image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Delitto di Garlasco: il padre di Andrea Sempio è indagato? E’ la “non notizia” per distrarre dalle domande che nessuno vuole fare

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Foto di: Ansa

31 ottobre 2025

Delitto di Garlasco: il padre di Andrea Sempio è indagato? E’ la “non notizia” per distrarre dalle domande che nessuno vuole fare
La notizia, semmai, è che Giuseppe Sempio è indagato solo oggi, visto che ovunque sta un presunto corrotto sta sempre un presunto corruttore. Intanto due Procure, quella di Pavia e di Brescia, sono nel bel mezzo di una ben nascosta guerra fredda e chi racconta “Garlasco” – o almeno la maggior parte - gioca a tenersi ben lontano da quei dubbi che potrebbero portare guai…

Foto di: Ansa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Toh che sorpresa: il babbo di Andrea Sempio è indagato nell’inchiesta per corruzione avviata ormai mesi fa dalla Procura della Repubblica di Brescia (che ora vorrebbe assorbire, non s’è capito sulla base di quale principio, anche quella per omicidio che contestualmente sta portando avanti la Procura di Pavia). E’ la notizia del giorno, ma il problema – sia perdonato il cinismo quasi becero - è che non è una notizia. Perché in quell’inchiesta per corruzione c’è già un indagato nel ruolo di corrotto, il magistrato Venditti, e era chiaro come il sole già dal giorno zero che sul registro sarebbero finiti i nomi anche dei presunti corruttori. Roba, insomma, a cui si arriva anche con il semplice buon senso.

https://mowmag.com/?nl=1

Il famoso bigliettino con la dicitura “Venditti archivia per 20 o 30 Euro” è suo, sulle intercettazioni è sempre lui, il babbo di Sempio, che parla sommessamente di “soldi da dare a quei signori” e sta nella logica delle cose, anche per chi non mastica nulla di nulla della materia giuridica, che lui, come presto anche l’avvocato Massimo Lovati (che lo sa così bene da aver già nominato un avvocato) e, verosimilmente, anche la moglie (la mamma di Andrea Sempio) sarebbero prima o poi stati chiamati a presentare memorie e nominare un difensore in quanto indagati. Con lo stesso buon senso che molti giornali che oggi titolano a sei colonne sembrano fingere di dimenticare, diciamo sin da subito – ma poi non si dica che non ve l’avevamo detto – che la corruzione non è quasi mai qualcosa di facile da dimostrare processualmente, a meno che non ci sia un trasferimento di denaro perfettamente accertabile o una qualche intercettazione talmente palese nei suoi contenuti da sostenere fino a sentenza di condanna una accusa che processualmente è stata molto spesso facilmente smontabile.

Chiara Poggi
Chiara Poggi

Nel caso specifico, inoltre, il presunto corruttore, Giuseppe Sempio, potrebbe essere tranquillamente un truffato, in un gioco di ruoli che non sarà corrispondente al vero, ma è compatibile con un “vero” processuale difficile da smontare. E non è un caso se l’avvocato Massimo Lovati – che viene dipinto come uno che parla a vanvera, ma in verità è diabolicamente lucido e consapevole di quanta paura possa fare un attore che decide di uscire dal copione, diventare Gerry La Rana e mettersi a improvvisare – in una recente intervista se ne è uscito, proprio parlando dei Sempio, con questa frase: “quelli sono ignoranti come le capre”. Come gente, insomma, a cui si può spillare soldi facendogli credere che servono a corrompere un magistrato affinchè archivi quando, dalle letture delle carte, era già chiaro a chi ignorante non è che si sarebbe comunque andati verso una archiviazione. Quella frase, da molti vista come una indelicata offesa, era forse un avvertimento a chi, oltre lui, sapeva che i Sempio erano “ignoranti come le capre”?

Quello che andrebbe assolutamente capito, piuttosto, è da dove arrivava, a quel tempo, la certezza che si sarebbe giunti a una archiviazione. E perché alcuni documenti, compresa una perizia che doveva essere secretata, siano finiti nelle mani di tutti gli altri legali coinvolti a vario titolo nell’indagine del 2017 e anche di Luciano Garofano - prima comandante dei RIS quando Chiara Poggi è stata ammazzata e poi consulente di parte nelle indagini successive - poi archiviata senza sorpresa da parte di nessuno (ad eccezione dei legali di Alberto Stasi) dall’oggi indagato Venditti. E’ la vera domanda, quella che varrebbe titoli a sei colonne, ma è anche la domanda che farebbe venire giù tutto. Tutto davvero. E non solo il “sistema Garlasco”, ma “il sistema tribunali”. E magari spiegherebbe anche perché in verità le Procure di Pavia e Brescia sono nel bel mezzo di un braccio di ferro per trasformare due indagini in una sola. Sì, Giuseppe Sempio oggi è indagato, ma è talmente una non notizia che a casa Sempio il mantra è lo stesso da mesi: “noi quei soldi li davamo agli avvocati”. Vale, per ora, più di un alibi (decisamente più credibile dello scontrino di un parcheggio) perché si presta all’eventuale narrazione difensiva del “al limite sono stati truffati”. E racconta che la difesa è già solidamente avviata da un pezzo, oltre a raccontare anche che non è ancora venuto fuori qualcosa di più “inchiodante” verso la corruzione, altrimenti si sarebbe già proceduto con la richiesta di una qualche misura cautelare (invece il Riesame ha addirittura annullato alcuni sequestri fatti a Venditti). Guardare a casa Sempio – per adesso e in seguito a un atto che è sì importante, ma è poco più che formale e scontato – è il modo per non guardare dove invece dovrebbero andare gli occhi di chi ha sete di verità. Non di verità e “Giustizia”. Ma, purtroppo, di verità e basta.

I genitori di Andrea Sempio
Daniela Ferrari e Giuseppe Sempio, madre e padre di Andrea

More

Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Giubileo della Giustizia

Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

Delitto di Garlasco: "bisogna arrendersi"? Il tempismo sibillino del ministro Nordio proprio ora che l'indagine sulla morte di Chiara Poggi è un'inchiesta su tutto il marcio che c'è

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Omicidio Poggi

Delitto di Garlasco: "bisogna arrendersi"? Il tempismo sibillino del ministro Nordio proprio ora che l'indagine sulla morte di Chiara Poggi è un'inchiesta su tutto il marcio che c'è

Delitto di Garlasco: Andrea Sempio ha fatto una ca*zata enorme a liberarsi dell’avv. Lovati? Stavolta l’incubo l’abbiamo fatto noi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Omicidio Poggi

Delitto di Garlasco: Andrea Sempio ha fatto una ca*zata enorme a liberarsi dell’avv. Lovati? Stavolta l’incubo l’abbiamo fatto noi

Tag

  • Omicidio
  • Chiara Poggi
  • delitto di Garlasco
  • Andrea Sempio
  • Massimo Lovati
  • Fabrizio Corona

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?

    di Domenico Agrizzi

    Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Non solo Ranucci. A che punto sono le indagini sull'incendio dello studio 42°Parallelo, autore di "Magma", il documentario sull'omicidio Mattarella. Tutto quello che sappiamo

di Gianmarco Serino

Non solo Ranucci. A che punto sono le indagini sull'incendio dello studio 42°Parallelo, autore di "Magma", il documentario sull'omicidio Mattarella. Tutto quello che sappiamo
Next Next

Non solo Ranucci. A che punto sono le indagini sull'incendio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy