image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Orlandi, in Commissione la verità del generale Mauro Obinu: “Penso che Emanuela sia stata rapita a scopo sessuale. Le altre ipotesi? Affascinanti, in un contesto in cui tutto sembrava possibile”. E sulla pista della Turchia…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

15 aprile 2025

Caso Orlandi, in Commissione la verità del generale Mauro Obinu: “Penso che Emanuela sia stata rapita a scopo sessuale. Le altre ipotesi? Affascinanti, in un contesto in cui tutto sembrava possibile”. E sulla pista della Turchia…
Durante l’audizione alla Commissione bicamerale sul caso Orlandi, il generale Obinu torna alla sua prima ipotesi: Emanuela sarebbe stata rapita a scopo sessuale. Altro che intrigo internazionale. A distanza di 40 anni, parla di “un grande fallimento investigativo”. E racconta anche una missione in Turchia finita nel nulla...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Altro che intrigo internazionale. Secondo Mauro Obinu, all’epoca capitano dei Carabinieri e oggi generale in pensione, il caso Orlandi sarebbe stato fin dall’inizio una “brutta storia” tutta italiana. Altro che KGB, SISDE o Vaticano. Forse è sempre stata solo una faccenda di predatori e ragazzine. Sarebbe sempre la stessa storia, anche quando si cerca di complicarla con sigle, geopolitica, servizi segreti e fantasmi di guerra fredda. Emanuela Orlandi, la quindicenne cittadina vaticana sparita nel nulla il 22 giugno 1983, secondo chi indagava da vicino già allora, è stata forse semplicemente vittima di un rapimento a scopo sessuale. Una storia squallida, terrena, ma che – a detta del generale Mauro Obinu – è stata presto sepolta sotto “una cappa informativa” fatta di depistaggi, disturbatori e mitomanie orchestrate o tollerate dai piani alti. Obinu, oggi in pensione ma allora capitano del Reparto Operativo dei Carabinieri di Roma, è stato ascoltato dalla Commissione bicamerale d’inchiesta che indaga sulla scomparsa di Emanuela e di Mirella Gregori, l’altra quindicenne romana di cui si sono perse le tracce nel maggio dello stesso anno. Durante l’audizione, ha riportato tutto: le ipotesi, le missioni sul campo, i sospetti e soprattutto quella sensazione iniziale, rimasta viva nonostante tutto. «All’inizio, prima che saltassero fuori “l’Amerikano”, “Mario”, “Pierluigi”, il Fronte Phoenix e tutto il resto, mi ero fatto l’idea terra-terra che Emanuela fosse stata presa per motivi sessuali. Forse con l’inganno. Una convinzione nata parlando coi vecchi marescialli che conoscevano bene la mala romana degli anni ’70 e ’80. Gente che sapeva leggere le cose sporche per quello che erano».

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi
https://mowmag.com/?nl=1

Ma poi arrivarono i “disturbatori”: personaggi e piste che puntavano alla Turchia, al Vaticano, alla CIA, alla Bulgaria, al terrorismo internazionale. «Erano ipotesi affascinanti», ammette l’ex carabiniere. «E in un contesto come quello – la cittadinanza vaticana di Emanuela, l’attentato al Papa nel 1981 – sembrava tutto plausibile. Così anche io mi sono calmierato». Eppure, passati quarant’anni, quella vecchia ipotesi resta in piedi. Anzi, torna a essere la più concreta, secondo Obinu. «Adesso sono tornato alla mia sensazione primigenia: una cosa bruttissima di natura sessuale. Ma sono valutazioni mie personali». C’è spazio anche per uno sprazzo di memoria sul campo: tra il 1983 e l’84, Obinu e il maggiore Ragusa – all’epoca suo superiore – si imbarcarono per una missione in Turchia. A Istanbul, poi nell’isola di Büyükada, arrivò una soffiata: Emanuela, o forse Mirella, sarebbe stata tenuta prigioniera in un suk. «Non ricordo se la fonte era il Sisde o altro. Ma col supporto del console italiano e della polizia turca, andammo a verificare. Due giorni a inseguire fantasmi. Una perquisizione in un negozio di tappeti, l’interrogatorio del gestore. Tutto inutile». Una missione fallita, come tante altre. Il generale lo dice senza filtri: il caso Orlandi è stato “un grande insuccesso investigativo”. Ma forse, se si fosse ascoltato di più il “fiuto” dei vecchi segugi della mala, invece di lanciarsi dietro sigle e complotti da thriller da edicola, oggi non staremmo ancora qui a cercare Emanuela tra le ombre del potere.

Emanuela Orlandi con suo fratello Pietro
Pietro Orlandi con sua sorella Emanuela
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, davvero Emanuela è stata rapita da Theodor Hlebaroff che diceva di essere un profugo bulgaro richiedente asilo in Vaticano? E se fosse un agente di una rete internazionale? Ecco perché potrebbe essere sua la voce nella cassetta delle sevizie…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Intrigo internazionale?

Caso Orlandi, davvero Emanuela è stata rapita da Theodor Hlebaroff che diceva di essere un profugo bulgaro richiedente asilo in Vaticano? E se fosse un agente di una rete internazionale? Ecco perché potrebbe essere sua la voce nella cassetta delle sevizie…

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sarà vero?

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

Pietro Orlandi contro il Vaticano: “Sono allergici alla parola scomparsi, per loro non meritano che gli si dedichi una giornata del Giubileo. Della consolazione ne faccio a meno”. Ma il nome di Emanuela fa davvero così paura?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Fa paura?

Pietro Orlandi contro il Vaticano: “Sono allergici alla parola scomparsi, per loro non meritano che gli si dedichi una giornata del Giubileo. Della consolazione ne faccio a meno”. Ma il nome di Emanuela fa davvero così paura?

Tag

  • Cronaca
  • Emanuela Orlandi
  • Orlandi
  • Papa Wojtyła

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

UniCredit su Commerzbank e Banco Bpm, Monte dei Paschi su Mediobanca: il risiko bancario entra nella fase decisiva tra Golden Power e scalate

di Beniamino Carini

UniCredit su Commerzbank e Banco Bpm, Monte dei Paschi su Mediobanca: il risiko bancario entra nella fase decisiva tra Golden Power e scalate
Next Next

UniCredit su Commerzbank e Banco Bpm, Monte dei Paschi su Mediobanca:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy