image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma chi è quel romanaccio nel video virale che parlava con Charlie Kirk? Lorenzo Caccialupi, non “Un americano a Roma”, ma “Un romano in America”...

  • di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

12 settembre 2025

Ma chi è quel romanaccio nel video virale che parlava con Charlie Kirk? Lorenzo Caccialupi, non “Un americano a Roma”, ma “Un romano in America”...
Dimenticatevi Alberto Sordi: oggi c’è Lorenzo Caccialupi, romano verace che arringa i trumpiani con accento de Trastevere. Cappellino Maga bianco in testa: "Un romano in America" è già cult. Ma che c'entra con Charlie Kirk?

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Ve lo ricordate Alberto Sordi di "Un americano a Roma"? Allora non vi potete perdere il sequel. Nessuno ancora lo ha scritto, in verità, ma un soggetto già ce l'abbiamo. Titolo? "Un romano in America". Circola, ormai virale, un video sull’internet di un marcantonio tipicamente italiano. Croce e catenina d’oro, camicia aperta sul petto, cappello corto, moro, volto scolpito nel marmo, zigomi tosti, sopracciglia corrugate, mascellone e sguardo convinto. Si chiama Lorenzo Caccialupi, ha in mano un microfono, e dietro di sé una folla di americani col cappellino rosso Maga che lo ascoltano con stupore e anche ammirazione. Parla con Charlie Kirk in un inglese dal marcato accento romano sotto il sole di San Diego. Se ne fotte della pronuncia perfetta che solo i figli di papà provenienti da famiglie cosmopolite raggiungono. Duro e puro spiega a Charlie dei problemi che ci sono in Europa a proposito di immigrazione illegale. Spiega che, se fosse stato cittadino americano, lui J.D. Vance lo avrebbe votato. Kirk si complimenta, "ci vorrebbero più legal immigrants like you in America", poi gli regala un cappellino. Lorenzo lo vuole bianco, quello rosso già ce l’ha. Kirk glielo firma, e lo custodirà gelosamente fino all’11 settembre 2025, quando verrà a sapere della morte di Charlie.

@.la.media

charlie kirk da la parola ad un ragazzo italiano. lorenzo cacciarulli, ragazzo di roma è negli stati uniti per un semestre di studi. ha fatto domande all’attivista riguardo all’immigrazione illegale.

♬ L'italiano - Remastered - Toto Cutugno

Lui sì, che, a differenza di una marea di italiani che fino a quel giorno ignoravano l’esistenza di Charlie Kirk, soffre. Soffre per davvero. La sincerità e la forza bruta dei suoi pensieri s’intrecciano, s’organizzano. Ed è dentro il cappellino che Kirk ha donato a Lorenzo che si ribalta il paradigma dell’Americano a Roma. È qui che avviene il miracolo, perché il romano in America è l’unica vera rivoluzione di cui abbiamo bisogno. Il cappellino di Lorenzo è lo stesso di Sordi nella geniale pellicola di Steno, che rientra a casa la sera mentre i genitori dormono, snobba gli spaghettoni e si attovaglia con latte, pancakes e altri tipici piatti della tradizione culinaria americana, per poi rigettarli come se vi fosse allergico. Ma per un’inspiegabile e incurabile malattia, lui vuole essere americano a tutti i costi, la sua vita dev’essere come un film di Hollywood. Sale addirittura in cima al Colosseo minacciando di buttarsi se qualcuno non lo aiuta a partire per l’America.

@lorenzo.caccialup #justiceforcharliekirk #freespeech ♬ original sound - Lorenzo Caccialupi

Ma Lorenzo in America finalmente c’è stato, per il semestre all’estero presso l’Università di San Diego, già studente triennale di Economics and Finance presso l’ateneo americano a Roma, John Cabot University. Aspira a un lavoro prestigioso, non è un sognatore ad occhi aperti, ma un chad. È stato sales director per 5 anni presso Musound, società di noleggio di cuffie per audiovisite, e ad oggi è in stage presso il ramo di private banking di Intesa Sanpaolo. Ma la cosa più importante è che, a differenza del Nando Mericoni interpretato da Sordi, Lorenzo è un “italian patriot”, come si legge dalla bio del suo profilo X, scritta ovviamente in inglese, anzi, americano. Sul suo canale TikTok, invece, nella bio c’è scritto “no bio yet”, avendolo probabilmente aperto in fretta e furia per caricare anche lì il video andato virale in cui, da Roma con sullo sfondo il Cupolone, ricorda Charlie Kirk indossando il cappellino bianco firmato e rivolgendosi a un pubblico immaginiamo ancora una volta americano, dato l’inglese romanaccio che lo ha reso celebre sul web.

20250912 145853774 4783
"Italian Patriot" scritto in inglese

Però tutta questa mania di scrivere e parlare sempre in inglese, un po’ ci ricorda il buon Alberto Sordi e il soggetto, se volete, ce l’abbiamo. E siamo aperti a lavorare a una sceneggiatura con qualunque regista sia interessato all’idea. Uno particolarmente adatto sarebbe Carlo Verdone, perché a giudicare dal trasporto con cui Caccialupi parla e riposta contenuti di Silvia Sardone, Fratelli d’Italia, Bandecchi ecc., parrebbe pronto a una discesa in campo simile a quella di Armando Feroci in Gallo cedrone, che alla fine del film, dopo esser stato riportato sano e salvo dalla Farnesina in Italia, corre per la carica di sindaco di Roma e chiude un comizio in bellezza storpiando la Divina Commedia: “Con me si va nella città ridente, con me si va nell’eterno splendore”. Aggiungete alla fine un bel “Orrait?” e il gioco è fatto.

@lorenzo.caccialup #europe #illegalimmigrants #charliekirk #ucsd #patriotism #saveurope #democracy #bordercontrol #stopillegalimmigration #defendourcountry #defendourland #defendourdemocracy ♬ original sound - Lorenzo Caccialupi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Hanno ucciso Charlie Kirk! Charlie chi? E i lecchini di Trump in Italia si disperano senza nemmeno sapere chi fosse

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Vittima illustre sconosciuta

Hanno ucciso Charlie Kirk! Charlie chi? E i lecchini di Trump in Italia si disperano senza nemmeno sapere chi fosse

Raoul Bova, Ferragni, Fedez e De Martino riempiono i giornali di gossip, ma se un giornalista inneggia alle Brigate Rosse è silenzio totale? E perché Cruciani e Parenzo non lo invitano a La Zanzara?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

casta (away)

Raoul Bova, Ferragni, Fedez e De Martino riempiono i giornali di gossip, ma se un giornalista inneggia alle Brigate Rosse è silenzio totale? E perché Cruciani e Parenzo non lo invitano a La Zanzara?

Il video di Kirk sparato l'avete visto tutti ma c’è una cosa che non vi ha detto nessuno (che il prossimo nemico sei tu)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

PISTOISFREE

Il video di Kirk sparato l'avete visto tutti ma c’è una cosa che non vi ha detto nessuno (che il prossimo nemico sei tu)

Tag

  • Donald Trump
  • Stati Uniti
  • Esteri
  • Trash
  • Politica

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“La targa in chiesa a Don Mimì? Un'offesa a Elisa”. Gildo Claps, 32 anni dopo l'omicidio della sorella, ci spiega perché non trova pace...

di Giulia Ciriaci

“La targa in chiesa a Don Mimì? Un'offesa a Elisa”. Gildo Claps, 32 anni dopo l'omicidio della sorella, ci spiega perché non trova pace...
Next Next

“La targa in chiesa a Don Mimì? Un'offesa a Elisa”. Gildo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy