image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Come si passa da un autonoleggio a gestire le Scuderie del Quirinale? L'incredibile storia di Fabio Tagliaferri, nominato dal ministro Sangiuliano

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

23 febbraio 2024

Come si passa da un autonoleggio a gestire le Scuderie del Quirinale? L'incredibile storia di Fabio Tagliaferri, nominato dal ministro Sangiuliano
Ci risiamo, ecco un altro potenziale caso di "amichettismo": quello di Fabio Tagliaferri, che dal gestire un autonoleggio è diventato presidente e amministratore delegato di Ales spa, una società che fa a capo al Ministero della cultura e che si occupa tra l'altro di palazzi come le Scuderie del Quirinale. Ma come è stato possibile? Grazie alla nomina dello stesso ministro, Gennaro Sangiuliano…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

I miracoli dell'amichettismo: come si passa dai cavalli delle automobili alle Scuderie del Quirinale? Dovremmo chiederlo a Fabio Tagliaferri, che dal gestire un autonoleggio è diventato presidente e amministratore delegato di Ales Spa, una società che fa capo al Ministero della Cultura, alla quale, tra le altre cose, è stato affidato il compito di gestire il famoso palazzo romano, sede di importanti mostre. Non è che prendere in prestito quadri da altri musei è la stessa cosa di noleggiare automobili, per il ministro Gennaro Sangiuliano, che ha nominato Tagliaferri? Proviamo a rispondere a questa domanda, tenendo fermo il punto per cui il merito, con la M maiuscola, è stato presentato come parola d'ordine per il governo in carica. Partiamo dal curriculum vitae di Fabio Tagliaferri, che ci racconta del suo impegno come boy-scout, alla pari di Matteo Renzi, e del suo lavoro come noleggiatore di automobili. Attività senz'altro lodevoli e dignitose, ma cosa c'entrino con il mondo dell'arte, in effetti, non si capisce. Per saperne qualcosina in più, abbiamo provato ad aprire il sito dell'autonoleggio, alla voce “Chi siamo”, ma attualmente risulta in manutenzione. Staranno aggiornando l'organigramma, nulla di strano.

Il ministro Gennaro Sangiuliano
Il ministro Gennaro Sangiuliano

Forse è più utile osservare che Tagliaferri ha contribuito alla rinascita di Fratelli d'Italia a Cassino, per diventare poi assessore a Frosinone, con delega ai Lavori pubblici e ai Servizi sociali. La politica è un'arte, certo, ma non l'arte di cui si dovrebbe occupare ora il nostro Fabio, che ieri sera è stato intervistato da Roberta Benvenuto, una giornalista di Piazzapulita, su La7. A una domanda sulle sue competenze, ha per esempio risposto di avere una laurea magistrale in Economia e commercio, tre aziende e venticinque anni di esperienza come pubblico amministratore. Eppure, una volta incalzato sulle competenze culturali - visto che in Ales dovrà avere a che fare con questa sfera lavorativa - la risposta è ripetitiva: “Ho tre aziende, che si occupano di noleggio, di automotive in senso lato e anche di assicurativo”. L'arte e la cultura, quindi, ancora non pervenute. La giornalista ha insistito, facendo un confronto col precedente amministratore di Ales, che aveva invece un curriculum bello pieno di esperienze in campo culturale, ma Tagliaferri ha proseguito, sulla falsariga di quanto avvenuto a proposito del Teatro di Roma, affermando che Ales è un'azienda, e in quanto tale necessita di una gestione prettamente manageriale. Insomma, come a dire che fare cultura deve soltanto voler dire riuscire a far quadrare un bilancio e generare profitti. Chissà che Walter Benjamin, il filosofo de L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, non si rivolti nella tomba.

Fabio Tagliaferri, protagonista del servizio di Piazzapulita
Fabio Tagliaferri, protagonista del servizio di Piazzapulita

A una domanda relativa alle polemiche sull'amichettismo, poi, Tagliaferri si è limitato a rispondere, quasi imbarazzato, che Giorgia Meloni per lui è un mito, che lui pende dalle sue labbra, e che passa le giornate a vedere i video della Presidente del Consiglio. A questo punto dobbiamo dunque aspettarci che alle Scuderie del Quirinale venga allestita una mostra permanente con i video dei discorsi di Giorgia Meloni? “Io, l'altro giorno, il video de Basoviça, me lo so' visto trevvolte” ha esclamato infine Tagliaferri. Walter Benjamin chiudeva il suo libro affermando che il fascismo perseguiva l'estetizzazione della politica, mentre il comunismo gli rispondeva con la politicizzazione dell'arte, ma forse oggi non si può più tradurre la questione in questi termini. Possiamo però dire che se sia l'arte che la politica vengono trattate in maniera unicamente manageriale, forse questo è il sintomo che entrambe non abbiano più un significato. Soprattutto se ci aggiungiamo il fatto che anche la capacità manageriale viene oggi valutata unicamente in termini di fedeltà, adorazione e amicizia rispetto al ‘mito’ politico che assegna le nomine. Per rispondere alla domanda iniziale, quindi, sì: allo stato attuale delle cose possiamo dire che noleggiare auto è la stessa cosa che organizzare mostre culturali e artistiche. Chi ci vede una contraddizione, purtroppo, è destinato a rimanere bollato come un vecchio romantico, che ancora immagina l'arte come qualcosa in grado di migliorare la realtà di tutti i giorni.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Attenzione: dopo l’ultima inchiesta di “Report” abbiamo intervistato per la prima volta l’attuale autista di Sgarbi, che racconta la sua folle vita con il critico e attacca Sangiuliano: “Sempre stato invidioso”. E sul trattamento di queste settimane: “Dopo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Tutta la verità

Attenzione: dopo l’ultima inchiesta di “Report” abbiamo intervistato per la prima volta l’attuale autista di Sgarbi, che racconta la sua folle vita con il critico e attacca Sangiuliano: “Sempre stato invidioso”. E sul trattamento di queste settimane: “Dopo

Caro David Parenzo, sei diventato anche tu meloniano? A guardare chi c'era alla presentazione del libro di Nathania Zevi (sua moglie) qualche dubbio viene e non solo su di lui

di Andrea Muratore Andrea Muratore

l'aria che tira

Caro David Parenzo,  sei diventato anche tu meloniano?  A guardare chi c'era alla presentazione  del libro di Nathania Zevi (sua moglie)  qualche dubbio viene  e non solo su di lui

“La meraviglia del tutto”: un viaggio nella filosofia di Piero Angela, il principe umile della cultura italiana che ci ha fatto innamorare delle grandi domande sull’uomo e l’universo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Superquark

“La meraviglia del tutto”: un viaggio nella filosofia di Piero Angela, il principe umile della cultura italiana che ci ha fatto innamorare delle grandi domande sull’uomo e l’universo

Tag

  • Cultura
  • Piazzapulita
  • Quirinale

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...

    di Giulia Sorrentino

    Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

    di Ilaria Ferretti

    TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco come divorzia la società Ferragnez: brand, aziende, holding e partner in gioco tra Fedez e Chiara Ferragni

di Andrea Muratore

Ecco come divorzia la società Ferragnez: brand, aziende, holding e partner in gioco tra Fedez e Chiara Ferragni
Next Next

Ecco come divorzia la società Ferragnez: brand, aziende, holding...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy