grande Tommaso Labranca, la De Gregorio degli ultimi tempi l’avrebbe inserita di diritto nel suo memorabile “Chaltron Escon”, il saggio dove smascherava le propaggini più estreme del cialtronismo contemporaneo.

Concita De Gregorio

Pochi giorni fa sul settimanale femminile de La Repubblica, CDG racconta di essersi accorta, durante un lungo viaggio in treno, che nel suo scompartimento c’erano soltanto donne. A meno che non si fosse trovata sull’Orient Express (probabile, vista la prosopopea), la di solito attenta giornalista avrà confuso lo scompartimento di un tempo, che conteneva massimo sei persone, con una carrozza di oggi che è molto più grande e i nostri vicini possono essere soltanto tre, quindi non proprio un granché a livello di casistica. “Tutte donne, da zero a trent’anni” che parlavano forse in ebraico (e chissà di cosa, visto che lei non lo capisce, magari di sesso, droga e rock and roll o di vestiti). E su su le vola la fantasia, le viene in mente quel racconto (già ma quale, forse il romanzo di Margaret Atwood, sia più precisa la prossima volta) da cui gli uomini sono scomparsi dopo aver assolto il compito, o per lo meno dopo aver contribuito - perché ancora usa così - a generare le creature successive. Ha fantasticato, la CDG, di un paese in cui “gli uomini servono solo a generare altre donne, arrivano e se ne vanno”. Un paese dove lei sarebbe la prima ad annoiarsi, visto quanto le piace sedurre gli uomini con la sua intelligenza, il suo sguardo, la sua prossemica e (perché no) il suo fisico. Certo in questo paese non è che proprio tutte le donne ci possono stare, di sicuro non Giorgia Meloni, ma di questo parleremo un’altra volta semmai…

More

Caro alberghiero di Massa Lubrense, Concita De Gregorio ha ragione. Non fate i permalosi, vi spieghiamo perché

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Polemica nella tempesta perfetta

Caro alberghiero di Massa Lubrense, Concita De Gregorio ha ragione. Non fate i permalosi, vi spieghiamo perché

Gli 80 anni di Giampiero Mughini: "A certi livelli essere intellettuale è solo d’impaccio". L'intervista di Luca Beatrice

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Personaggi

Gli 80 anni di Giampiero Mughini: "A certi livelli essere intellettuale è solo d’impaccio". L'intervista di Luca Beatrice

McCartney, i Rolling Stones e gli altri vecchi del rock che riempiono gli stadi. Altro che Maneskin e Greta Van Fleet, anche se...

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Nonni che spaccano (più dei giovani)

McCartney, i Rolling Stones e gli altri vecchi del rock che riempiono gli stadi. Altro che Maneskin e Greta Van Fleet, anche se...

Tag

  • Giorgia Meloni
  • uomini e donne

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il medico, la mafia e la richiesta che non si poteva rifiutare ma che è stata rifiutata a costo della vita: 40 anni senza Giaccone

di Giulia Ciriaci

Il medico, la mafia e la richiesta che non si poteva rifiutare ma che è stata rifiutata a costo della vita: 40 anni senza Giaccone
Next Next

Il medico, la mafia e la richiesta che non si poteva rifiutare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy