image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Orlandi, “LA VERITÀ SU EMANUELA NASCOSTA NELLA BANCA DEL VATICANO”. Lattacco del fratello Pietro: “Perché non rendere pubblico il dossier che era sulla scrivania di Ratzinger?” Leone XIV sta seguendo l’esempio dei suoi predecessori?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

1 luglio 2025

Caso Orlandi, “LA VERITÀ SU EMANUELA NASCOSTA NELLA BANCA DEL VATICANO”. Lattacco del fratello Pietro: “Perché non rendere pubblico il dossier che era sulla scrivania di Ratzinger?” Leone XIV sta seguendo l’esempio dei suoi predecessori?
A 42 anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi, il fratello Pietro parla di due fascicoli segreti. Uno è custodito nei meandri inaccessibili dello Ior, la banca del Vaticano. L’altro era sulla scrivania di Papa Ratzinger ed è noto anche al Promotore di Giustizia Diddi. Giani, ex capo della gendarmeria, avrebbe detto che renderlo pubblico sarebbe un disastro. Diddi ammette l’esistenza del dossier, ma rimanda ancora la sua diffusione. Intanto Orlandi chiede un incontro a Papa Leone XIV: “Potrebbe essere decisivo…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Due fascicoli, due indizi. E forse, quarantadue anni dopo, un pezzo di verità sul caso Orlandi. Lo dice Pietro, il fratello di Emanuela, la ragazzina di soli quindici anni con la fascetta tra i capelli e il flauto in spalla, sparita nel cuore di Roma e mai più ritrovata. Lo dice davanti a duecento persone a Forte dei Marmi, nel salotto di Villa Bertelli, dove è stato ospite del talk show condotto da Enrico Salvadori. E lo dice senza giri di parole: “Uno di questi fascicoli è nascosto nell’archivio riservato dello Ior, la banca vaticana. E l’altro è passato anche sulla scrivania di Papa Ratzinger”. Il primo fascicolo, intitolato proprio “Emanuela Orlandi”, sarebbe custodito in un’area blindata, accessibile solo a pochissimi all’interno dello Ior. “Me ne hanno parlato due persone – ha detto Pietro – un prelato e un laico. Non si conoscono, quindi non hanno avuto modo di mettersi d’accordo. Eppure entrambi mi hanno raccontato la stessa cosa: quel documento esiste, ed è lì”. Nessuno, fuori da quel perimetro blindato, l’avrebbe mai letto. Nessuno, tranne forse chi nel Vaticano ha tutto l’interesse a non far uscire certe verità. Ma c’è di più. Perché c’è un secondo dossier, stavolta noto ai piani alti: è quello che nel 2013 era sulla scrivania di Benedetto XVI. A saperlo, secondo Orlandi, era anche Paolo Gabriele – il maggiordomo del Papa – e l’allora comandante della gendarmeria vaticana, Domenico Giani. “Giani era terrorizzato – racconta Pietro – temeva che quel fascicolo fosse stato fotocopiato da Gabriele. Disse a me e ad Alessandro Diddi (Promotore di Giustizia vaticano) che se quel documento fosse finito nelle mani dei giornalisti sarebbe stata una catastrofe”.

Pietro Orlandi
Pietro Orlandi al sit-in per l’anniversario della scomparsa di Emanuela
https://mowmag.com/?nl=1

Diddi oggi ammette: sì, il dossier c’è. Ma non è ancora tempo di renderlo pubblico. “E quanto bisogna ancora aspettare?”, si chiede Pietro, che di anni a inseguire risposte ne ha passati fin troppi. Il talk a Forte dei Marmi si chiude con un appello. L’ennesimo. Pietro Orlandi chiede di incontrare il nuovo Papa, Leone XIV, alias Prevost. “Spero che mi riceva, che mi ascolti. Un suo intervento potrebbe cambiare tutto. Francesco, come Ratzinger, non ha mai voluto parlarne. Né offrire un aiuto concreto per scoprire la verità. Io credo ancora che Emanuela sia stata usata per ricattare qualcuno, qualcuno molto in alto. Probabilmente dentro il Vaticano”. Le parole restano sospese. Ma la sensazione è che qualcosa – forse – si stia muovendo.

Pietro Orlandi
Pietro Orlandi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sarà vero?

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Quante omissioni

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sempre peggio

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

Tag

  • Emanuela Orlandi
  • Papa Wojtyła
  • Cronaca
  • Papa Francesco
  • Papa Leone XIV
  • Orlandi
  • Papa Ratzinger

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

di Grazia Sambruna

Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...
Next Next

Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy