image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

È scoppiata una nuova guerra in Medio Oriente? Chi sono i ribelli jihadisti che hanno conquistato Aleppo e cosa sta succedendo in Siria. E Russia e Usa...

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

1 dicembre 2024

È scoppiata una nuova guerra in Medio Oriente? Chi sono i ribelli jihadisti che hanno conquistato Aleppo e cosa sta succedendo in Siria. E Russia e Usa...
La guerra civile in Siria è improvvisamente tornata al centro dell'attenzione globale. Una coalizione di ribelli, formata da curdi e jihadisti, ha lanciato un attacco a sorpresa prendendo il controllo di Aleppo, controllato dal governo guidato da Bashar al-Assad. Immediato il contrattacco dell'esercito regolare siriano supportato dalla Russia. Iran e Usa potrebbero presto essere coinvolti anche nel nuovo fronte siriano, mentre il Medio Oriente è scosso dall'ennesimo conflitto

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Non bastava la duplice guerra in corso tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza, e tra lo Stato ebraico e il movimento filo iraniano Hezbollah sulla sponda libanese. Si è aperto un nuovo fronte caldo in Medio Oriente che ha come suo epicentro la Siria, teatro di un conflitto civile congelato da anni ma mai ufficialmente terminato. E infatti, all'improvviso e senza segnali, le ombre del passato sono tornate a infestare gli incubi del Paese. Tutto è iniziato pochi giorni fa, quando i ribelli – termine generico che include vari movimenti anti governativi, e dunque avversi al presidente siriano Bashar al-Assad – hanno formato una coalizione armata denominata Comando delle operazioni militari e si sono lanciati in un'inattesa offensiva verso Aleppo. Probabilmente approfittando dal fatto che Russia e Iran, e cioè i principali alleati del governo siriano, fossero impegnati in altri conflitti (in Ucraina il primo, a distanza contro Israele il secondo), i nemici di Assad hanno rapidamente preso il controllo della seconda città più grande della Siria. Il loro obiettivo non è cambiato di una virgola rispetto al passato: liberare il territorio “occupato” dall'esercito regolare e rovesciare il governo in carica.

ribelli in Siria
Tutto è iniziato pochi giorni fa, quando i ribelli siriani hanno organizzati una nuova coalizione armata e si sono lanciati in un'inattesa offensiva verso Aleppo
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Ma chi sono i ribelli che hanno riacceso la guerra civile siriana? E cosa c'entrano Russia e Iran? In prima linea troviamo il gruppo Hayat Tahrir al Sham (Hts), la Commissione per la liberazione della Siria, formata da jihadisti, transfughi di al Qaeda e dell'Isis, ribelli anti Assad e pure vari mercenari. Spiccano poi l'Esercito nazionale siriano, Jaysh al watani (da non confondere con l'esercito regolare governativo di Damasco) e altri combattenti filo turchi. Sul cosa c'entrino, invece, Russia e Iran bisogna fare un piccolo tuffo nel passato. Nel 2011, nel bel mezzo delle Primavere arabe, i dimostranti pro democrazia scesero in piazza per chiedere la cacciata di Assad, considerato un tiranno autoritario. L'esercito governativo schiacciò le proteste ma le forze di opposizione, sostenute in vari modi da potenze straniere - tra cui la Turchia, i giganti regionali Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, e pure gli Stati Uniti – sarebbero presto tornate alla carica. A quel punto gli estremisti islamici, tra cui al Qaeda, sposarono una causa comune con l'opposizione siriana moderata, salvo poi prendersi la scena. L'Isis avrebbe così iniziato a diffondersi in tutto il Paese. Temendo che la Siria diventasse un focolaio di terrore permanente, una coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti intervenne sul campo con l'obiettivo di eliminare il gruppo terrorista. Assad sarebbe invece sostenuto dalla Guardia Rivoluzionaria iraniana e da Hezbollah, oltre che dall'esercito russo. Questo permise al governo regolare siriano di restare a galla e, dopo intensi scontri, di neutralizzare ribelli e terroristi.

Ribelli Siriani
Aleppo è finita nelle mani dei ribelli. L'esercito governativo siriano, supportato dalle forze russe, ha contrattaccato

In risposta all'avanzata dei ribelli, le forze aeree russe e siriane hanno lanciato un'offensiva aerea nelle province di Aleppo e Idlib. Il supporto di Mosca e Teheran a Damasco è però, come detto, limitato da altre impellenze: Ucraina e Israele. Resta da capire fino a dove potranno e vorranno spingersi i ribelli, se Assad riuscirà a respingere la minaccia e, soprattutto, se queste prime fiammate potranno davvero risvegliare una nuova guerra, con un coinvolgimento a catena di altri attori, altri eserciti, altri interessi. Gli amanti dei retroscena ipotizzano che le forze anti governative possano essere state in qualche modo incitate dagli Stati Uniti, desiderosi di attirare in una trappola mortale Russia e Iran, alle prese già con numerosi fronti. Altri si soffermano invece su un presunto doppio gioco imbastito della Turchia di Recep Tayyip Erdogan, che ambirebbe a consolidare la propria influenza in Medio Oriente riaccendendo il conflitto siriano. In ogni caso, il rischio è che il gioco sfugga di mano al suo ideatore. E che l'intera regione possa essere scossa da tensioni sempre più gravi.

Combattimenti in Siria
Il rischio è che in Medio Oriente possa prendere forma una nuova guerra: l'ennesima
https://mowmag.com/?nl=1

More

La guerra in Ucraina non doveva finire con la vittoria di Trump negli Usa? I missili di Putin e i soldati di Kim: ecco cosa succede (davvero). E in Medio Oriente Israele e Netanhyau...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

L'escalation continua

La guerra in Ucraina non doveva finire con la vittoria di Trump negli Usa? I missili di Putin e i soldati di Kim: ecco cosa succede (davvero). E in Medio Oriente Israele e Netanhyau...

“Russia e Ucraina? Il conflitto continuerà”. Parla Francesca Mannocchi: Netanyahu? “Va sanzionato. La gente non può non vedere le atrocità a Gaza” (e ora Israele bombarda l’Iran). E sull’Onu e l’informazione “intollerabile” in Occidente…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Dal Festival del cinema

 “Russia e Ucraina? Il conflitto continuerà”. Parla Francesca Mannocchi: Netanyahu? “Va sanzionato. La gente non può non vedere le atrocità a Gaza” (e ora Israele bombarda l’Iran). E sull’Onu e l’informazione “intollerabile” in Occidente…

Abbiamo letto il nuovo libro di Federico Rampini, “Grazie, Occidente!”. Ecco perché sulla guerra Russia Ucraina, il conflitto in Medio Oriente e gli Usa di Trump o Harris la verità sta nel mezzo...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Il libro che fa discutere

Abbiamo letto il nuovo libro di Federico Rampini, “Grazie, Occidente!”. Ecco perché sulla guerra Russia Ucraina, il conflitto in Medio Oriente e gli Usa di Trump o Harris la verità sta nel mezzo...

Tag

  • Attualità
  • Esteri
  • guerra
  • Russia
  • Siria
  • Stati Uniti

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Carlo Calenda da non credere su Lapo Elkann: “Vivevo con lui nello stesso appartamento e quando faceva la spesa…”. E su Ferrari, Schumacher e Luca Cordero di Montezemolo…

di Matteo Cassol

Carlo Calenda da non credere su Lapo Elkann: “Vivevo con lui nello stesso appartamento e quando faceva la spesa…”. E su Ferrari, Schumacher e Luca Cordero di Montezemolo…
Next Next

Carlo Calenda da non credere su Lapo Elkann: “Vivevo con lui...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy