image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Ma com’è il ristorante “Mimì alla Ferrovia” di Napoli (quello dei vip, da Maradona a Katy Perry)? Una storia d’amore (da documentario) tra famiglia Giugliano e cucina partenopea. E come si mangia? Tra ’o puparuolo mbuttunato e le bruschette...

  • di Angela Russo Angela Russo

2 giugno 2025

Ma com’è il ristorante “Mimì alla Ferrovia” di Napoli (quello dei vip, da Maradona a Katy Perry)? Una storia d’amore (da documentario) tra famiglia Giugliano e cucina partenopea. E come si mangia? Tra ’o puparuolo mbuttunato e le bruschette...
Può un ristorante raccontare una famiglia, una città, un pezzo di storia? Sì. Mimì alla Ferrovia lo fa da più di 80 anni. Siamo stati alla presentazione del documentario "Ho detto tutto, forse. Mimì alla Ferrovia. 80 anni e oltre" di Giuseppe Di Vaio, e no, non era solo un corto. Era un concentrato di amore, di ricordi, di gente che si vuole bene davvero. Dai nonni ai nipoti, passando per Maradona, Totò e pure Bon Jovi. E alla fine si è mangiato (bene), si è bevuto (altrettanto bene) e ci si è ricordati che il cibo, quando è fatto col cuore, unisce sempre

di Angela Russo Angela Russo

Può, il cibo, unire davvero le persone? Assolutamente sì. Perché non si tratta solo di riempirsi la pancia. Il cibo può essere arte, tradizione, cura. E il ristorante Mimì alla Ferrovia ne è la prova. Non perché vogliamo fare una marchetta — sia chiaro — ma perché siamo stati alla presentazione del documentario dedicato proprio a questo storico ristorante napoletano, e ne siamo usciti con il cuore pieno (e la confezione di pop corn vuota). Il corto, dal titolo "Ho detto tutto, forse. Mimì alla Ferrovia. 80 anni e oltre", è stato proiettato presso Casacinema ed è firmato da Giuseppe Di Vaio. Una ventina di minuti — poco più — che però bastano a raccontare un mondo. E cosa ne è emerso? Il quadro spettacolare di una famiglia che si vuole bene, che si rispetta, che si tramanda il valore dell’ospitalità con un sorriso e una forchettata di tradizione. E, diciamolo, oggi non è affatto scontato. La passione per la ristorazione, lì, è di casa. Dai padri ai figli Giugliano — e ci hanno anche raccontato che i nipotini già parlano di “quando lavoreranno al ristorante” — ognuno ha portato qualcosa di suo. I più giovani stanno cercando di modernizzare, sì, ma senza mai perdere di vista la radice, la memoria, il profumo del sugo della nonna. Perché tutto parte da lì: da Emilio e Ida, che nel 1943 aprirono Mimì senza poter immaginare cosa sarebbe diventato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

Un punto di incontro. Un crocevia. Un posto in cui sono passati e continuano a passare artisti, calciatori, attori e persone comuni. Maradona, Totò, i fratelli De Filippo, Robert De Niro… ma anche nomi internazionali come Katy Perry, Sting, Bon Jovi. Eppure, più che i nomi, colpisce l’atmosfera. Il senso di famiglia, di accoglienza. Dopo la proiezione c’è stata anche una degustazione — e sì, sarebbe stato bello assaggiare 'o puparuolo mbuttunato, il piatto centrale, ma conteneva prosciutto e abbiamo dovuto saltarlo. Peccato. In compenso, le bruschette con le melanzane a funghetti erano una meraviglia. Così come il vino, presentato con orgoglio dalla famiglia: etichette dedicate a Flora e Gerardina, mogli dei due Michele, altro tassello importante di questa storia familiare lunga più di ottant’anni. Insomma, cibo, sì. Ma anche memoria, passione, identità. E quando tutto questo si tiene insieme, il risultato è qualcosa che sa di casa. Anche se casa non è. Durante il dibattito, moderato da Federico Vacalebre, la famiglia Giugliano ha anche fatto un piccolo spoiler: Mimì si allargherà. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma la cotoletta alla milanese di Cracco è una genialata o paraculata? Chef Guido Mori: “Se conosci Marchesi capisci questo piatto”. Ed è davvero una ricetta antispreco? “Assolutamente no perché…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Ipse dixit

Ma la cotoletta alla milanese di Cracco è una genialata o paraculata? Chef Guido Mori: “Se conosci Marchesi capisci questo piatto”. Ed è davvero una ricetta antispreco? “Assolutamente no perché…”

Siamo andati a mangiare al nuovo ristorante di Claudio Amendola a Milano, Frezza (Cascina Romana). Ma com’è? Una goduria, tra assaggi di romanità e supplì perfetti. E i prezzi? Vi raccontiamo tutto…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

da provare?

Siamo andati a mangiare al nuovo ristorante di Claudio Amendola a Milano, Frezza (Cascina Romana). Ma com’è? Una goduria, tra assaggi di romanità e supplì perfetti. E i prezzi? Vi raccontiamo tutto…

Siamo andati a mangiare da Bukies ad Aversa, di Piero Armenti, ma com’è? Tra smashburger artigianali e cookies come frisbee, ci siamo sentiti a New York ma con vista Vesuvio. E il prezzo sullo scontrino…

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

mowfood review

Siamo andati a mangiare da Bukies ad Aversa, di Piero Armenti, ma com’è? Tra smashburger artigianali e cookies come frisbee, ci siamo sentiti a New York ma con vista Vesuvio. E il prezzo sullo scontrino…

Tag

  • Cinema
  • documentario
  • Enogastronomia
  • Food
  • Napoli
  • recensione
  • ristoranti

Top Stories

  • I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”

    di Guido Mori

    I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”
  • Siamo andati a mangiare al Farm Shop Pizzeria di Sting: ma com’è? Tra la sangria “Roxanne” e balle di fieno (e pure la pizza), ecco perché forse non ci torneremmo. Mentre il vino “Message in a bottle”…

    di Alessandra Cantilena

    Siamo andati a mangiare al Farm Shop Pizzeria di Sting: ma com’è? Tra la sangria “Roxanne” e balle di fieno (e pure la pizza), ecco perché forse non ci torneremmo. Mentre il vino “Message in a bottle”…
  • Federica Panicucci e Marco Bacini alle Maldive, la verità su Francesca Fagnani a Ballando con le stelle, la forza di Gianna Nannini e il messaggio di Arnold Schwarzenegger per l’amico Franco Columbu…

    di Roberto Alessi

    Federica Panicucci e Marco Bacini alle Maldive, la verità su Francesca Fagnani a Ballando con le stelle, la forza di Gianna Nannini e il messaggio di Arnold Schwarzenegger per l’amico Franco Columbu…
  • Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi
  • I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”

    di Domenico Agrizzi

    I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”
  • COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]

    di Angela Russo

    COM'ERA BIANCA CENSORI PRIMA DI KANYE WEST? Da ragazza e modella acqua e sapone a musa sempre (quasi) nuda di Ye, una trasformazione clamorosa... [FOTO]

di Angela Russo Angela Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

È RISBOCCIATO L’AMORE? Bianca Censori balla per Kanye West al tramonto. E il rapper, intanto, accusa Shopify di dovergli 4 milioni di dollari [VIDEO]

di Benedetta Minoliti

È RISBOCCIATO L’AMORE? Bianca Censori balla per Kanye West al tramonto. E il rapper, intanto, accusa Shopify di dovergli 4 milioni di dollari [VIDEO]
Next Next

È RISBOCCIATO L’AMORE? Bianca Censori balla per Kanye West...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy