image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Orlandi, cosa c’entra il cardinale Giovanni Battista Re, che ha celebrato i funerali di Papa Francesco, con la scomparsa di Emanuela? Perché i famosi cinque fogli erano indirizzati a lui? Il fratello Pietro: “Stava sempre a casa nostra ma….”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

26 aprile 2025

Caso Orlandi, cosa c’entra il cardinale Giovanni Battista Re, che ha celebrato i funerali di Papa Francesco, con la scomparsa di Emanuela? Perché i famosi cinque fogli erano indirizzati a lui? Il fratello Pietro: “Stava sempre a casa nostra ma….”
Durante i funerali di Papa Francesco a San Pietro, torna il nome del cardinale Giovanni Battista Re, che ha celebrato la messa, citato da Pietro Orlandi durante l’indagine vaticana riaperta sulla scomparsa della sorella Emanuela. Al centro, una “nota spese” da 483 milioni e una lunga lista di nomi eccellenti. Dopo quarant’anni, i misteri restano...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Papa Francesco è morto. Oggi, in una piazza San Pietro gonfia di incenso e memoria, si celebrano i suoi funerali. A dire messa è il cardinale Giovanni Battista Re. Nome già sentito? Già, perché spunta anche nei verbali del caso più ingombrante che il Vaticano si porta sulle spalle da quarant’anni: la scomparsa di Emanuela Orlandi, la quindicenne cittadina vaticana di cui si sono perse le tracce il 22 giugno 1983. Mentre il mondo piangeva Ratzinger, nel 2023 Francesco decideva un qualcosa senza precedenti: aprire un’indagine interna su Emanuela. La prima in quarant’anni. Una bomba, considerato che per decenni da parte del Vaticano non c’è stato altro che silenzio. Il promotore di giustizia vaticano, Alessandro Diddi, chiama Pietro Orlandi, fratello di Emanuela. L’incontro dura oltre otto ore. Pietro parla. Fa nomi. Anche grossi. Tra questi, proprio lui: il cardinale Re. Il fratello della ragazza racconta che Re “stava sempre a casa nostra” e che intratteneva rapporti stretti con l’avvocato Gennaro Egidio, figura già nota nella vicenda. Avvocato segnalato dai servizi, e che ha seguito la famiglia Orlandi per anni. E dice anche che qualche anno fa lo incontrò e Re si limitò a un “ho letto qualcosa della storia”. Dopo quarant’anni.

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi
https://mowmag.com/?nl=1

Ma non è finita qui. Pietro cita anche Domenico Giani, ex capo della gendarmeria vaticana, tirato in ballo per presunti intralci alla trattativa con il magistrato Capaldo. E poi Costanzo Alessandrini, Giuseppe Pignatone – che secondo Pietro sarebbe stato messo lì “per far tacere Orlandi” – e il cardinale Sandri, che “dovrebbe sapere tutto della prima telefonata” ricevuta dalla famiglia il 22 giugno. Al centro di tutto, una “nota spese” da incubo: un documento attribuito al cardinale Antonetti, al tempo capo dell’Apsa (l’Amministrazione del patrimonio della Sede apostolica) ai monsignori Giovanni Battista Re e Jean-Louis Tauran, datato 1998 ma uscito sui giornali solo nel 2017. Cinque pagine, che si presentano come un documento di accompagnamento di una serie di fatture, con intestazione: “Resoconto sommario delle spese sostenute dallo Stato Città del Vaticano per le attività relative alla cittadina Emanuela Orlandi”. Totale: 483 milioni. Con 197 pagine di allegati mai pervenuti. Emanuela Orlandi scompare a Roma nel 1983. Oggi, nel 2025, siamo ancora a contare le ombre.

Il Cardinale Giovanni Battista Re ai funerali di Papa Francesco
Il Cardinale Giovanni Battista Re ai funerali di Papa Francesco
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sarà vero?

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Quante omissioni

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sempre peggio

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

Tag

  • Cronaca
  • Emanuela Orlandi
  • Orlandi
  • Papa Francesco
  • Papa Wojtyła

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fedez asfalta Marco Travaglio dopo il Bsmt e non sbaglia un caz*o: “Venerato come una divinità, non accetta domande. Se vuole farsi leccare il cu*o…Gazzoli? Disinformato” Vittoria finale?

di Jacopo Tona

Fedez asfalta Marco Travaglio dopo il Bsmt e non sbaglia un caz*o: “Venerato come una divinità, non accetta domande. Se vuole farsi leccare il cu*o…Gazzoli? Disinformato” Vittoria finale?
Next Next

Fedez asfalta Marco Travaglio dopo il Bsmt e non sbaglia un caz*o:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy