image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

CHE PROBLEMA AVETE COL CORPO? Maranga, insegnante e bodybuilder su OF, licenziata. Ma se sono gli uomini (anche prof) a mostrarsi è sinonimo di libertà? Sì, e siamo ancora al Medioevo...

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

23 aprile 2025

CHE PROBLEMA AVETE COL CORPO? Maranga, insegnante e bodybuilder su OF, licenziata. Ma se sono gli uomini (anche prof) a mostrarsi è sinonimo di libertà? Sì, e siamo ancora al Medioevo...
Elena Maraga, insegnante e bodybuilder, viene licenziata dalla scuola cattolica per aver mostrato il corpo su OnlyFans, mentre uomini come Pietro Boselli e un altro professore e bodybuilder - due casi presi tra le decine che si trovano in rete - fanno lo stesso senza ripercussioni e sono celebrati. E così si apre una riflessione sulla doppia morale che giudica severamente le donne ma premia gli uomini. Ecco perché la società continua a controllare e punire le donne libere...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Che cosa succede quando una donna decide di fare del proprio corpo una risorsa? Se si chiama Elena Maraga, maestra di scuola materna di Treviso e bodybuilder, il prezzo da pagare è un licenziamento. Ma non stiamo parlando di un’insegnante che ha trasgredito le regole della professione, o che ha mai messo in discussione il proprio ruolo educativo. Stiamo parlando di una donna che ha osato mostrare il corpo su OnlyFans per arrotondare un misero stipendio da insegnante. La reazione? La scuola cattolica la licenzia con l’accusa di aver compromesso il rapporto di fiducia, come se fosse stato il suo corpo a diventare il nemico pubblico. La questione, però, è un’altra: siamo davvero così ossessionati dal corpo delle donne? Se lo stesso corpo fosse di un uomo, infatti, non scatenerebbe un simile frenesia. Pensiamo ai bodybuilder, quei modelli muscolosi che inondano Instagram con foto di bicipiti, addominali scolpiti e tatuaggi da guerra. Nessuno ha mai osato chiedere loro di scegliere tra il bodybuilding e il lavoro d’ufficio, tra il fitness e la carriera da insegnante. Anzi, li esaltiamo, li mettiamo sulle copertine delle riviste, li seguiamo sui social, li ammiriamo come divinità moderne.

Pietro Boselli, professore e modello su GQ
Pietro Boselli, professore e modello su GQ

Prendiamo ad esempio Pietro Boselli, il professore italiano che ha conquistato il Regno Unito con il suo fisico scolpito. Modello e dottore in Ingegneria Meccanica, Boselli era stato definito "il professore più sexy del mondo" dopo che una sua foto era diventata virale e grazie a una sua studentessa che l'aveva condivisa. Ha insegnato per un anno all'University College London e, nonostante il suo corpo statuario, nessuno aveva mai messo in discussione la sua professionalità. Anzi, quel fisico mostrato al mondo è diventato parte del suo fascino, alimentandone la popolarità sui social, dove il suo profilo Instagram conta oggi addirittura oltre 3.4 milioni di follower. Boselli, quindi, ha utilizzato la sua immagine come strumento di ascesa sociale, ma mai nessuno ha parlato di licenziamento dall'università o di questioni morali. Il suo corpo è stato apprezzato come simbolo di virilità e successo.

Elena Maraga
Elena Maraga

Un altro caso simile è quello di un professore di matematica e bodybuilder intervistato dal Corriere della sera qualche tempo fa. Anche lui, come Boselli, ha mostrato il fisico scolpito sui social, senza che questo abbia mai compromesso la sua carriera. Ha attirato l’attenzione dei suoi studenti (e immaginiamo studentesse), che ammiravano il suo corpo muscoloso, ma non è mai stato messo in discussione per il suo aspetto fisico. La passione per il fitness è stata accolta positivamente, senza che nessuno si sentisse offeso o moralmente turbato dagli impegni in palestra. Tanto che sul Corriere della sera viene intervistato e il pezzo parte così: "Prof, ma che bicipite mostruoso ha?". Eppure, quando una donna come Elena Maraga decide di fare lo stesso, ma con l'aggiunta di guadagnare qualcosa extra su OnlyFans (perché dai social non si guadagna con sponsorizzazioni e eventi?), il suo comportamento viene additato come moralmente discutibile e merita il licenziamento. Non sarà, invece, che sul corpo delle donne circola ancora una paura viscerale, un controllo sociale, un bisogno incessante di definire i limiti di ciò che possono e non possono fare? Un uomo può essere un bodybuilder o un modello, ed è uno che “si prende cura di sé”, mentre una donna che decide di vendere foto intime per pagare l’affitto è automaticamente una che “ha perso il senso della morale”. Questo doppio standard, che continua a regnare sovrano, si traduce nella caccia alle streghe ogni volta che una donna osa prendersi una forma di libertà di espressione con il proprio corpo. E per cosa? Per un lavoro che paga male, per un impiego che, alla fine, non le consente nemmeno di vivere dignitosamente?

L'insegnante e bodybuilder Elena Maraga
L'insegnante e bodybuilder Elena Maraga

Insomma, nel 2025 la triste realtà è che la società ha paura di vedere una donna avere il controllo del proprio corpo, usarlo come strumento di indipendenza. Perché il corpo femminile è stato sempre e solo uno strumento di controllo, non di empowerment. E quando una donna lo usa per guadagnare, lo fa solo per sfruttamento, non per affermazione. La verità è che, come al solito, il corpo femminile è stato ridotto a una questione morale. Una donna che vuole controllare la propria immagine e usarla a suo favore è una minaccia. Un uomo che fa lo stesso è un esempio di successo. L’ossessione per l'estetica esibita non è solo una questione di perbenismo, ma di potere. E la morale che la società impone è sempre la stessa: le donne non devono essere libere, neanche nel mostrare chi sono, perché sarebbe troppo pericoloso. Le femministe? Anche stavolta non pervenute...
 

20250423 105346802 2072

More

Conclave, quanti anni avrà il prossimo papa? Ecco perché l’età dei “papabili” è fondamentale e potrebbe cambiare la Chiesa di Francesco

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il successore

Conclave, quanti anni avrà il prossimo papa? Ecco perché l’età dei “papabili” è fondamentale e potrebbe cambiare la Chiesa di Francesco

Tutti i misteri (e i complottismi) sulla morte di papa Francesco, da Corona e le “coincidenze” a Red Ronnie e il “Conclave segreto”. E Dagospia pubblica un report per una macchia di sangue…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Non è Hollywood

Tutti i misteri (e i complottismi) sulla morte di papa Francesco, da Corona e le “coincidenze” a Red Ronnie e il “Conclave segreto”. E Dagospia pubblica un report per una macchia di sangue…

LAUDATO SI’ JOVANOTTI: non annulla i concerti a Roma per la morte di Papa Francesco? E vi spieghiamo perché ha fatto bene…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

e basta!

LAUDATO SI’ JOVANOTTI: non annulla i concerti a Roma per la morte di Papa Francesco? E vi spieghiamo perché ha fatto bene…

Tag

  • body positive
  • Body Positivity
  • Body Shaming
  • bodybuilding
  • Cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • cronaca rosa
  • donne
  • Elena Maraga
  • Femminismo
  • Femministe
  • Gossip
  • insegnante
  • Insegnanti
  • licenziamenti
  • Scuola
  • Violenza sulle donne

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Come si chiamerà il prossimo Papa? Ecco come viene scelto il “nomen pontificale”, che significato ha e perché sarà già un “programma” del successore di Francesco: dai conservatori come Benedetto e Pio a…

di Riccardo Canaletti

Come si chiamerà il prossimo Papa? Ecco come viene scelto il “nomen pontificale”, che significato ha e perché sarà già un “programma” del successore di Francesco: dai conservatori come Benedetto e Pio a…
Next Next

Come si chiamerà il prossimo Papa? Ecco come viene scelto il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy