image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Da Emanuela Orlandi a Demiral, chi sono davvero i Lupi Grigi della Turchia? E perché non ci avete capito un ca**o...

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

4 luglio 2024

Da Emanuela Orlandi a Demiral, chi sono davvero i Lupi Grigi della Turchia? E perché non ci avete capito un ca**o...
Altro che Vincenzo Montella e Hakan Chalanoglu. La Turchia, fresca qualificata ai quarti di finale di Euro 2024, è finita sotto la luce dei riflettori per un dossier scomodo e spinoso: quello dei Lupi Grigi. È successo che Merih Demiral, difensore della nazionale turca, ha festeggiato il suo secondo gol segnato all'Austria – quello che ha consentito alla squadra di superare il turno – facendo un gesto tabù. Il giocatore ha alzato gli indici e i mignoli delle sue mani verso il cielo e unito in avanti le altre tre dita: eccolo il simbolo dei Lupi Grigi. Un simbolo che a prima vista viene associato all'ultranazionalismo turco, alla matrice che ha portato al genocidio dell'Armenia e alla formazione politica alla quale apparteneva Ali Agca, l'attentatore di Giovanni Paolo II. Lo stesso Ali Agca, per inciso, che ha più volte parlato del caso di Emanuela Orlandi, e che pochi giorni fa dichiarava di conoscere il rapitore della ragazza. I Lupi Grigi sono però ben altro...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Dici Turchia e, in tempo di Europei di calcio, la mente non può che volare alla nazionale allenata da Vincenzo Montella, che ha appena superato l'Austria in attesa di sfidare l'Olanda ai quarti di finale di Euro 2024. Dici Turchia e pensi però anche a Recep Tayyip Erdogan, il presidentissimo che ha trasformato questa nazione in una potenza regionale con ambizioni globali. Basta unire il mattatore degli austraici, il difensore Merih Demiral - ex Atalanta e Juventus, autore di una doppietta – al suo gesto per celebrare il movimento nazionalista turco dei Lupi Grigi, ed ecco che la connessione tra calcio e politica diventa indissolubile. Tanto più che il gesto del richiamato Demiral è arrivato in concomitanza con un'altra notizia clamorosa: Ali Agca, in passato appartenente ai Bozkurtlar – nome turco per indicare i Lupi Grigi – è tornato a parlare di Emanuela Orlandi spiegando, in un video pubblicato online, di sapere chi ha rapito la ragazza. Ricapitolando: l'esultanza di Demiral ha acceso i riflettori sui Lupi Grigi, a loro volta associati all'assalitore di Papa Giovanni Paolo II, Ali Agca, a sua volta collegato al caso Orlandi.

Ali Agca
Ali Agca: il trait d'union tra i Lupi Grigi e il caso Orlandi?

Per il gesto dei lupacchiotti rivolto ai tifosi turchi assiepati nello stadio di Lipsia, Demiral ha scatenato un putiferio. Potrebbe persino rischiare una squalifica. Al saluto del lupo, infatti, viene solitamente attribuito un significato politico. Sappiamo che la Uefa, massimo organo calcistico, vieta qualsiasi tipo di esternazione politica durante le proprie manifestazioni. È stata quindi aperta un'inchiesta, in attesa di capire cosa succederà al difensore goleador. Ma perché i Lupi Grigi sono inseriti nella black list dell'opinione pubblica internazionale, almeno europea? Il movimento in questione è conosciuto per essere estremista e nazionalista, ed è salito agli onori delle cronache per il suo presunto coinvolgimento nell'attentato a Papa Giovanni Paolo II.

E che c'entrano i Lupi Grigi con il caso Orlandi? Il trait d'union coincide con Ali Agca. L'uomo si è rivolto a Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, che da oltre 40 anni cerca la verità sul conto della sorella. “Sei sulla pista sbagliata. Non esiste alcuna pista di Londra”, ha dichiarato l'uomo, ribadendo che dietro la scomparsa della donna ci sarebbe il Vaticano, o meglio, i suoi servizi segreti. I Lupi Grigi c'entrano qualcosa con uno dei misteri più famosi d'Italia?

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi e il caso ancora irrisolto

La Uefa, per fortuna sua, deve rispondere ad una domanda più semplice: il gesto di Demiral merita una squalifica o una multa (o nessuna delle due)? Partiamo dal presupposto che i Lupi Grigi, nati nel 1968 come movimento paramilitare dell'MHP (Partito Nazionalista Turco), sono stati protagonisti di un'ondata di violenze che negli anni '70 provocarono oltre 5.000 morti in Turchia. Il gruppo si è quindi spostato su posizioni più moderate sul finire degli anni '90, per poi appoggiare l'attuale presidente turco Recep Tayyip Erdogan. Oggi i Lupi Grigi rappresentano l'identità (estrema) turca.

Demiral lo ha spiegato chiaramente al termine della partita rivendicando la natura esclusivamente "patriottica" dell'esultanza: "Sono contento di averlo fatto per indicare l'identità turca. L'ho fatto perché sono fiero di essere turco. Ho visto che i tifosi lo facevano e ho voluto rispondere loro". Certo, nel 2019 il difensore fece discutere per aver scritto un tweet a sostegno dell'invasione militare turca in Siria per reprimere i ribelli curdi. Quindi si potrebbe pensare che dietro al patriottismo ci sia l'esaltazione di un'idea/ideologia ben precisa. La sensazione, tuttavia, è che si stia montando l'ennesima polemica sul (quasi) niente. I Lupi Grigi sono specchio del patriottismo turco e associati alla destra del Paese. Difficilmente i giocatori che fanno il gesto dei Lupi Grigi intendono incarnare o esaltare mostri del passato. Eppure basta poco per stizzirsi. L'attaccante della nazionale Michael Gregoritsch ha detto "che dovremmo allontanarci molto dalle idee di destra". Ancor prima, il ct Ralf Rangnick aveva messo in guardia dal rafforzamento dell'estremismo di destra in Europa. Lupi Grigi uguale destra: monta la polemica.

Turchia
La Turchia è pronta a disputare i quarti di Euro 2024
20240704 141518024 1420

More

Chalanoglu racconta la sua passione per gli orologi. Rolex e Audemars Piguet: il meglio e il peggio visti dal calciatore diviso tra Inter (Bayern?) e Turchia. E rivela i gusti di Lautaro Martinez e Marcus Thuram per Patek Philippe e oro rosa o giallo…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Tempi supplementari di lusso

Chalanoglu racconta la sua passione per gli orologi. Rolex e Audemars Piguet: il meglio e il peggio visti dal calciatore diviso tra Inter (Bayern?) e Turchia. E rivela i gusti di Lautaro Martinez e Marcus Thuram per Patek Philippe e oro rosa o giallo…

Cristiano Ronaldo come Jeremy Clarkson? Ecco cosa hanno in comune gli Europei di calcio e La Fattoria su Prime (e Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift)

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Anche i duri piangono?

Cristiano Ronaldo come Jeremy Clarkson? Ecco cosa hanno in comune gli Europei di calcio e La Fattoria su Prime (e Travis Kelce, fidanzato di Taylor Swift)

Peggio dell’eliminazione agli Europei? Lo spot della Nazionale sui prodotti Dop e Igp. Lo ha pensato il ministro Lollobrigida? E Spalletti che fa la guardia alla dispensa…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

vergognarsi mai?

Peggio dell’eliminazione agli Europei? Lo spot della Nazionale sui prodotti Dop e Igp. Lo ha pensato il ministro Lollobrigida? E Spalletti che fa la guardia alla dispensa…

Tag

  • Esteri
  • Orlandi
  • Politica
  • Sport

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A eruttare minc*iate è la stampa, non lo Stromboli! Tutte le fake news sull’ultima "esplosione" di Iddu, il vulcano sacro per chi non è omologato al pensiero unico. Il reportage dall'isola

di Roberta Denti

A eruttare minc*iate è la stampa, non lo Stromboli! Tutte le fake news sull’ultima "esplosione" di Iddu, il vulcano sacro per chi non è omologato al pensiero unico. Il reportage dall'isola
Next Next

A eruttare minc*iate è la stampa, non lo Stromboli! Tutte le...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy