image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso ultras e Report, gli affari delle curve e i venditori intorno a San Siro: “Soldi in cambio di sicurezza”. Un ambulante aggredito: “Era così anche con Boiocchi, non solo a Milano”. E Beretta? “Gliela faranno pagare”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

26 maggio 2025

Caso ultras e Report, gli affari delle curve e i venditori intorno a San Siro: “Soldi in cambio di sicurezza”. Un ambulante aggredito: “Era così anche con Boiocchi, non solo a Milano”. E Beretta? “Gliela faranno pagare”
Nell’inchiesta Doppia Curva si parla di mafia, estorsioni, aggressioni. Ma soprattutto di affari. Report su Rai 3 si è soffermato sui rapporti tra il direttivo della Nord e i venditori ambulanti che operano intorno allo stadio di San Siro. Il meccanismo era consolidato: soldi in cambio di sicurezza e allontanamento degli abusivi. E pare fosse così anche in altri stadi, non solo a Milano. Un testimone racconta: “Era così già con Vittorio Boiocchi”. E Andrea Beretta in tutto questo? Un affiliato alla ‘ndrangheta è sicuro: “Gliela faranno pagare fino alla settima generazione”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Calcio, ultras, ‘ndrangheta. Milano criminale e Milano bene. L’inchiesta Doppia Curva è lo specchio della città. A San Siro era consolidata una struttura in cui i capi delle due tifoserie gestivano, con l’appoggio di alcune famiglie calabresi, gli affari legati allo stadio. C’è anche la politica, però, in questa storia. Manfredi Palmeri, consigliere regionale in Lombardia, è indagato per corruzione tra privati. Grazie alla sua posizione all’interno della M-I Stadio, società che dal 2002 gestisce i parcheggi e l’area di rispetto intorno a San Siro, avrebbe facilitato l’imprenditore Gherardo Zaccagni in cambio di un quadro dal valore di 10mila euro. Report di Sigfrido Ranucci ha posto l’attenzione su un elemento specifico dell’inchiesta: i venditori ambulanti che lavorano nell’area dello Stadio. Stando a quanto emerso dal servizio di Rai 3, esisterebbe un accordo tra alcuni membri del consorzio costituito dai commercianti e la curva Nord: gli ultras avrebbero garantito un servizio di sicurezza e allontanamento dei rivenditori abusivi in cambio di soldi. Un meccanismo funzionante sia per le partite di Inter e Milan sia per i concerti. Ma come si è arrivati a questo punto? Il consorzio ha un accordo con la M-I Stadio S.r.l, che gli garantisce la concessione dell’area in cambio di 800mila euro l’anno. Ricordiamo che la M-I è compartecipata da entrambi i club. Emanuele Rimaudo e Massimo Tedeschi, due dei membri più rilevanti dell’associazione dei venditori, erano i “dominus” delle concessioni, almeno fino all’inizio dell’inchiesta. Tedeschi è azionista della Rock Dream, società che si occupa di vendita di materiale promozionale e merchandising, e fino a poco tempo fa, dice ancora Daniele Autieri di Rai 3, titolare esclusivo delle vendite all’interno di San Siro. Rimaudo, invece, controlla la 3R Sport, attiva nella business dell’abbigliamento sportivo. I due sono in affari nella società Big Bang, anche questa finalizzata alla vendita di merchandising. Sarebbe stato Rimaudo, stando alla Procura, a occuparsi dei rapporti con la curva Nord: da quanto emerge pare fosse lui a pagare i membri del direttivo in cambio del servizio di guardiania dell’area circostante a San Siro. In sostanza, gli ultrà minacciavano i venditori abusivi per tutelare gli affari delle attività commerciali già presenti. Per il concerto dei Pinguini Tattici Nucleari del 18 luglio 2023, per esempio, il membro del consorzio avrebbe pagato 6mila euro a Beretta. Un sistema che però non funzionava solo a Milano: nelle carte della Procura si parla anche delle date del 23 e 24 luglio all’Olimpico di Roma. E la trasferta avrebbe fruttato alla Nord più di quanto incassato per la security svolta nello stadio di appartenenza.

Antonio Bellocco e Andrea Beretta

Secondo la testimonianza del venditore ambulante Luciano Di Sarno, il meccanismo era già in funzione quando a comandare in curva Nord c’era Vittorio Boiocchi. E ricorda un episodio in cui lo Zio e altri dieci ultrà lo hanno aggredito per impedirgli di vendere il merchandising. Ancora Di Sarno dice di aver subito lo stesso trattamento anche a Roma, il 23 luglio, durante il concerto dei Pinguini all’Olimpico. Un informatore ha poi raccontato che Antonio Bellocco, rampollo di ‘ndrangheta ucciso il 4 settembre da Andrea Beretta, era in contatto con uno degli ambulanti abusivi. Addirittura pare che lo avvertisse prima delle “ronde” degli ultrà: “Stanno venendo a prenderti”. Questo perché i due avevano passato un periodo in carcere insieme. Si torna lì: affari. Di fede calcistica c’è ben poco. Klaus Davi a Report ha ribadito che entrambi i direttivi potevano contare sulla copertura di alcune famiglie di ‘ndrangheta. Un peso criminale che era fatto valere soprattutto quando altri pretendenti si facevano avanti per avere una fetta dei guadagni. Nella curva interista questo ruolo era ricoperto da Antonio Bellocco, ucciso il 4 settembre da Andrea Beretta fuori dalla palestra Testudo di Cernusco sul Navigio con ventuno coltellate. Il giornalista ed esperto di mafia ha citato un’intercettazione in cui la suocera di Bellocco, colta mentre parla con Umberto Bellocco, spinge “Berto” a vendicare il fratello: “Devi fare una strage. Devi vendicare il sangue di Antonio”. Nel servizio di Autieri vengono trasmesse le parole di un affiliato alla ‘ndrangheta che ribadisce il concetto: “A Beretta e ai suoi familiari fino alla settima generazione gliela fanno pagare”. Anche per questo, probabilmente, Berro ha deciso di pentirsi. Dentro o fuori dal carcere, ora l’ex capo ultrà rischia la vita.

La curva Nord è stata una moneta di scambio tra Mancuso e Bellocco?
La curva Nord dell'Inter
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso ultras, il pm Paolo Storari chiede 9 anni per Beretta: ma non sono pochi dopo l'omicidio Bellocco e le ventuno coltellate? Ecco perché non è stato chiesto l'ergastolo all'ex capo della curva Nord

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Spiegazioni

Caso ultras, il pm Paolo Storari chiede 9 anni per Beretta: ma non sono pochi dopo l'omicidio Bellocco e le ventuno coltellate? Ecco perché non è stato chiesto l'ergastolo all'ex capo della curva Nord

Caso ultras, Ferdico confessa l’omicidio Boiocchi (ma non si pente) e rivela dov’è la pistola: “Abbiamo fatto tutto noi della curva, la Calabria non c’entra”. La Procura nega i biglietti per la finale. La sorella di Marco? Licenziata dall’Inter…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

E ora?

Caso ultras, Ferdico confessa l’omicidio Boiocchi (ma non si pente) e rivela dov’è la pistola: “Abbiamo fatto tutto noi della curva, la Calabria non c’entra”. La Procura nega i biglietti per la finale. La sorella di Marco? Licenziata dall’Inter…

Omicidio Boiocchi e caso ultras, “Bellebuono” tace in aula, ma per qualcuno è già un pentito. E un altro starebbe per parlare: chi è? Ferdico non risponde al gip sulla curva dell’Inter. Ecco le possibili ragioni del silenzio degli ex capi della Nord

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

No comment

Omicidio Boiocchi e caso ultras, “Bellebuono” tace in aula, ma per qualcuno è già un pentito. E un altro starebbe per parlare: chi è? Ferdico non risponde al gip sulla curva dell’Inter. Ecco le possibili ragioni del silenzio degli ex capi della Nord

Tag

  • Inchieste ultras
  • ultras
  • San Siro
  • Report
  • Rai 3
  • Televisione
  • Cronaca nera
  • cronaca giudiziaria
  • Mafia
  • 'ndrangheta
  • Klaus Davi
  • Andrea Beretta
  • Antonio Bellocco
  • Cronaca

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

    di Ottavio Cappellani

    In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Braccio di ferro tra Orcel (UniCredit) e il Governo Meloni, mentre volano gli utili delle banche. Ecco le due facce del risiko, che fa ricche Intesa Sanpaolo, Monte dei Paschi, Banco Bpm e…

di Matteo Suanno

Braccio di ferro tra Orcel (UniCredit) e il Governo Meloni, mentre volano gli utili delle banche. Ecco le due facce del risiko, che fa ricche Intesa Sanpaolo, Monte dei Paschi, Banco Bpm e…
Next Next

Braccio di ferro tra Orcel (UniCredit) e il Governo Meloni, mentre...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy