image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Davvero Israele “estrae” lo sperma dei suoi soldati morti a Gaza? Così prosegue la guerra con altri mezzi: ma può un popolo vittima dell’Olocausto coltivare l’epica dell’eroe della razza come quella nazista?

  • di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

18 febbraio 2025

Davvero Israele “estrae” lo sperma dei suoi soldati morti a Gaza? Così prosegue la guerra con altri mezzi: ma può un popolo vittima dell’Olocausto coltivare l’epica dell’eroe della razza come quella nazista?
Israele si trova in una situazione paradossale: il popolo vittima dell’Olocausto sta trasformando la guerra in una lotta “biopolitica” e per questo raccoglie lo sperma dei soldati morti a Gaza: è l’epica dell’eroe della razza che si contrappone alla paura dell’annientamento biologico e i secoli di battaglie per rivendicare un’identità culturale, religiosa e sociale potrebbero essere cancellati a favore del culto del dna…

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

Una notizia fa il giro del mondo: Israele recupera i corpi dei propri soldati morti, ne estrae lo sperma, li usa per il futuro. Credo sia evidente che c’è qualcosa di disturbante, quasi mitologico, nel gesto di recuperare lo sperma dei soldati morti per fecondare artificialmente donne che ne reclamano la discendenza. Un atto che si colloca nella intersezione tra biopolitica, tecnica e un’idea arcaica di sopravvivenza genetica che in Israele assume una forma particolarmente paradossale. Specie adesso, specie dopo quello che è successo in Palestina. Se Platone, nella Repubblica, proponeva un sistema di selezione eugenetica per garantire la nascita di una classe dirigente perfetta, basata sulla fusione tra il principio aristocratico della selezione naturale e il potere organizzativo dello Stato, oggi vediamo un ritorno distorto di quella idea nel contesto israeliano. La differenza? Qui la selezione non avviene a monte, nella regolazione delle nascite, ma a valle, nella decisione di prolungare artificialmente l’eredità biologica di uomini scelti non per la loro predisposizione intellettuale o morale ma per il loro sacrificio in battaglia (l’epica dell’eroe della razza). Il problema non è solo filosofico o bioetico, ma tocca un nodo storico che dovrebbe risultare insostenibile. La questione ebraica, nel Novecento, è stata segnata da un genocidio costruito attorno all’idea della razza, un concetto aberrante che ha ridotto l’esistenza di milioni di persone a un dato biologico da sterminare. Che proprio in Israele, il paese nato per dare rifugio a quel popolo perseguitato, si sviluppi una sorta di culto della discendenza genetica, legato al sangue di chi muore in guerra, è¨ qualcosa che sconcerta. E questo è preliminare al presunto genocidio operato a Gaza: è questo il nodo da comprendere.

Israele sta cercando i corpi dei suoi soldati morti per estrarre lo sperma
Israele sta cercando i corpi dei suoi soldati morti per estrarre lo sperma
https://mowmag.com/?nl=1

Lo Stato israeliano, nel suo tentativo di garantire continuità alla propria popolazione, ha fatto della biologia una questione politica. Il recupero dello sperma dei soldati morti non è solo un atto di amore privato come spesso viene venduto dai media, di madri e compagne che vogliono dare un figlio a chi non ha avuto il tempo di generarlo. Siamo davanti anche a una pratica che si inserisce in una narrazione nazionale in cui la riproduzione è un imperativo, una strategia demografica che serve a garantire la sopravvivenza di Israele in un contesto geopolitico percepito come ostile. In un certo senso, un rovesciamento della paura dell’annientamento: se il popolo ebraico è stato minacciato dall’idea che il suo sangue dovesse essere eliminato, ora è proprio quel sangue che diventa un bene da preservare a ogni costo. Ma che significa questo per il concetto stesso di identità? La selezione platonica mirava a creare una classe di filosofi-RE, individui in cui il sapere e la virilità si trasmettevano in una combinazione tra educazione e genetica. Qui, invece, la selezione avviene per ragioni puramente militari: non i più saggi, non i più giusti, ma i più puri e coraggiosi di etnia, i più fedeli allo Stato. Selezionare chi merita di continuare a esistere in base al sacrificio bellico è¨ una forma di eugenetica rovesciata, in cui la morte diventa il criterio di valore per la vita futura. Eppure, questa pratica non viene percepita come una aberrazione, ma come un atto di pietà e di giustizia nei confronti di chi è caduto.

Israele si sta convertendo al culto del dna e coltiva un'epica dell'eroe della razza?
Israele si sta convertendo al culto del dna e coltiva un'epica dell'eroe della razza?

La continuità biologica viene trasformata in un atto politico, un’estensione della guerra con altri mezzi. Israele, che dovrebbe essere il paese della memoria, diventa così il paese della riproduzione a ogni costo, del dna come ultimo baluardo dell’esistenza. Un paese in cui la sopravvivenza non è più solo una questione di cultura o tradizione, ma di filamenti di acido nucleico da proteggere. Ma una nazione può davvero fondarsi sulla genetica? Qui la teologia si fonde con la politica definitivamente. Può un popolo che ha subito le conseguenze peggiori dell’ossessione per la purezza del sangue accettare di trasformare la biologia in un elemento di resistenza politica? Platone, se vivesse oggi, potrebbe guardare a questo fenomeno come a un nuovo esperimento sulla città perfetta, ma vedrebbe anche l’enorme contraddizione insita in esso: la pretesa di controllare la vita, di decidere chi merita di continuare a esistere e chi no, è sempre un gioco pericoloso che distrugge la vecchia memoria e trasforma in mostri. Israele, nella sua tensione tra passato e futuro, tra sopravvivenza e ideologia, rischia di cadere nella stessa trappola che la storia gli ha insegnato a temere. Se il sangue diventa il fondamento ultimo dell’identità, se la riproduzione artificiale diventa un’estensione del campo di battaglia, allora la memoria cede il passo alla biologia. E un popolo che ha lottato per esistere come cultura, come spirito, come storia, rischia di ridursi a una semplice questione di dna, razza, e violenza di sangue.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Paragon, Libia, Israele, caso Lo Voi, Corte penale internazionale e servizi segreti: è tutto collegato. Chi vuole attaccare l'Italia? E perché? Cosa c'è in gioco? Una prospettiva inquietante

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Tutto collegato

Paragon, Libia, Israele, caso Lo Voi, Corte penale internazionale e servizi segreti: è tutto collegato. Chi vuole attaccare l'Italia? E perché? Cosa c'è in gioco? Una prospettiva inquietante

Jeremy Clarkson contro tutti difende Trump: “Le vacanze a Gaza? Pensateci, è come la Croazia negli anni Novanta. Fra poco ai nostri figli diremo…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La provocazione

Jeremy Clarkson contro tutti difende Trump: “Le vacanze a Gaza? Pensateci, è come la Croazia negli anni Novanta. Fra poco ai nostri figli diremo…”

Trump vuole la pace a Gaza? Tutti hanno scoperto perché è stata bombardata così: dietro ci sono gli interessi immobiliari sulla "Riviera del Medio Oriente"? Lo avevamo anticipato un anno fa...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Mattoni dorati

Trump vuole la pace a Gaza? Tutti hanno scoperto perché è stata bombardata così: dietro ci sono gli interessi immobiliari sulla "Riviera del Medio Oriente"? Lo avevamo anticipato un anno fa...

Tag

  • Attualità
  • Cronaca
  • Filosofia
  • guerra
  • Israele
  • Leonardo Caffo
  • Opinioni
  • pace Gaza
  • Politica
  • tregua Gaza

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso ultras, Emis Killa in esclusiva a Lo Stato delle cose di Giletti risponde a tutte le domande: l’anello regalato a Lucci, l’arsenale in casa e i concerti in Calabria. E i leader della Nord? Beretta: “Hanno offerto 100mila euro per uccidermi…”

di Domenico Agrizzi

Caso ultras, Emis Killa in esclusiva a Lo Stato delle cose di Giletti risponde a tutte le domande: l’anello regalato a Lucci, l’arsenale in casa e i concerti in Calabria. E i leader della Nord? Beretta: “Hanno offerto 100mila euro per uccidermi…”
Next Next

Caso ultras, Emis Killa in esclusiva a Lo Stato delle cose di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy