image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Dal muro Finlandia-Russia al disastro
della Gran Bretagna, ma le donne
al potere non dovevano cambiare il mondo (in meglio)?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

21 ottobre 2022

Dal muro Finlandia-Russia al disastro della Gran Bretagna, ma le donne al potere non dovevano cambiare il mondo (in meglio)?
Liz Truss, dopo 45 giorni di mandato, annuncia le sue dimissioni. Sanna Marin vuole costruire un muro al confine tra Russia e Finlandia per gestire i flussi migratori. Lo spirito è lo stesso di Kamala Harris. Ma come, le donne al potere non avrebbero dovuto migliorare la politica?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Boris Johnson ci salutava con un discorso brevissimo, fulmineo, e una citazione da Terminator. Ma Liz Truss batte il record. Più che un discorso brevissimo, è il mandato a essere durato meno di quanto si sperasse (per quanto non meno di quanto si pensasse). Inutile come una teiera, per Jeremy Clarkson, anche se meglio di laburisti e altra fauna ferma al prima Novecento. Il problema della Truss è stato il maremoto dei mercati che avrebbe fatto vomitare anche il più resistente dei mozzi di quella grande nave che è la Gran Bretagna. Ma le scelte sbagliate, tra cui alcuni tagli fiscali, sono state le sue. «Riconosco che, data la situazione, non posso mantenere il mandato per il quale sono stata eletta dal Partito Conservatore. Ho quindi parlato con Sua Maestà il Re per comunicargli che mi dimetto da leader del Partito Conservatore». Bye Liz Truss, è stato un piacere. Sarà per la prossima. Intanto fa cucù nuovamente “er biondo”, che GQ ha definito una volta il primo ministro peggio vestito della storia. Johnson sta tornando, proprio come Terminator, che a ogni film muore, e il film dopo è ancora lì, a farsi maciullare dai modelli 2.0. Chissà se Boris si lascerà masticare dai favoriti, come Sunak e Penny Mordaunt.

La premier inglese uscente Liz Truss
La premier inglese uscente Liz Truss

Saliamo. La Finlandia, terra di betulle, pioppi e ontani, oltre che di abeti e pini. Terra suggestiva di renne e salmoni di cui anche Vittorio Alfieri una volta scrisse: «Nella sua salvatica ruvidezza quello è un dei paesi d'Europa che mi siano andati più a genio, e destate più idee fantastiche, malinconiche, ed anche grandiose, per un certo vasto indefinibile silenzio che regna in quell'atmosfera, ove ti parrebbe quasi esser fuor del globo». Eppure sta facendo parlare di sé. E le feste di Sanna Marin, e le estradizioni degli oppositori di Erdogan … poi l’ultima, di queste ore. La scelta di costruire un muro al confine con la Russia, per gestire l’immigrazione. La Marin parla di un «ampio sostegno del Parlamento» per questo nuovo, megalitico – e megalomaniaco – progetto. Una muraglia che potrà essere lunga anche 260 chilometri, fatta su richiesta della guardia di frontiera e accettata da maggioranza e minoranza in egual modo. Ma come, la modernissima e progressista Finlandia opta per realizzare il sogno proibito dei Trump di tutto il mondo? E l’Europa che condannava lo spinato a Est e la scarsa sensibilità italiana, dov’è?

La premier finlandese Sanna Marin
La premier finlandese Sanna Marin

Ma non stupiamoci. Lo spirito liberal della sinistra gaia (perché rosa, dicono, sarebbe maschilista, dal momento che ci sono dentro anche i vari Biden et similia e definirli rosa presupporrebbe un parere negativo verso il genere femminile … mah) non è nuovo a mostrarsi ben poco accogliente nei confronti dei migranti. A giugno del 2021 Kamala Harris, futuro dei Democratici in USA (e vera vincitrice delle ultime presidenziali), durante un viaggio in Guatemala ha detto: «Voglio essere chiara per le persone della regione che stanno pensando di fare quel pericoloso viaggio verso il confine tra Stati Uniti e Messico: non venite. Non venite. Credo che se mai verrete al nostro confine, sarete respinti». E continua: «L'obiettivo del nostro lavoro è quello di aiutare i guatemaltechi a trovare speranza a casa». Niente di diverso da quello che diceva Salvini qualche anno fa. Aiutiamoli a casa loro.

La vicepresidente americana Kamala Harris
La vicepresidente americana Kamala Harris

Ma come, le donne in politica non avrebbero dovuto portare a un’evoluzione? Ma come, i vari Biden non avrebbero dovuto preparare il terreno a un progressismo gaio, fatto di sentimentalismo alla Boldrini e immaginario woke? Forse la sinistra sperava di trovarsi davanti la competenza di una Margaret Thatcher e le idee politiche di Nadežda Konstantinovna Krupskaja, la moglie di Lenin. Una donna di sinistra che potesse raccogliere voti. Una Murgia che piace. Meglio se espressione dell’intersezionalità (almeno due delle tre macro aree di interesse: povertà, etnia e genere; in questo i Dem americani hanno fatto tombola proprio con la Harris). Eppure non sta arrivando nulla di buono. E ci stupiamo di Giorgia Meloni, l’ennesimo esempio di chi, stando a troppo a destra, finisce per fare l’occhiolino ai liberali, almeno alla fascia dei ceti medi che si identifica normalmente con il moderatismo liberale. Qualcosa che in passato uno storco come Emilio Gentile avrebbe potuto chiamare massimalismo dei ceti medi. Sì, ci indigniamo per una populista che raccoglie il consenso acritico di animali incarogniti da anni di mal governo. Ma dov’è l’indignazione per il progressismo poco progressista delle donne di sinistra al potere?

La leader di centrodestra Giorgia Meloni
La leader di centrodestra Giorgia Meloni

Rimpiango l’umanità e l’empatia, emozioni che un tempo venivano associate alle donne e ora non più, giustamente. Ma che non farebbero male a quella Harris o a quella Marin così poco accoglienti (che fine ha fatto lo spirito antidiluviano di madre?), a quella Truss guerrafondaia, pronta all’atomica (dov’è la mano di donna che trattiene nella fondina la pistola del marito alticcio, in un parcheggio alle due di notte?). Vi sembra sia troppo macchiettistico? Ma a me manca questo senso materno (e di donna), ormai perduto, anche negli uomini, che ugualmente dovrebbero e potrebbero curare, educare, far crescere le società, invece di giocare alla guerra. Quindi mi manca il principio, in un mondo di principianti della morale, così inclini all’apatia, alle scelte prive di umanità, come quella di costruire un muro per bloccare disertori e famiglie che rischiano la vita sotto il potere del Cremlino. La più donna, ora come ora, è il papa. Voce dolce ma ferma, a metà tra rimprovero ed esortazione. Papa Francesca, come Francesca era la Bussa de’ Leoni, la santa del Trecento/Quattrocento (protettrice degli automobilisti!) che donò tutto ai poveri, famosa per pietà, umiltà e pazienza.

Papa Francesco
Papa Francesco

More

Ok, ma chi vuole far fuori Nedved il giorno dei suoi 50 anni?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La congiura?

Ok, ma chi vuole far fuori Nedved il giorno dei suoi 50 anni?

Clarkson: “Liz Truss inutile. Prendiamo esempio da Fratelli d’Italia. E se staccano la corrente possiamo andare con le nostre auto che rombano sotto casa dei proprietari di Tesla”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Meloni fa scuola

Clarkson: “Liz Truss inutile. Prendiamo esempio da Fratelli d’Italia. E se staccano la corrente possiamo andare con le nostre auto che rombano sotto casa dei proprietari di Tesla”

No, Kamala Harris non ha fatto delle affermazioni filo trumpiane sull'immigrazione

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

USA

No, Kamala Harris non ha fatto delle affermazioni filo trumpiane sull'immigrazione

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’inviata di guerra Camilli: “La Russia è in difficoltà, ma non significa che ci sarà una pace”. L’audio di Berlusconi? “L’obiettivo è Tajani ministro degli Esteri”

di Federico Vergari

L’inviata di guerra Camilli: “La Russia è in difficoltà, ma non significa che ci sarà una pace”.  L’audio di Berlusconi? “L’obiettivo è Tajani ministro degli Esteri”
Next Next

L’inviata di guerra Camilli: “La Russia è in difficoltà,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy