image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Chi è Tyler Robinson? Killer di Charlie Kirk e, con “Bella ciao”, ambasciatore della musica italiana nel mondo (o de La Casa di Carta?)

  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Foto: Ansa

12 settembre 2025

Chi è Tyler Robinson? Killer di Charlie Kirk e, con “Bella ciao”, ambasciatore della musica italiana nel mondo (o de La Casa di Carta?) [VIDEO]
Tyler Robinson, 22 anni, è stato arrestato per l’omicidio dell’attivista conservatore Charlie Kirk. Il dettaglio che scuote anche l’Italia? Su una delle munizioni era inciso un verso di “Bella ciao”, con il governatore dello Utah a recitarlo per intero. Cultura del nostro Paese deviata o retaggio de La Casa di Carta?

Foto: Ansa

di Redazione MOW Redazione MOW

È stato catturato dopo una caccia di 33 ore, Tyler Robinson, 22 anni, accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, volto della destra conservatrice statunitense e leader di Turning Point Usa, freddato con una fucilata sul palco della Utah Valley University a Orem. Un assassinio in diretta, ripreso da decine di cellulari, che il governatore dello Utah Spencer Cox ha definito “una svolta nella storia americana”.

Il giovane, originario di Washington County, non aveva precedenti penali, anche se, secondo quanto riferito da familiari e amici, da tempo si era radicalizzato politicamente, esprimendo posizioni sempre più ostili verso Kirk. Una cena in famiglia sarebbe stata il preludio: Robinson avrebbe commentato che il commentatore conservatore era “pieno di odio e diffondeva odio”. Poche ore dopo, armato di un fucile Mauser 98 con mirino, ha colpito.

Quanto alle modalità del fermo secondo, il padre del sospetto avrebbe riconosciuto il figlio nelle immagini diffuse dall’Fbi. Robinson avrebbe ammesso di essere il killer, minacciando di togliersi la vita. Solo l’intervento di un pastore locale, contattato dal padre, avrebbe convinto il ragazzo ad arrendersi.

morte di charlie kirk ansa
La notizia della morte di Charlie Kirk Ansa

Ma c’è un dettaglio che colpisce e coinvolge l’Italia. Nella boscaglia vicino al campus, la polizia ha recuperato l’arma avvolta in un asciugamano, e avrebbe recuperato munizioni con scritte politiche e simboliche. Una riportava: “Hey fascist! Catch!” (“Ehi, fascista! Prendi questo!”), un’altra citava la canzone Bella ciao (in particolare, come “declamato” dal governatore dello Utah, l’intera scritta “Oh bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao”). Un macabro gesto che mescola iconografia antifascista e cultura pop, col brano probabilmente divenuto conosciuto anche negli Stati Uniti grazie alla serie La Casa di Carta.

Anche per gli americani, la scritta è stata una sorpresa. Testate come il New York Post hanno spiegato ai lettori cosa significhi quella frase italiana, definendo “Bella ciao” un inno legato alla Resistenza ma anche un brano globalizzato, spesso usato in manifestazioni contro governi percepiti come autoritari. L’Italia, dunque, entra suo malgrado nel copione di un assassinio che scuote la politica statunitense e non solo.

La ricostruzione degli investigatori rivela un ragazzo ossessionato dall’idea di colpire Kirk. Messaggi su Discord, mostrati da un coinquilino agli inquirenti, parlerebbero proprio di armi nascoste tra i cespugli, cambi di abiti, incisioni sulle munizioni. L’immagine che emerge sarebbe quella di una preparazione lucida e disturbata, non di un gesto improvvisato.

L’Fbi ha parlato di un arresto “in tempi storici” grazie a oltre 11.000 segnalazioni ricevute in poco più di un giorno. Il governatore Cox ha chiesto di non diffondere il video dell’omicidio, parlando di “cancro dei social media” e invitando i cittadini a “toccare l’erba, abbracciare un familiare”.

Tyler Robinson
Tyler Robinson
https://mowmag.com/?nl=1

More

Non si esce vivi dall'11 settembre? Dall'attentato alle Torri Gemelle ai droni (russi?) sulla Polonia (nella Nato), ha ragione Fukuyama sulla "fine della storia"? No, ma a una condizione...

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

convergenze parallele

Non si esce vivi dall'11 settembre? Dall'attentato alle Torri Gemelle ai droni (russi?) sulla Polonia (nella Nato), ha ragione Fukuyama sulla "fine della storia"? No, ma a una condizione...

Il video di Kirk sparato l'avete visto tutti ma c’è una cosa che non vi ha detto nessuno (che il prossimo nemico sei tu)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

PISTOISFREE

Il video di Kirk sparato l'avete visto tutti ma c’è una cosa che non vi ha detto nessuno (che il prossimo nemico sei tu)

Ma gli Stati Uniti stanno diventando una dittatura? L'omicidio di Kirk scatena la repressione contro l'unico nemico di Trump: la sinistra. Ma che caz*o succede negli Usa? Un libro aveva previsto tutto (o quasi)...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Caccia alle streghe

Ma gli Stati Uniti stanno diventando una dittatura? L'omicidio di Kirk scatena la repressione contro l'unico nemico di Trump: la sinistra. Ma che caz*o succede negli Usa? Un libro aveva previsto tutto (o quasi)...

Tag

  • Omicidio
  • Attentato
  • Donald Trump
  • Stati Uniti
  • Politica
  • Cronaca nera

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

di Redazione MOW Redazione MOW

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma chi è quel romanaccio nel video virale che parlava con Charlie Kirk? Lorenzo Caccialupi, non “Un americano a Roma”, ma “Un romano in America”...

di Gianmarco Serino

Ma chi è quel romanaccio nel video virale che parlava con Charlie Kirk? Lorenzo Caccialupi, non “Un americano a Roma”, ma “Un romano in America”...
Next Next

Ma chi è quel romanaccio nel video virale che parlava con Charlie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy