image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Divieto Diesel Euro 5, mercato delle auto usate impazzite? E come faranno le famiglie? Dalla Lega un emendamento per la proroga (e sugli autovelox), ma con molti dubbi, tra impatto economico e ambientale

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

12 giugno 2025

Divieto Diesel Euro 5, mercato delle auto usate impazzite? E come faranno le famiglie? Dalla Lega un emendamento per la proroga (e sugli autovelox), ma con molti dubbi, tra impatto economico e ambientale
Il governo regala un anno in più alle auto Diesel Euro 5, lasciando però alle Regioni la possibilità di rimandare ancora il blocco. Ma dietro l’apparente concessione si nasconde un pasticcio tra multe, mercato dell’usato impazzito e migliaia di auto destinate a marcire nei depositi. Intanto, i Comuni si preparano a incassare più multe e bolli, mentre le famiglie restano con un pugno di mosche e nessuna soluzione reale per l’ambiente

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Il tema del blocco delle auto diesel Euro 5 nel Nord Italia torna a far parlare di sé, con una proroga di un anno che sembra una mano tesa alle famiglie e alle regioni, ma che nasconde non poche complessità. La Lega ha presentato un emendamento al Decreto legge infrastrutture che sposta dal 2025 al 31 ottobre 2026 il divieto di circolazione per queste auto, con la possibilità per ogni Regione di anticipare o posticipare ulteriormente la data. Una scelta pensata per evitare il rischio che tanti motori diesel meno recenti si trovino improvvisamente bloccati, salvaguardando così il diritto di molte famiglie ad avere un mezzo di trasporto. Tuttavia, questa flessibilità può creare disomogeneità sul territorio e lascia aperti dubbi sull’efficacia reale di una misura che dovrebbe invece spingere verso veicoli più puliti. Accanto a questa proroga, arriverebbe anche un obbligo per i Comuni: i sindaci dovranno comunicare formalmente al Ministero tutte le postazioni autovelox presenti. Senza queste informazioni, gli autovelox non potranno funzionare, un passaggio importante per garantire trasparenza e legalità nelle multe. Sul fronte delle infrastrutture, un altro tema caldo riguarda i fondi destinati alla manutenzione delle strade. Dopo proteste e incontri con Anci, Upi e Mef, il ministero guidato da Matteo Salvini ha deciso di reintegrare 350 milioni tagliati per il 2025-2026, ma a condizione che vengano rispettati certi adempimenti per accelerare i cantieri. Insomma, un modo per evitare che i soldi rimangano fermi senza produrre risultati concreti.

fleximan autovelox
Un autovelox abbattuto da Fleximan, illustrato

Tornando al blocco dei diesel Euro 5, la direttiva interessa Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna, regioni dove le auto di questa categoria sono ancora numerose. Dal 1° ottobre 2025, salvo proroghe, scatterà il divieto di circolazione dal lunedì al venerdì nelle ore diurne, con multe salate che possono arrivare anche alla sospensione della patente in caso di recidiva. A pesare però non sono solo le multe, ma l’impatto sul mercato dell’usato: secondo FederCarrozzieri, il divieto potrebbe far aumentare del 30-38 per cento i prezzi delle auto usate rimaste in circolazione, restringendo l’offerta e causando una svalutazione significativa dei veicoli più vecchi, soprattutto nelle regioni del Sud. Un effetto che non aiuterà certo le famiglie con budget limitati, né spingerà necessariamente verso l’acquisto di modelli più ecologici, considerato il costo elevato delle auto nuove e la situazione economica generale.

20250612 120829454 7868

C’è poi un ulteriore punto da considerare: cosa ne sarà di tutte le auto Euro 5 che saranno ritirate dalla circolazione? L’allarme riguarda il rischio di accumulo nei depositi dei demolitori, con possibili impatti ambientali se non gestiti correttamente. Insomma, una questione che meriterebbe maggior attenzione. Infine, va segnalato il possibile aumento delle entrate comunali derivanti dalle multe e dall’incremento del bollo per le auto più vecchie, un aspetto che non passa inosservato in un periodo di bilanci spesso in difficoltà per gli enti locali. Una dinamica che rischia di trasformare il divieto in una nuova fonte di introiti più che in un’effettiva politica ambientale.In conclusione, la proroga al blocco diesel Euro 5 e le nuove regole sugli autovelox rappresentano un tentativo di mediazione tra esigenze diverse: proteggere le famiglie, rispettare l’autonomia regionale e migliorare la sicurezza stradale. Tuttavia, rimangono molti nodi da sciogliere, a partire dall’effettiva efficacia di queste misure sul fronte ambientale e dalle conseguenze economiche per gli automobilisti e il mercato dell’auto usata. Il dibattito è appena iniziato e i prossimi mesi saranno decisivi per capire se si riuscirà davvero a trovare un equilibrio sostenibile per tutti.

More

Addio alle auto diesel Euro 5: da ottobre un milione di italiani a piedi. Ma sapete chi paga la rottamazione? E soprattutto: chi non ha soldi per cambiare?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

la mazzata

Addio alle auto diesel Euro 5: da ottobre un milione di italiani a piedi. Ma sapete chi paga la rottamazione? E soprattutto: chi non ha soldi per cambiare?

Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

amo et odi

Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

Le bombe di Horacio Pagani al Bsmt di Gazzoli: “Le auto elettriche? Smetteranno di essere costruite, il segmento è morto”. Hamilton? “Lo vedrei volentieri su un bel 12 cilindri Ferrari…”. Le ispirazioni (orologi e Da Vinci), gli inizi in Lamborghini e…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Zonda e altri capolavori

Le bombe di Horacio Pagani al Bsmt di Gazzoli: “Le auto elettriche? Smetteranno di essere costruite, il segmento è morto”. Hamilton? “Lo vedrei volentieri su un bel 12 cilindri Ferrari…”. Le ispirazioni (orologi e Da Vinci), gli inizi in Lamborghini e…

Tag

  • Auto
  • Carburanti
  • codice della strada
  • diesel

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

    di Grazia Sambruna

    Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

LA STRAGE AEREA: perché è caduto il Boeing 787 Air India? E tra le centinaia di vittime ci sono Italiani? Tutto quello che sappiamo sull’aereo precipitato con un solo superstite…

di Angela Russo

LA STRAGE AEREA: perché è caduto il Boeing 787 Air India? E tra le centinaia di vittime ci sono Italiani? Tutto quello che sappiamo sull’aereo precipitato con un solo superstite…
Next Next

LA STRAGE AEREA: perché è caduto il Boeing 787 Air India? E...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy