image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Divieti a Milano? Il traffico non cala, anzi... aumenta. Alla faccia del green (e di Sala?)...

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

15 novembre 2022

Divieti a Milano? Il traffico non cala, anzi... aumenta. Alla faccia del green (e di Sala?)...
Da ottobre è entrato in vigore in Area B a Milano il divieto per gli Euro 2 e i diesel Euro 4 e 5. Ma anziché diminuire, il numero di ingressi dei veicoli è aumentato. Un paradosso spiegabile con l’effetto post-Covid. E anche con la mancata pubblicità all’app BePooler del Comune

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Divieti di circolazione che, anziché far diminuire, fanno aumentare il numero di auto? A Milano succede. Dopo essere stati introdotti dal 1° ottobre scorso quelli in Area B per veicoli Euro 2 e per i diesel Euro 4 ed Euro 5, nei giorni feriali del primo mese di entrata in vigore la media degli ingressi ha visto un incremento di 30 mila auto in più rispetto all’ultimo dato diffuso dal Comune, che si riferisce ad aprile. La giornata più congestionata è stata martedì 11 ottobre, con 729.889 passaggi oltre i confini dell’area. Palazzo Marino non ha rilasciato dati relativi agli effetti della misura ma il «Corriere» è riuscito a ottenere le rilevazioni per il traffico in Area B durante la prima settimana, con un numero di ingressi medio di circa 700mila, calato a 690mila nella seconda settimana. Tra il 17 e il 21 ottobre i numeri sono ancora in calo, con circa 642mila ingressi.

Beppe Sala
Il sindaco di Milano, Beppe Sala

L’interrogativo nasce a fronte di un livello di traffico ancora molto alto. Ci si chiede come sia possibile che nuovi divieti di circolazione per veicoli molto comuni, come gli Euro 2 e tutti i diesel Euro 4 ed Euro 5, non comportinp una riduzione dei passaggi. Non è ancora chiaro, ma potrebbe essersi innescato un meccanismo di compensazione, per cui in linea di principio sarebbero dovuti diminuire i veicoli in circolazione, ma tale diminuzione sarebbe stata controbilanciata da un aumento del traffico generale post-Covid. Il ché sarebbe plausibile dal momento che le nuove regole sono state introdotte a seguito di rilevamenti fatti durante gli ultimi periodi in cui il numero di passaggi non rispecchiava il movimento dei veicoli per le strade milanesi in tempi normali.

Le nuove zone a traffico limitato di Milano
Le nuove zone a traffico limitato di Milano

C’è un secondo problema. Come notato dal consigliere di maggioranza Enrico Fedrighini, del gruppo “Beppe Sala Sindaco”, molto del traffico in Area B riguarda pendolari costretti a percorrere giornalmente quella tratta in assenza di una rete di trasporti pubblici, compreso quello ferroviario, efficiente. Per questo si avanza la proposta di una riduzione del flusso dovuta a una riduzione del numero di auto totali, senza ragionare per categoria di veicolo. «l’obiettivo strategico e primario deve diventare la riduzione complessiva del numero di auto, perché altrimenti, come sta accadendo, ci ritroviamo in una contesa tra gruppi: auto più vecchie, auto più nuove, tassisti, biciclette, motorini, che si contendono lo spazio urbano. La riduzione del carico di traffico complessivo invece porterebbe benefici diffusi: meno inquinamento (obiettivo dichiarato di Area B), ma anche mobilità più efficiente e sicura». Per quanto alcune idee sia già in cantiere o in funzione, come nel caso dell’app BePooler per la sosta gratuita nei parcheggi di interscambio, la strada sembra ancora lunga … e troppo trafficata.

L'ambientalista Enrico Fedrighini, ex Verdi e ora nella lista di Beppe Sala
L'ambientalista Enrico Fedrighini, ex Verdi e ora nella lista di Beppe Sala

More

Imbrattate le telecamere dell’Area B di Milano. Ecco come i vandali rivendicano il raid

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se la città ti spia...

Imbrattate le telecamere dell’Area B di Milano. Ecco come i vandali rivendicano il raid

Ztl di Milano, in Area B entrano solo i ricchi. E in Area C la Panda ibrida paga, la Porsche no. Alla faccia dell’equità sociale…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Ciao povery

Ztl di Milano, in Area B entrano solo i ricchi. E in Area C la Panda ibrida paga, la Porsche no. Alla faccia dell’equità sociale…

Auto e mobilità nei programmi dei partiti politici? Ecco le loro proposte per il futuro

di Redazione MOW Redazione MOW

Chi vi convince?

Auto e mobilità nei programmi dei partiti politici? Ecco le loro proposte per il futuro

Tag

  • Milano

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il poeta anarchico Rondoni nel libro di Pillon? Scoppia la polemica. E lui risponde: “Pubblico dove ca**o mi pare. Sono conformisti, parlino della poesia”

di Riccardo Canaletti

Il poeta anarchico Rondoni nel libro di Pillon? Scoppia la polemica. E lui risponde: “Pubblico dove ca**o mi pare. Sono conformisti, parlino della poesia”
Next Next

Il poeta anarchico Rondoni nel libro di Pillon? Scoppia la polemica....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy