image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

PRIMA MELONI, POI INSACCATI. La guerra della sinistra si fa alimentare: no alla salamella della sagra. Politica o gastronomia? Ma perché vietare il menù tradizionale? C'entra l'ambiente. E la Lega (affamata?) si incazza...

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

10 giugno 2025

PRIMA MELONI, POI INSACCATI. La guerra della sinistra si fa alimentare: no alla salamella della sagra. Politica o gastronomia? Ma perché vietare il menù tradizionale? C'entra l'ambiente. E la Lega (affamata?) si incazza...
La guerra della salamella è scoppiata: ad Albiate, vicino Monza, l’amministrazione di sinistra ha deciso di vietare dal menù gratuito (mentre sarà disponibile nei ristoranti a pagamento) il piatto tipico della sagra di San Fermo. Il motivo? La salute e l’ambiente. La Lega replica: “Incredibile anche solo pensare a certe idiozie”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

La Lega ha raccolto le proteste che stanno montando ad Albiate, piccolo comune nei pressi di Monza, dove è scoppiata la contestazione per la decisione dell'amministrazione comunale di centrosinistra di trasformare l'antica sagra di San Fermo. “Da ben 416 anni usanza vuole che durante la sagra di San Fermo agli anziani del paese vengano offerti pane e salamella. La sinistra vuole cambiare la tradizione per motivi ambientali”, denuncia Silvia Sardone, vicesegretario della Lega. “Veramente siamo arrivati al punto di cancellare da una sagra che lo scorso anno ha compiuto 415 anni anche i principali piatti della nostra cucina tipica, che peraltro si fonda sui derivati della carne del maiale? È davvero incredibile anche solo pensare a certe idiozie”. Il sindaco Vanessa Gallo ha infatti preso la decisione di intervenire su questa celebrazione con 416 anni di storia, orientandola verso criteri più salutisti. Oltre all'intenzione di eliminare le gare della “urtaja” e della “buseca”, c’è un’altra questione che tiene banco: l’amministrazione sta valutando anche di vietare le salamelle dal menù gastronomico tradizionale di questa festa, ritenendole poco salutari.

La salamella di Albiate
La salamella di Albiate

“Albiate fa parte anche della rete delle città sane, è utile unire alla sagra un approfondimento sul benessere dell'ambiente, degli animali e dell'uomo, con laboratori ambientali e una parte dedicata alla salute e alla prevenzione”, ha spiegato il sindaco. “Mi pare assurdo che l'amministrazione comunale da un lato ricordi agli anziani di evitare di uscire nelle ore più calde e dall'altro offra da mangiare la salamella in pieno pomeriggio, a metà agosto”, ha proseguito, interferendo con una consuetudine che per secoli ha visto generazioni di anziani ritrovarsi attorno a questo alimento tradizionale legato al territorio e alle abitudini rurali. La decisione più controversa riguarda la merenda pomeridiana dedicata agli anziani, uno dei momenti più apprezzati dalla comunità, durante il quale è consuetudine offrire salamelle gratuite al pubblico nel corso della celebrazione di San Fermo: “Ci saranno comunque, nei punti ristoro”. Dunque, dietro compenso.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma mangiare il kebab è sicuro? Chef Guido Mori: “Se il locale è sporco e il personale non parla italiano come facciamo a fidarci?” E perché nessuno controlla? “Le normative esistono, ma…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Cose da sapere

Ma mangiare il kebab è sicuro? Chef Guido Mori: “Se il locale è sporco e il personale non parla italiano come facciamo a fidarci?” E perché nessuno controlla? “Le normative esistono, ma…”

Il critico Edoardo Raspelli demolisce la carbonara (Carbondoro) da 70 euro: “Provocazione sterile, inutile e stupida”. La cucina italiana? “Si sta suicidando”. E sui “riccastri” e i piatti “gastrostupidi”...

di Angela Russo Angela Russo

Carbondodio

Il critico Edoardo Raspelli demolisce la carbonara (Carbondoro) da 70 euro: “Provocazione sterile, inutile e stupida”.  La cucina italiana? “Si sta suicidando”. E sui “riccastri” e i piatti “gastrostupidi”...

Ma com’è il ristorante “Mimì alla Ferrovia” di Napoli (quello dei vip, da Maradona a Katy Perry)? Una storia d’amore (da documentario) tra famiglia Giugliano e cucina partenopea. E come si mangia? Tra ’o puparuolo mbuttunato e le bruschette...

di Angela Russo Angela Russo

MOWFOOD REVIEW

Ma com’è il ristorante “Mimì alla Ferrovia” di Napoli (quello dei vip, da Maradona a Katy Perry)? Una storia d’amore (da documentario) tra famiglia Giugliano e cucina partenopea. E come si mangia? Tra ’o puparuolo mbuttunato e le bruschette...

Tag

  • Lega
  • green
  • salute
  • ambiente
  • cibo
  • menù
  • destra
  • sinistra
  • Food
  • Politica

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco

    di Giulia Ciriaci

    Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Per la prima volta parla Aurora Simoncini, moglie di Ferdico: “Mio marito non è un pentito, si farà il carcere con dignità”. E arriva anche la smentita degli avvocati dell’ex capo ultras

    di Redazione MOW

    Per la prima volta parla Aurora Simoncini, moglie di Ferdico: “Mio marito non è un pentito, si farà il carcere con dignità”. E arriva anche la smentita degli avvocati dell’ex capo ultras
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’assalto di Orcel (UniCredit) a Castagna (Banco Bpm) si decide al Tar? Intanto la scalata (ops) è già una sentenza per i lavoratori…

di Matteo Suanno

L’assalto di Orcel (UniCredit) a Castagna (Banco Bpm) si decide al Tar? Intanto la scalata (ops) è già una sentenza per i lavoratori…
Next Next

L’assalto di Orcel (UniCredit) a Castagna (Banco Bpm) si decide...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy