image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Orlandi, il sogno premonitore di Emanuela prima della sua scomparsa: “Mi tagliavano i capelli”. Un segnale del pericolo che si avvicinava? I rapitori l’avranno fatto davvero per impedire che venisse riconosciuta?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

9 aprile 2025

Caso Orlandi, il sogno premonitore di Emanuela prima della sua scomparsa: “Mi tagliavano i capelli”. Un segnale del pericolo che si avvicinava? I rapitori l’avranno fatto davvero per impedire che venisse riconosciuta?
Pietro Orlandi e sua sorella Natalina erano presenti quando i membri della Commissione hanno fatto visita alla loro mamma in Vaticano per mostrare la loro vicinanza e solidarietà. Pietro ha lodato l'impegno trasversale della politica. Maria Pezzano, madre di Emanuela, 95 anni, continua a lottare per la verità, e un sogno premonitore di sua figlia, prima della scomparsa, getta nuove ombre su una vicenda mai risolta…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Pietro Orlandi e sua sorella Natalina erano presenti all’incontro con i membri della Commissione d’inchiesta che indaga sulla scomparsa di Emanuela, che hanno fatto visita alla mamma che continua a vivere in Vaticano, la casa in cui Emanuela Orlandi è cresciuta, un luogo carico di ricordi e di mistero da quando la quindicenne scomparve misteriosamente nel giugno del 1983. Il fratello di Emanuela ha parlato dell’incontro come di un momento importante: “È stato un incontro cordiale, amichevole, alla fine mia madre li ha anche abbracciati”, ha raccontato Pietro. Durante la visita, la famiglia ha avuto modo di far vedere alla Commissione la cameretta di Emanuela, rimasta intatta nel tempo, con le sue bambole e i letti sistemati come allora, un segno struggente della sua assenza e del tempo che passa. Nonostante le frequenti critiche alla Commissione Parlamentare, Orlandi ha sottolineato l’importanza dell’incontro, che ha visto riuniti politici di diverse fazioni, dalla Lega a FdI e al Pd. “Mi ha fatto piacere vedere un obiettivo comune, al di là delle ideologie politiche: la verità appartiene a tutti”, ha dichiarato Pietro, apprezzando l’impegno collettivo per far luce sul caso.

Emanuela Orlandi con suo fratello Pietro
Emanuela Orlandi con suo fratello Pietro prima della scomparsa
https://mowmag.com/?nl=1

Il fratello di Emanuela ha anche espresso delusione nei confronti del Vaticano, che, da quando suo padre è morto nel 2005, non ha mai mostrato segni concreti di vicinanza alla famiglia. “Lo Stato italiano è venuto in Vaticano, ma il Vaticano non è mai venuto da noi”, ha detto Pietro, ricordando come anche le visite del Papa o di alti prelati siano state sporadiche e senza continuità. Un trattamento che ha lasciato un vuoto emotivo in una madre, Maria Pezzano, che oggi ha 95 anni e vive ancora dentro le mura di Città del Vaticano, ma spesso dimenticata dalle istituzioni. Maria Pezzano, figura simbolo di una lotta incessante per la verità, ha passato più della metà della sua vita senza la figlia, senza sapere cosa le sia accaduto. Negli anni, ha cercato di far sentire la sua voce e quella del figlio, un dolore che diventa sempre più forte con il passare del tempo. In un’intervista, Maria raccontò un sogno premonitore di Emanuela, pochi giorni prima della scomparsa. La ragazza aveva sognato qualcuno che le tagliava i suoi lunghi capelli neri e si svegliò terrorizzata. Un sogno inquietante, che oggi appare come un segnale di un pericolo imminente, forse legato a chi la stava seguendo o minacciando. Dopo il rapimento i capelli le sono stati tagliati per davvero per non farla riconoscere?

Maria Pezzano, la mamma di Emanuela Orlandi
Maria Pezzano, la mamma di Emanuela Orlandi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, davvero Emanuela è stata rapita da Theodor Hlebaroff che diceva di essere un profugo bulgaro richiedente asilo in Vaticano? E se fosse un agente di una rete internazionale? Ecco perché potrebbe essere sua la voce nella cassetta delle sevizie…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Intrigo internazionale?

Caso Orlandi, davvero Emanuela è stata rapita da Theodor Hlebaroff che diceva di essere un profugo bulgaro richiedente asilo in Vaticano? E se fosse un agente di una rete internazionale? Ecco perché potrebbe essere sua la voce nella cassetta delle sevizie…

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sarà vero?

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

Pietro Orlandi contro il Vaticano: “Sono allergici alla parola scomparsi, per loro non meritano che gli si dedichi una giornata del Giubileo. Della consolazione ne faccio a meno”. Ma il nome di Emanuela fa davvero così paura?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Fa paura?

Pietro Orlandi contro il Vaticano: “Sono allergici alla parola scomparsi, per loro non meritano che gli si dedichi una giornata del Giubileo. Della consolazione ne faccio a meno”. Ma il nome di Emanuela fa davvero così paura?

Tag

  • Cronaca
  • Emanuela Orlandi
  • Orlandi
  • Papa Wojtyła

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Chiara Poggi, sul serio il genetista Emiliano Giardina, che ha già lavorato al caso di Yara Gambirasio, non eseguirà i nuovi accertamenti sul dna di Andrea Sempio perché ritenuto non imparziale? Ecco cosa c’entrano Le Iene…

di Giulia Ciriaci

Omicidio Chiara Poggi, sul serio il genetista Emiliano Giardina, che ha già lavorato al caso di Yara Gambirasio, non eseguirà i nuovi accertamenti sul dna di Andrea Sempio perché ritenuto non imparziale? Ecco cosa c’entrano Le Iene…
Next Next

Omicidio Chiara Poggi, sul serio il genetista Emiliano Giardina,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy