image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Almasri, ma come sono andate davvero le cose? E ora cosa dirà Nordio al Copasir sulla scarcerazione lampo del generale libico? Intanto la versione della Cpi...

  • di Redazione MOW Redazione MOW

25 gennaio 2025

Caso Almasri, ma come sono andate davvero le cose? E ora cosa dirà Nordio al Copasir sulla scarcerazione lampo del generale libico? Intanto la versione della Cpi...
La scarcerazione lampo di Almasri da parte del governo italiano ora impone di sciogliere una serie di nodi diplomatici con la Corte dell’Aia. La decisione di liberare il generale libico, accusato di crimini contro l’umanità, ha scatenato una bufera politica e richieste di spiegazioni dalla Corte penale internazionale. Tra sospetti di ritardi nella segnalazione, e orari che sembrano non coincidere, la vicenda resta avvolta da interrogativi. Ora l’esecutivo dovrà chiarire le sue mosse in Parlamento e rispondere alle pressioni internazionali. Ma che ruolo hanno Germania e Inghilterra, visto che il generale prima di essere arrestato ha girato indisturbato per circa due settimane in Europa?

di Redazione MOW Redazione MOW

La scarcerazione lampo del generale libico Najeem Osema Almasri continua a sollevare interrogativi e alimentare polemiche, sia sul piano politico che giudiziario. Mentre il governo italiano si prepara a fornire chiarimenti in Parlamento mercoledì prossimo, dovrà rispondere anche alla Corte penale internazionale (Cpi), che ha formalmente chiesto spiegazioni attraverso i canali diplomatici. A fare un’ottima ricostruzione della vicenda è Giovanni Bianconi, Corriere della Sera. La richiesta di arresto per Almasri, capo della polizia giudiziaria libica accusato di crimini contro l’umanità, risale al 2 ottobre 2024, ma la sua presenza in Europa è stata segnalata alla Cpi solo il 17 gennaio, quando il generale aveva già trascorso giorni tra Gran Bretagna e Germania. Da quel momento, l’Aia ha trasmesso la richiesta di arresto a sei Stati, inclusa l’Italia, e diramato l’allerta tramite Interpol. Tuttavia, il generale ha continuato a muoversi indisturbato fino al suo arrivo a Torino. Come mai però la Cpi non si è attivata prima, nonostante stesse indagando su di lui da ottobre?

Almasri
Almasri
https://mowmag.com/?nl=1

La Cpi si difende dai sospetti di ritardi, sostenendo di aver ricevuto l’informazione ufficiale solo il 17 gennaio, probabilmente dalla polizia tedesca, che aveva identificato Almasri a Monaco di Baviera. Le responsabilità di eventuali ritardi, ribadiscono, andrebbero semmai attribuite alle autorità tedesche o britanniche, considerato che il generale si trovava in Europa già dal 6 gennaio. Quindi non è solo l’Italia? Però in Italia i dubbi ci sono e la gestione del caso Almasri ha sollevato interrogativi sull’applicazione della legge del 2012 che regola i rapporti con la Cpi. La Corte d’Appello di Roma ha stabilito che, per procedere alla convalida dell’arresto, fosse necessaria una preliminare interlocuzione con il ministro della Giustizia. Una posizione che ha portato alla scarcerazione del generale quando il ministro Carlo Nordio non ha risposto al quesito della Procura generale. Tuttavia, la stessa legge stabilisce che, in materia di consegna dei ricercati, si applichino le norme del codice di procedura penale relative alle estradizioni, che consentirebbero ai magistrati di agire autonomamente.

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio

Questo ha alimentato il sospetto che l’intervento del governo fosse già pianificato a prescindere dalle decisioni giudiziarie. La tempistica non aiuta: come scrive Bianconi “lo dimostra la partenza per Torino dell’aereo per portare Almasri in Libia alle 11.14 del 21 gennaio, mentre la decisione sul suo conto è arrivata solo nel pomeriggio, quando alle 16.03 il ministro Nordio comunicava che stava valutando la situazione. Su queste e altre circostanze è attesa la versione ufficiale del governo al Parlamento, fissata per mercoledì prossimo”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

L’Italia esce dall’Oms come gli Stati Uniti? La Lega chiede lo stop, ma Giorgia Meloni è d’accordo? E come reagirà l’Europa?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Cosa sta succedendo?

L’Italia esce dall’Oms come gli Stati Uniti? La Lega chiede lo stop, ma Giorgia Meloni è d’accordo? E come reagirà l’Europa?

Ok, ma chi ca**o sono gli scafisti? E sono davvero loro il problema?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Capri espiatori?

Ok, ma chi ca**o sono gli scafisti? E sono davvero loro il problema?

Tag

  • opposizione
  • Centrosinistra
  • Piantedosi
  • Ministro della Giustizia
  • Tripoli
  • accordi economici
  • immigrati
  • Almasri
  • Eni
  • Deposito gas
  • Migranti
  • Attualità
  • Nordio
  • Piano Mattei
  • Giorgia Meloni
  • libia
  • Politica
  • Italia
  • Parlamento

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le bombe di Marco Travaglio da Poretti: “Biden è un rincitrullito. Trump? Sì, ma non venga in Europa a rompere i… Le querele? Non si può più dire un caz*o”. E sul Fatto Quotidiano, Musk e Grillo…

di Jacopo Tona

Le bombe di Marco Travaglio da Poretti: “Biden è un rincitrullito. Trump? Sì, ma non venga in Europa a rompere i… Le querele? Non si può più dire un caz*o”. E sul Fatto Quotidiano, Musk e Grillo…
Next Next

Le bombe di Marco Travaglio da Poretti: “Biden è un rincitrullito....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy