image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Cosa ci dice il linguaggio del corpo della Royal Family alla messa di Pasqua? La complicità Carlo-Camilla, la scelta del colore verde e l’assenza di Kate e William…

  • di Anna Vagli Anna Vagli

31 marzo 2024

Cosa ci dice il linguaggio del corpo della Royal Family alla messa di Pasqua? La complicità Carlo-Camilla, la scelta del colore verde e l’assenza di Kate e William…
È una Pasqua insolita per i reali d’Inghilterra, senza la regina Elisabetta e con l’assenza anche di William e di Kate Middleton, la principessa di Galles in cura per un tumore, che hanno preferito trascorrere la giornata con i figli George, Charlotte e Louis. Così Re Carlo ha presenziato alla celebrazione della messa nella cappella di St. George e l'analisi delle emozioni dei reali al momento dell’arrivo la dice lunga sul momento che la Royal Family sta attraversando. Dalla scelta del colore verde ai sorrisi e la complicità con Camilla, ecco che cosa ci dice il loro linguaggio del corpo…

di Anna Vagli Anna Vagli

God save the King. E tutta la monarchia verrebbe da dire. Una Pasqua amara quella per il palazzo inglese. I recenti annunci hanno paralizzato l’intera nazione e creato al contempo attesa per l’arrivo di questa mattina alla St. George’s Chapel di Windsor. Del resto, la stessa Queen Elizabeth ha retto tutto il suo regno sul motto secondo il quale “devo essere vista per essere creduta”. Così ha fatto anche il suo successore e di conseguenza tutti i reali. Tranne Kate e William e il motivo è noto a tutti. Le emozioni sono un lato importante della nostra esistenza. Influenzano il nostro modo di pensare, agire e interagire con gli altri. E lo influenzano anche quando, o forse soprattutto, ti chiami Carlo, sei Re d’Inghilterra ed hai un cancro. Che cosa ha raccontato l’analisi delle royal emotions? Partiamo dalle basi. Un look matchy-matchy quello scelto da (quasi) tutta la Royal Family, che in questo momento così delicato non è certamente figlio del caso. Ma dettato da ragioni precise. Il secondo anno per Carlo III in veste di sovrano alla messa di Pasqua alla St. George’s Chapel di Windsor. Un anno particolarmente nero. Prima l’annuncio del suo cancro, poi quello della principessa del Galles. Per quel che riguarda la psicologia del colore, inoltre, il verde è sinonimo di continuità, stabilità ed equilibrio. Oltre che di rinascita. Quell’equilibrio di cui tanto hanno bisogno i sudditi. Tutti, o quasi, i Wales si sono presumibilmente adeguati rispetto a un guardaroba studiato a tavolino. Lo scorso anno, invece, avevano scelto il colore blu. 

La principessa Anna
La principessa Anna in cappotto verde

La prima ad arrivare è stata la principessa Anna, poi è stata la volta di Sarah Ferguson, del duca Edoardo di Edimburgo e della consorte Sophy Rhys-Jones. L’arrivo della principessa Anna si è rivelato particolarmente significativo. Vestita rigorosamente, in palette, The princess è scesa con passo deciso dall’auto che l’ha accompagnata di fronte alla St. George’s Chapel. Un passo deciso che sicuramente conferma la consapevolezza del ruolo ricoperto. Nel momento del saluto ai sudditi ha esibito un sorriso compiaciuto. Ha cioè sollevato lievemente le labbra assumendo anche uno sguardo rilassato. Prima di entrare, però, si è afferrata le mani dietro la schiena insieme alla borsa. Dimostrando anche in questo modo di sentirsi a proprio agio, padrona della situazione e cosciente della sua autorità. Emozioni non da poco in un momento così delicato per la monarchia. Edoardo, la moglie Sophie di Wessex e Sarah Ferguson si sono mostrati complici, ma senza rivolgere alcuno sguardo alla folla. Addirittura, la duchessa di Edimburgo ha rotto la palette reale esibendo un capotto viola. Che indica il colore della transizione.

Sarah Ferguson con cappotto abbottonato verde brillante
Sarah Ferguson con cappotto abbottonato verde brillante

Ma è stato l’arrivo dei regnanti quello cruciale. Carlo e Camilla hanno esibito anzitutto complicità. Una complicità indistruttibile tra il Re e la sua darling, come è solito chiamarla in pubblico. Anche negli eventi solenni. Ad ogni modo, prima di rivolgersi a sudditi e fotografi appostati fuori dalla St. George’s Chapel, il re e la regina si sono scambiati uno sguardo d’intesa. Poi in sincronia di movimenti hanno abbandonato gli occhi l’uno dell’altro per rivolgersi a coloro che li stavano aspettando. E hanno sorriso. Come se stessero fluttuando. Cercando di rassicurarsi reciprocamente e rassicurare il loro pubblico. Tentando anche di dimostrare che, uniti, possono affrontare qualunque cosa. Anche il cancro. Carlo si è lasciato andare a qualche battuta, ha fatto un cenno con la mano. È apparso rilassato e orgoglioso, come conferma lo slancio con il quale ha sventolato la mano. Nessun cenno di nervosismo. Come quello invece trapelato durante l’incoronazione. Camilla Windsor, fu Parker Bowls, ha tenuto un’espressione facciale positiva, un contatto visivo diretto e prolungato. Denotando così fiducia e autostima. Oltre a essere positivo, il suo volto era visibilmente rilassato e aperto.

Il principe Andrea con cravatta verde
Il principe Andrea con cravatta verde

La mimica facciale di Camilla denotava anche una composta felicità. Come hanno testimoniato gli angoli della bocca e le sue guance sollevate. E la ruga formatasi dal naso e scesa fino agli angoli della bocca. La regina consorte ha sollevato le braccia per il saluto in maniera fluida e coordinata. In più, le sopracciglia sollevate e le palpebre socchiuse hanno confermato quanto era emerso quasi un anno fa al momento dell’incoronazione: il suo orgoglio. Un orgoglio dato dalla consapevolezza di essere lei “The Queen”. Tirando le fila, inutile dire che l’assenza dei duchi di Cambridge ha pesato come un macigno. Per l’immagine, per la continuità e per la lungimiranza. God save the King, but above all the next Queen!

20240331 124343778 8945

More

La “belva” Francesca Fagnani e il suo rapporto con Mentana, la lettera aperta ai Ferragnez, Sgarbi e lo scaz*o da Nicola Porro, D’Alema passione viticoltura e… A tutto gossip con Roberto Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

torna a casa Alessi

La “belva” Francesca Fagnani e il suo rapporto con Mentana, la lettera aperta ai Ferragnez, Sgarbi e lo scaz*o da Nicola Porro, D’Alema passione viticoltura e… A tutto gossip con Roberto Alessi

Amici, le pagelle: Mida e Holden dipendono dall'autotune (2), Nicholas eliminato troppo osannato (4), le urla dei prof (0), Todaro e...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Tutto sul serale

Amici, le pagelle: Mida e Holden dipendono dall'autotune (2), Nicholas eliminato troppo osannato (4), le urla dei prof (0), Todaro e...

Duff McKagan con It’s so easy racconta il sogno chiamato Guns N’ Roses: partire dal basso per raggiungere le stelle

di Carlo Tortarolo Carlo Tortarolo

Storia epica

Duff McKagan con It’s so easy racconta il sogno chiamato Guns N’ Roses: partire dal basso per raggiungere le stelle

Tag

  • Attualità
  • Inghilterra
  • Lifestyle
  • Moda

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Anna Vagli Anna Vagli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il vero nemico? L’invidia fallica dell’America e dei suoi alleati: manifesto pacifista contro la Nato e la guerra con la Russia

di Veronica Tomassini

Il vero nemico? L’invidia fallica dell’America e dei suoi alleati: manifesto pacifista contro la Nato e la guerra con la Russia
Next Next

Il vero nemico? L’invidia fallica dell’America e dei suoi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy