image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Delitto di Garlasco: “C’entra la Curia di Vigevano? Sì!” Il gonzo journalism di Corona svela un agghiacciante avv. Lovati e il delirante purgatorio che era Garlasco tra parenti, night club, Bozzola, massoni e Opus Dei

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Foto di: Ansa

8 ottobre 2025

Delitto di Garlasco: “C’entra la Curia di Vigevano? Sì!” Il gonzo journalism di Corona svela un agghiacciante avv. Lovati e il delirante purgatorio che era Garlasco tra parenti, night club, Bozzola, massoni e Opus Dei
Chi è davvero Massimo Lovati? Un uomo intelligente che vive nel caos, un avvocato che non s’è mai fatto troppi scrupoli e, adesso, anche un indagato per diffamazione aggravata e la cui posizione potrebbe complicarsi ulteriormente dopo la pubblicazione dell’ultima puntata di Falsissimo. Sì, Fabrizio Corona ha fatto scoppiare un’altra bomba, mettendo insieme pezzi e restituendo un quadro agghiacciante non dell’inchiesta, o delle inchieste, sull’omicidio di Chiara Poggi, ma sullo stesso legale di Andrea Sempio e sull’ambiente in cui gli inquirenti si sono trovati a lavorare in questi anni.

Foto di: Ansa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ma dove ca*zo vive Massimo Lovati? E’ la prima domanda che viene da farsi a guardare l’ultima puntata dello Speciale Garlasco di Falsissimo, il podcast con cui Fabrizio Corona è entrato - a gamba tesissima e con il suo stile - nell’inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi e, ora, anche nell’inchiesta sulle inchieste sull’omicidio di Chiara Poggi. Ok, è un gioco di parole e c’è di mezzo una ragazza morta ammazzata e pure un ragazzo che sta in galera da più di dieci anni e che forse non è colpevole, però non c’è altro modo per raccontare la Babele che sta venendo fuori. Roba, insomma, di cui la casa (o lo studio?) di Massimo Lovati sembra lo specchio perfetto. Bottiglie vuote ovunque, un vicino di casa della compagna/figlia adottiva che gira armato di pistola, scatole di medicinali da tutte le parti, disordine totale, microonde e bollitore a ridosso della scrivania e pure qualche residuo di droghe leggere da fumare sempre nell’appartamentino della compagna/figlia adottiva.

Confusione intorno a un uomo che, probabilmente, nella confusione ci si trova benissimo al punto da essersi preso la bega di giocarci anche nell’esercizio della sua professione. Perché ok che Fabrizio Corona gli riempie spesso il bicchiere e tiene alto il tasso alcolico della conversazione, ma quel Lovati lì sembra tutt’altro di uno che si fa fregare facilmente. E è, probabilmente, più lucido di quanto giochi a mostrarsi. Il dubbio, semmai, è quanto lucidi siano quei colleghi che da mesi vivono appostati fuori casa di Sempio, che da oltre un anno fanno trasmissioni e approfondimenti sul caso Poggi con tanto di Lovati ospite e che mai hanno provato a mettere la luce sul “sistema Lovati”, ben noto a tutti tanto che anche il diretto interessato lo ammette candidamente a Corona, spiegando che poi è pure il sistema di tutti. A Garlasco. In provincia in genere. Dentro i tribunali. E pure tra night e ippodromi. L’avevamo detto già, commentando le sue parole sul caso di Yara Gambirasio, e lo ripetiamo anche oggi che del lavoro di Corona abbiamo visto - rivisto e rivisto ancora per essere sicuri che davvero i contenuti erano quelli e non esserci sognati niente – anche i venti minuti di contenuto speciale a pagamento. Che, poi, sono quelli in cui si fanno nomi, si provano a fornire ricostruzioni tra un bicchiere (di plastica) di vino e l’altro. Si arriva a capo di qualcosa? No. O, meglio, sì, ma a patto di non avere l’ambizione di aspettarsi da Fabrizio Corona la soluzione del caso Poggi, ma pure di riconoscergli che sta facendo vergognare, su questa vicenda, anche chi crede di potersi definire ancora giornalista d’inchiesta tutto schiena dritta e verità.

https://mowmag.com/?nl=1

Raccontare tutto, magari sbobinando un lavoro che ha portato a quasi due ore di video, sarebbe ingiusto per chi s’è messo giù a portare avanti un’inchiesta che di fatto racconta un’inchiesta. Anche se quel qualcuno si chiama Fabrizio Corona e non è certo il tipo che nella sua storia s’è fatto troppi scrupoli. Però diciamolo: questa volta ha fatto un lavorone davvero, arrivando a raccontare anche ciò che pure quelle trasmissioni televisive che “vivono ormai di Garlasco” non hanno mai avuto il coraggio di raccontare. E probabilmente neanche di lasciare intendere. Solo che riportare fatti, anche d’inchiesta, e non mettere insieme i pezzi, equivale a confondere e Corona ha invece deciso di andarci giù pesante con la colla. Tanto da restituire non un quadro su chi ha ucciso davvero Chiara Poggi, ma sul contesto in cui quell’omicidio s’è consumato: dentro una Garlasco che era un purgatorio. E in cui si conoscevano tutti, compreso Lovati e quel procuratore Venditti oggi finito nel bel mezzo di una inchiesta per corruzione: “anche lui, come me, giocava ai cavalli”.

Piedi all’inferno e testa in paradiso. Sì, perché è lo stesso Lovati – registrato in maniera più o meno nascosta (ma chi ci crede?) da Corona – a spiegare, ad esempio, che a fare da tramite tra Savu (il rumeno che ricattava il sacerdote della Bozzola) e don Gregorio Vitali c’era addirittura l’allora sindaco di Garlasco, a sua volta legato all’ex studio legale che difendeva Stasi. Sempre Lovati, che in questi anni ha intestato tutti i suoi beni a una donna di origini rumene che lavorava nel night di Garlasco frequentato anche da alcuni dei carabinieri che parteciparono ai tempi alle indagini sull’omicidio Poggi, riferisce pure di essersi prestato a produrre alcune ricevute, ai tempi dei ricatti al sacerdote della Bozzola, che consentissero a don Vitali di giustificare le ingenti uscite di denaro. Savu, Lovati, e il sacerdote della Bozzola, dunque, si conoscevano, ma lo strampalato avvocato spiega pure che Savu è un personaggio in cerca di visibilità e denaro: “quello non è una put*ana, è un figlio di put*ana”.

Massimo Lovati, avvocato di Andrea Sempio
L'avvocato Massimo Lovati

Solo che, a ascoltare l’ultima puntata di Falsissimo, sia quella free che i venti minuti aggiuntivi in abbonamento, sembra che di personaggi da definire così in quella Garlasco ce ne fossero tanti davvero. Troppi e, purtroppo, alcuni pure da identificare ancora. Alcuni con nomi noti e altri su cui lo stesso Lovati resta sul vago. Compreso quando, alla domanda se c’entrasse la Curia di Vigevano, Lovati si limita a rispondere “sì”. C’è da dire, però, che il lavoro di Corona non è orientato a indirizzare verso una soluzione del caso Poggi, ma a descrivere tutto lo scenario che c’è stato intorno in tanti anni, con tanto di massoneria bianca, persone vicine all’Opus Dei (“quel maledetto Civardi”, il magistrato che ha voluto la riapertura dell’indagine su Sempio) e personaggi, anche Carabinieri, che hanno in qualche modo avuto un ruolo con l’allora procuratore Venditti (oggi indagato per corruzione) e nelle triangolazioni tra inquirenti e avvocati.

Un agghiacciante purgatorio dove ognuno ha giocato a salvarsi dall'inferno (anche quello della coscienza?) – già contestato in queste ore dal Procuratore di Pavia, che evidenzia incongruità anche temporali nelle ricostruzioni fornite da Locati a Corona - che non lascia fuori nessuno davvero e su cui adesso, nella nuova indagine, la magistratura sta cercando di mettere ordine. Per proclamare l’innocenza di Alberto Stasi? Non in questa fase. Per incastrare Andrea Sempio? Non in questa fase. Più semplicemente, piuttosto, per superare delle difficoltà procedurali (molte delle testimonianze raccolte non potrebbero essere prodotte in dibattimento), oltre che per accertare come e in che termini si sono svolte le varie indagini aperte e chiuse sull’omicidio di Chiara. Intanto, è notizia di queste ore che, proprio per affetto di alcune dichiarazioni rilasciate in passato (non a Corona), l’avvocato Lovati (l'avevamo detto in tempi non sospetti che sarebbe andata a finire così) è indagato per diffamazione aggravata in seguito all’esposto presentato dal primo studio legale che difese Alberto Stasi. E Corona? Corona non sembra, invece, intenzionato a fermarsi e, dopo essersi messo sulle tracce del generale Garofano (indagato anche lui per aver utilizzato documenti riservati?), ha già fatto sapere di aver incontrato Ermanno Cappa, zio di Chiara Poggi e padre delle due gemelle Stefania e Paola, finite a più riprese al centro dell’attenzione, soprattutto mediatica, dopo alcune testimonianze raccolte negli anni dagli inquirenti. “L’abbiamo incontrato – dice Corona – ma non è questo il momento per raccontare tutto”.

More

Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Giubileo della Giustizia

Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

Delitto di Garlasco: le dichiarazioni shock dell’avv. Lovati da Fabrizio Corona? Eccole, ma è un beone chi se la beve, dopo quello che ha detto su Bossetti e Yara

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Omicidio Poggi

Delitto di Garlasco: le dichiarazioni shock dell’avv. Lovati da Fabrizio Corona? Eccole, ma è un beone chi se la beve, dopo quello che ha detto su Bossetti e Yara

Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

non c’è una fine

Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

Tag

  • Omicidio
  • Chiara Poggi
  • delitto di Garlasco
  • Andrea Sempio
  • Massimo Lovati
  • Fabrizio Corona
  • video

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?

    di Domenico Agrizzi

    Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi
  • Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

    di Grazia Sambruna

    Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La chiamano libera pubblicità in realtà è educazione al razzismo. Ma attenzione al salamone nero...

di Ottavio Cappellani

 La chiamano libera pubblicità in realtà è educazione al razzismo. Ma attenzione al salamone nero...
Next Next

La chiamano libera pubblicità in realtà è educazione al razzismo....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy