image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Cari ecovandali, “l’emergenza climatica” non è una giustificazione. Lo dice il giudice

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

19 marzo 2024

Cari ecovandali, “l’emergenza climatica” non è una giustificazione. Lo dice il giudice
Gli ecovandali possono chiamare in causa “l’emergenza climatica” per giustificare le loro azioni? Un giudice della Corte Suprema ha detto no e sostenere che il proprietario dei beni danneggiati possa essere d’accordo con gli attivisti se messo a conoscenza delle motivazioni non può essere una linea di difesa seria in tribunale. Ecco perché

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Gli ecovandali sono giustificati ad agire in un mondo di “sonnambuli”? Era ciò che sembrava emergere da alcune assoluzioni per degli attivisti che avevano danneggiato delle proprietà private. Le proteste e i danni erano stati giustificati alla luce della presunta “inconsapevolezza” del proprietario delle proprietà attaccate. Se il soggetto leso avesse avuto contezza, come i manifestanti, della crisi climatica, avrebbe accettato quel tipo di danno. Nel caso specifico, un’attivista era stata assolta presso la Crown Court dopo aver vandalizzato degli uffici. La sentenza è stata però contraddetta dalla Corte Suprema e in particolare dalla giudice Sue Carr che non ritiene l’emergenza climatica una giustificazione adeguata per comprendere la natura del crimine in discussione. In altre parole gli ecoattivisti non potevano sostenere di credere onestamente che il proprietario degli immobili avrebbe accettato il danno se fosse stato a conoscenza dell’emergenza per cui quelle azioni sono state compiute.

La giudice della Corte Suprema Sue Carr
La giudice della Corte Suprema Sue Carr
https://mowmag.com/?nl=1

Il processo riguardava in particolare una attivista climatica accusata di aver danneggiato in precedenza anche gli uffici di Greenpeace, Amnesty International, Christian Aid e Friends of Earth nel 2020: danni la cui entità era stata valutata di circa 16.500 sterline. La stessa attivista era stata accusata di aver provocato circa ventimila sterline di danni sugli immobili di alcuni partiti inglesi, tra cui quello Conservatore, dei Liberal democratici, dei Laburisti e dei Verdi. Una giuria aveva assolto gli attivisti, legati a Extintion Rebellion, per la linea di difesa che puntava a dimostrare come le motivazioni della protesta fossero legittime. Ma giustificare le azioni vandaliche in nome di alcune prove sulla crisi climatica sembra non aver convinto la giudice della Corte Suprema, che ha dichiarato: “Le circostanze non includono le convinzioni politiche o filosofiche della persona che ha causato il danno. Queste questioni sono troppo lontane dal danno. Le prove fornite dall'imputato sui fatti o sugli effetti del cambiamento climatico sarebbero inammissibili”. In realtà la decisione della Corte suprema non ribalta la sentenza della Corte d’Appello, che rimane valida, ma porta a chiedere “considerevole cautela” ai giudici. 

Un attivista per il clima nella Fontana di Trevi a Roma
Un attivista per il clima nella Fontana di Trevi a Roma

More

Eni “minaccia” la trasmissione Rai “Petrolio”. Sarà per l'inchiesta sulla relazione tra combustibili fossili e cambiamento climatico?

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Tanti dubbi

Eni “minaccia” la trasmissione Rai “Petrolio”. Sarà per l'inchiesta sulla relazione tra combustibili fossili e cambiamento climatico?

In Italia non vogliamo più fare figli? Colpa dell’allarmismo sul cambiamento climatico e delle ideologie pro-estinzione

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La zattera

In Italia non vogliamo più fare figli? Colpa dell’allarmismo sul cambiamento climatico e delle ideologie pro-estinzione

Alla scoperta di Roma Tropicale: la community di plant lover che combatte il cambiamento climatico

di Gino Pira Gino Pira

Posti wow

Alla scoperta di Roma Tropicale: la community di plant lover che combatte il cambiamento climatico

Tag

  • Transizione ecologica

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Acerbi è stato vergognoso ma voi che lo offendete sui social siete peggio di lui

di Moreno Pisto

Acerbi è stato vergognoso ma voi che lo offendete sui social siete peggio di lui
Next Next

Acerbi è stato vergognoso ma voi che lo offendete sui social...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy