image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Orlandi, LA PISTA INGLESE È UN BLUFF? Emanuela non è mai stata portata a Londra dopo la scomparsa? I cinque fogli e le lettere di Carey e Poletti sono dei falsi? L’esperta di grafologia in Commissione: “Potrebbe farlo un quattordicenne…”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

9 luglio 2025

Caso Orlandi, LA PISTA INGLESE È UN BLUFF? Emanuela non è mai stata portata a Londra dopo la scomparsa? I cinque fogli e le lettere di Carey e Poletti sono dei falsi? L’esperta di grafologia in Commissione: “Potrebbe farlo un quattordicenne…”
La grafologa Sara Cordella avrebbe distrutto la pista di Londra in pochi minuti di audizione. «Le lettere mostrate da Pietro Orlandi sono falsi, anche un ragazzino saprebbe farli». Tre documenti smontati pezzo per pezzo: Carey, Poletti e Ruini. Tutto copiato da internet. Anche la famigerata “lista delle spese”? «Un anonimo, non riconducibile a nessuno».
E il caso Orlandi torna a galleggiare tra misteri, bufale e l’ennesimo possibile depistaggio…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il mistero di Emanuela Orlandi è un labirinto di voci, ipotesi, documenti e piste che si aprono e si chiudono come porte scricchiolanti in un thriller senza fine. Ieri, però, qualcosa si è incrinato davvero: la pista londinese, quella sventolata da Pietro Orlandi con documenti alla mano, sarebbe stata smontata punto per punto da una perizia. A dirlo non è un opinionista da salotto TV, ma Sara Cordella, grafologa forense ascoltata in audizione dalla Commissione parlamentare bicamerale d’inchiesta sui casi di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori. Una doccia gelata per i commissari e per chi, da anni, si affida alle lettere di Londra come tasselli del puzzle. «I documenti mostrati da Pietro Orlandi a Verissimo sono dei falsi», ha detto la Cordella, netta, senza sfumature. E non solo la presunta lettera del 1993 in cui l’arcivescovo di Canterbury George Carey avrebbe scritto al cardinale Ugo Poletti: tutto il blocco di carte che costituisce la cosiddetta “posta inglese” sarebbe artefatto, copia e incolla, digitale o manuale, ma comunque non autentico. E se alcuni commissari già parlano di depistaggio, altri restano attoniti: perché a distanza di oltre quarant’anni dalla scomparsa di Emanuela, siamo ancora a parlare di firme sovrapponibili e falsi da “quattordicenne”, come ha detto la stessa grafologa.

https://mowmag.com/?nl=1
Pietro Orlandi
Pietro Orlandi

«In grafologia ci sono due assiomi», ha spiegato Cordella. «Il primo è che la grafia è unica, nessuno scrive come un altro. Il secondo è che nemmeno io riesco a replicare due firme perfettamente identiche. Se due firme sono sovrapponibili, almeno una è falsa». A partire da questo, l’analisi si è fatta chirurgica. La lettera attribuita a Carey è stata smentita perché «presentata solo in fotocopia», e perché la firma è risultata «sovrapponibile a una reperita online»: una replica ottenuta con la tecnica del dropping, spiegabile anche con un programma base di editing. «Potrebbe farlo un quattordicenne», ha ribadito Cordella. E ha persino trovato la matrice sul web. Il discorso si è poi spostato sugli altri due documenti mostrati da Pietro Orlandi a Verissimo: la lettera in cui Ugo Poletti scriverebbe a Sir Frank Cooper e quella a firma Camillo Ruini. Anche qui, stessa storia: firme copiate, grafia replicata, autenticità zero. Ma non è finita. Cordella ha smentito anche il documento più chiacchierato degli ultimi tempi: la cosiddetta “lista delle spese” per il mantenimento di Emanuela a Londra. Un file privo di intestazioni, firme o riferimenti: «Di fatto è un anonimo, non è riconducibile a nessuno». Il presidente della Commissione, Andrea De Priamo, ha confermato che si procederà con l’audizione di Pietro Orlandi.M. E intanto la pista di Londra scricchiola, forse a volte basta una firma per mandare in frantumi quarant’anni di ipotesi.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sarà vero?

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Quante omissioni

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sempre peggio

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

Tag

  • Cronaca
  • Emanuela Orlandi
  • Orlandi
  • Papa Francesco
  • Papa Leone XIV
  • Papa Ratzinger
  • Papa Wojtyła

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...

    di Giulia Sorrentino

    Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

    di Ilaria Ferretti

    TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Altro che risiko bancario, i soldi si fanno con le stablecoin? Donald Trump l'ha capito e ha lanciato la sua Usd1. Finalmente le criptovalute iniziano a generare veri soldi?

di Beniamino Carini

Altro che risiko bancario, i soldi si fanno con le stablecoin? Donald Trump l'ha capito e ha lanciato la sua Usd1. Finalmente le criptovalute iniziano a generare veri soldi?
Next Next

Altro che risiko bancario, i soldi si fanno con le stablecoin?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy