image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Carlo Rovelli ha rotto il caz*o. Il Barbero della fisica elogia i “rappresentanti legittimi” (da Putin a Xi e Kim) nemici dell’Occidente, ma sa come funziona la loro “democrazia”?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

10 settembre 2025

Carlo Rovelli ha rotto il caz*o. Il Barbero della fisica elogia i “rappresentanti legittimi” (da Putin a Xi e Kim) nemici dell’Occidente, ma sa come funziona la loro “democrazia”?
Forse meglio fermarsi alla fisica. Il grande divulgatore e scienziato Carlo Rovelli, autore del bestseller “Sette brevi lezioni di fisica”, straparla di “rappresentanti legittimi” mostrando una foto con Putin, Xi Jinping e Kim Jong-un in primo piano. Ma sa come funziona la “democrazia” da loro? O i problemi sono tali sono quando possiamo criticare l’Occidente?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il fisico Carlo Rovelli scrive su Facebook: “No, non sono i nostri nemici che vogliono distruggerci. Sono i rappresentanti legittimi di due miliardi di esseri umani. Una vastissima parte del pianeta su cui i nostri nonni hanno dominato e che hanno a lungo depredato. Non cercano vendetta. Cercano un mondo in cui non siamo più noi i padroni di tutto, in cui non continuiamo a depredare, in cui le nostre armi non dominano tutto, in cui possiamo vivere tutti. Se noi lo capiamo, possiamo vivere insieme. Se continuiamo a pensare che sono i cattivi da schiacciare e contenere, il XXI secolo sarà come il XX.” Il resto lo fanno i sandali.

Il post di Carlo Rovelli
Il post di Carlo Rovelli

Il Barbero della fisica italiana, dopo la sparata su Enrico Fermi (grande fisico ma pessima persona, per il suo coinvolgimento nella ricerca che portò alla costruzione della bomba nucleare), torna a occuparsi del suo hobby preferito, la geopolitica in odore di terzomondismo e antiamericanismo, come un Giulietto Chiesa qualsiasi ma meno preparato. Attendiamo un elogio di Dugin, ma per ora dovremo aspettare. In compenso ci dà abbastanza di cui parlare grazie a questo post di plateale infantilismo politico, insomma, qualcosa da liceali impegnati che abbiano appena scoperto, ma che dico Marx, Che Guevara.

I conti tornano: due miliardi di cittadini del mondo rappresentati da quei leader lì. La parte che funziona meno, invece, è credere che quelli siano “rappresentanti legittimi” (e cioè eletti) di tutta quella gente. Non serve sforzare la vista e provare a individuare il dittatore di turno in terza o quarta fila, magari scarsissimo politicamente ma potentissimo economicamente. Basta guardare la Santa Trinità che sfila in testa al corteo, una misticanza di autocrati e dittatori che non passa certo inosservata. A partire da Vladimir Putin, al potere da una trentina di anni grazie a delle elezioni chiaramente truccate, non solo ora, ma già nel 2004, nel 2011 e nel 2012 (e in svariate elezioni federali smontate dal punto di vista statistico: nel 2024, per esempio, Putin potrebbe aver falsificato tra i 22 milioni e i 31 milioni di voti).

Carlo Rovelli
Carlo Rovelli Ansa

Che dire poi di Xi Jinping, da ventidue anni alla guida di un Paese in cui vige una pseudodemocrazia a partito unico (comunista) che impedisce praticamente a qualsiasi organo internazionale di entrare (lo dice Amnesty, non un pericoloso think tank repubblicano), che fa scegliere tutti i principali funzionari della gerarchia al Comitato Centrale e al Congresso nazionale del partito. E Kim Jong-Un è forse un rappresentante legittimo? In Corea del Nord, dove non esistono elezioni se non quella strana messinscena che obbliga chiunque a votare (l’affluenza è sempre intorno al 100%) per l’unico candidato proposto nella scheda (per votare “no” bisogna entrare in un’urna e modificare la scheda, mentre per il “sì” non è necessario scrivere nulla; in questo modo l’autorità governativa sa chi ha provato a ribellarsi e a votare contro). In un altro degli universi possibili forse Rovelli ha ragione e questi leader sono legittimi e i loro cittadini sono liberi, e quei Paesi sono meglio delle nostre democrazie imperfette, zoppicanti e ipocrite. In un’altra dimensione dobbiamo auspicare la rivoluzione culturale cinese o il modello elettorale nordcoreano. In un’altra dimensione i nostri leader politici dovrebbero cavalcare orsi su fiumi ghiacciati e far fuori dissidenti e giornalisti politici (proprio come fa Netanyahu, che giustamente Rovelli critica). Ma non in questa dimensione. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

teatro (in)stabile

Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

È la prima rivoluzione social? In Nepal i giovani protestano per la chiusura di Instagram e Facebook. Il Parlamento in fiamme e i morti: quello che sappiamo

di Angela Russo Angela Russo

i social-isti di oggi

È la prima rivoluzione social? In Nepal i giovani protestano per la chiusura di Instagram e Facebook. Il Parlamento in fiamme e i morti: quello che sappiamo

Eredità Agnelli, Gigi Moncalvo spara: “Elkann in punizione? Come farà con Stellantis ed Exor? E la Juventus avrà nuovi problemi, come la Ferrari. Ma Lapo e Ginevra...”. E sul procuratore capo…

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

il retroscena

Eredità Agnelli, Gigi Moncalvo spara: “Elkann in punizione? Come farà con Stellantis ed Exor? E la Juventus avrà nuovi problemi, come la Ferrari. Ma Lapo e Ginevra...”. E sul procuratore capo…

Tag

  • scienza
  • democrazia
  • Politica
  • Vladimir Putin
  • Xi Jinping
  • Kim Jong un
  • Attualità
  • Cultura

Top Stories

  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi
  • Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

    di Grazia Sambruna

    Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Gianmarco Serino

Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo
Next Next

Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy