image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Delitto Garlasco, CHE C’ENTRA LA LEGA? Davvero L’Espresso la butta in politica? Tra massoneria, ‘ndrangheta, omertà, procuratori, sindaci (passati a Fratelli d’Italia) e… Ecco (secondo loro) il “Sistema Pavia” dietro l’omicidio di Chiara Poggi...

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Fonte: Ansa

10 giugno 2025

Delitto Garlasco, CHE C’ENTRA LA LEGA? Davvero L’Espresso la butta in politica? Tra massoneria, ‘ndrangheta, omertà, procuratori, sindaci (passati a Fratelli d’Italia) e… Ecco (secondo loro) il “Sistema Pavia” dietro l’omicidio di Chiara Poggi...
Un “Sistema Pavia” sarebbe dietro il delitto di Garlasco. È l’ipotesi de L’Espresso che in tre pagine di articoli ricostruisce la rete di potere, politico, mafioso, massonico, che potrebbe aver fatto da premessa per l’omicidio di Chiara Poggi. Il “Garlasco Horro Show”, tra spettacoli mediatici, polemiche e

Fonte: Ansa

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Secondo quanto ricostruisce L’Espresso in un'inchiesta pubblicata sul"Garlasco Horror Show", l’omicidio di Chiara Poggi sarebbe solo la superficie di un intreccio molto più ampio e oscuro. Il settimanale delinea un quadro in cui il delitto diventa il punto di accesso a un sistema di potere, affari e complicità che coinvolgerebbe magistrati, forze dell’ordine, imprenditori e figure politiche, soprattutto legate alla Lega.

La vicenda giudiziaria che ha portato alla condanna di Alberto Stasi nel 2015 viene riletta da L’Espresso alla luce di nuovi filoni investigativi avviati dalla Procura di Pavia, in particolare dai magistrati Fabio Napoleone e Stefano Civardi. Queste inchieste – battezzate Clean 1 e Clean 2 – avrebbero scoperchiato un “Sistema Pavia”: una rete opaca di scambi di favori, corruzione, incarichi pilotati e legami trasversali tra apparati dello Stato e interessi privati.

Uno dei filoni tocca direttamente Angelo Ciocca, europarlamentare della Lega, che pur non indagato inizialmente, è poi finito sotto inchiesta per corruzione. Alcune società a lui riconducibili – come la Civiling Lab – avrebbero ricevuto appalti pubblici in modo sospetto. Un altro filone riguarda l’ex comandante dei carabinieri Maurizio Pappalardo e altri ufficiali, coinvolti in scambi di favori, contatti con imprenditori e uso privato di mezzi e relazioni istituzionali.

Chiara Poggi
Chiara Poggi Ansa

L’Espresso sottolinea come la provincia pavese sia storicamente un terreno fertile per influenze oscure: la presenza della 'ndrangheta (con figure come l’avvocato-boss Pino Neri), un’alta concentrazione di logge massoniche (dieci solo del Grande Oriente d’Italia), e personaggi-chiave della sanità e della giustizia con rapporti ambigui o vicinanze politiche ben precise, soprattutto col Carroccio.

Emergono anche dettagli simbolici e inquietanti: come il fatto che due dei protagonisti delle nuove inchieste (i fratelli D’Arena) siano figli di un ex luogotenente del Ros, e che uno di loro fornisse auto di servizio a un carabiniere ora detenuto. Oppure che la sorella della sindaca di Voghera (passata da Lega a Fratelli d’Italia) sia il gip che ha in mano vari dossier chiave, incluso quello sul delitto Poggi.

Anche l'ex procuratore di Pavia, Mario Venditti, oggi indagato in un filone parallelo, entra in questo intreccio: a lui viene contestata la rapida archiviazione delle accuse contro Andrea Sempio, uno dei potenziali sospettati alternativi di Garlasco. Venditti è stato vicino alla Lega – citato spesso con Ciocca, condivideva lo stesso avvocato e sedeva in prima fila ai comizi del Carroccio – e ha un passato da presidente del Casinò di Campione, luogo recentemente perquisito dai magistrati per un'indagine su riciclaggio.

In questo contesto, secondo L’Espresso, il caso Poggi non è più solo un omicidio irrisolto, ma un detonatore involontario che ha fatto esplodere una rete di relazioni e connivenze che travalica i confini locali. Una fitta trama in cui il potere – legale, politico, economico – si è mescolato a interessi opachi, e che oggi, a 18 anni di distanza, rischia di far riscrivere non solo la storia di quel delitto, ma anche quella di un intero territorio.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Omicidio Poggi, “È DAVVERO UN PESSIMO ALIBI”: Roberta Bruzzone spiega perché lo scontrino del parcheggio non toglie Andrea Sempio dalla scena del delitto nell’ora in cui Chiara è stata uccisa. Davvero Alberto Stasi è l’unico colpevole?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

l’ombra del dubbio

Omicidio Poggi, “È DAVVERO UN PESSIMO ALIBI”: Roberta Bruzzone spiega perché lo scontrino del parcheggio non toglie Andrea Sempio dalla scena del delitto nell’ora in cui Chiara è stata uccisa. Davvero Alberto Stasi è l’unico colpevole?

Delitto di Garlasco, dopo il “metodo Iene”, Travaglio smonta anche Repubblica? Il direttore del Fatto sulle “notizie” degli audio di Sempio, Ermanno e le gemelle Cappa e Stasi: “Se è cretino è innocente?”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Cartesiano

Delitto di Garlasco, dopo il “metodo Iene”, Travaglio smonta anche Repubblica? Il direttore del Fatto sulle “notizie” degli audio di Sempio, Ermanno e le gemelle Cappa e Stasi: “Se è cretino è innocente?”

Omicidio Poggi, LA VERITÀ SUL RAPPORTO TRA LA MAMMA DI SEMPIO E L’EX POMPIERE: “Ci siamo sentiti per qualche mese, ora non mi farà nemmeno gli auguri a Natale”. Ma chi ha preso il biglietto del parcheggio a Vigevano il giorno del delitto di Chiara?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

pezzi mancanti…

Omicidio Poggi, LA VERITÀ SUL RAPPORTO TRA LA MAMMA DI SEMPIO E L’EX POMPIERE: “Ci siamo sentiti per qualche mese, ora non mi farà nemmeno gli auguri a Natale”. Ma chi ha preso il biglietto del parcheggio a Vigevano il giorno del delitto di Chiara?

Tag

  • Rai 3
  • Massimo Giletti
  • Lo Stato delle cose
  • Alberto Stasi
  • Omicidio
  • Chiara Poggi
  • Indagine
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • Cronaca
  • Paola Cappa
  • Televisione
  • Andrea Sempio
  • delitto di Garlasco

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi
  • La mente di Sinner “copiata” dalla Cina? Pechino avrebbe hackerato i suoi dati cerebrali (e quelli di Leclerc, Shiffrin e Swiatek) per usi militari: “Vogliono creare un super soldato...”

    di Federico Giuliani

    La mente di Sinner “copiata” dalla Cina? Pechino avrebbe hackerato i suoi dati cerebrali (e quelli di Leclerc, Shiffrin e Swiatek) per usi militari: “Vogliono creare un super soldato...”
  • In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

    di Ottavio Cappellani

    In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà
  • La curva Nord è tornata a San Siro. Ecco com’è andata tra riunioni al Baretto, l’applauso allo striscione e social

    di Domenico Agrizzi

    La curva Nord è tornata a San Siro. Ecco com’è andata tra riunioni al Baretto, l’applauso allo striscione e social

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Fonte:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

PRIMA MELONI, POI INSACCATI. La guerra della sinistra si fa alimentare: no alla salamella della sagra. Politica o gastronomia? Ma perché vietare il menù tradizionale? C'entra l'ambiente. E la Lega (affamata?) si incazza...

di Domenico Agrizzi

PRIMA MELONI, POI INSACCATI. La guerra della sinistra si fa alimentare: no alla salamella della sagra. Politica o gastronomia? Ma perché vietare il menù tradizionale? C'entra l'ambiente. E la Lega (affamata?) si incazza...
Next Next

PRIMA MELONI, POI INSACCATI. La guerra della sinistra si fa alimentare:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy