image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La guerra in Ucraina non doveva finire con la vittoria di Trump negli Usa? I missili di Putin e i soldati di Kim: ecco cosa succede (davvero). E in Medio Oriente Israele e Netanhyau...

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

30 novembre 2024

La guerra in Ucraina non doveva finire con la vittoria di Trump negli Usa? I missili di Putin e i soldati di Kim: ecco cosa succede (davvero). E in Medio Oriente Israele e Netanhyau...
Il momento della verità per l'Ucraina? Il prossimo 20 gennaio, quando Donald Trump diventerà ufficialmente presidente degli Stati Uniti. Da quel momento in poi capiremo davvero se il tycoon riuscirà a far cessare il conflitto “in 24 ore”, come promesso in campagna elettorale, o se tutto proseguirà come prima. Nel frattempo la Russia di Vladimir Putin – a colpi di missili e grazie ai soldati nordcoreani - continua a conquistare territorio. Mentre in Medio Oriente, nonostante il mandato d'arresto della Corte penale internazionale, Benjamin Netanyahu continua a martellare Gaza e il Libano...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

“Se Trump diventasse presidente degli Stati Uniti la guerra in Ucraina terminerebbe davvero in 24 ore. Con tanto di accordo e stretta di mano tra lui e Putin per il bene dell'umanità”. Era questo il mantra più diffuso dalla vulgata popolare prima delle ultime elezioni presidenziali Usa, e prima che Donald Trump sconfiggesse Joe Biden contro ogni aspettativa di media e opinione pubblica. Il tycoon, del resto, in campagna elettorale aveva promesso che, in caso di vittoria, sarebbe riuscito a far cessare il conflitto ucraino in appena 24 ore. Mezzo mondo ha forse preso troppo alla lettera The Donald, un leader politico che più volte ha sparato altissimo soltanto per il gusto di far parlare di sé. Trump diventerà ufficialmente presidente degli Stati Uniti a partire dal prossimo 20 gennaio, e dunque la sua agenda inizierà a prendere forma a partire da quella data. La sensazione, tuttavia, è che il braccio di ferro tra Kiev e Mosca continuerà ancora per molto tempo. Almeno fino a quando Vladimir Putin, adesso impegnato a conquistare ingenti quantità di territorio nemico - sostenuto da migliaia di soldati e missili nordcoreani - non deciderà che quanto fagocitato non sia sufficiente per decretare il successo dell' “operazione militare speciale”. Il motivo? Chiedere all'amministrazione Biden, ancora in carica...

Donald Trump: venerato dai suoi elettori, odiato dai rivali
Donald Trump riuscirà davvero a far cessare il conflitto tra Kiev e Mosca?
20241128 124601983 8876

Joe Biden ha infatti alzato pericolosamente la temperatura della competizione con la Russia. Prima autorizzando gli ucraini a utilizzare missili a lungo raggio (ufficialmente solo per colpire le forze russe e nordcoreane solo nella regione russa di Kursk), poi ha dato l'ok all'invio delle mine antiuomo in Ucraina (che i militari di Volodymyr Zelensky useranno per fermare i nemici, causando però presumibilmente un disastro umanitario per anni a venire). Dando per scontato che gli Stati Uniti cercassero un'escalation, la Russia ha risposto lanciando un nuovissimo missile balistico intercontinentale contro la città di Dnipro, poi modificando la propria dottrina nucleare. Il Cremlino potrà ora usare armi atomiche “come misura estrema e ultima risorsa” a scopo di difesa per rispondere a una possibile “minaccia critica alla sovranità e all'integrità territoriale”, o per reagire a un'aggressione “da parte di uno Stato non nucleare con il coinvolgimento o il sostegno di uno Stato nucleare, sarà considerata come un attacco congiunto”. Altro che guerra finita: Trump rischia di entrare in carica nel bel mezzo di un periodo di fuoco.

L'Ucraina ha perso il 25% della sua popolazione
La guerra in Ucraina rischia di innescare una pericolosa escalation mondiale

E non è finita qui, perché Trump si ritroverà a fronteggiare anche un'altra gravissima crisi internazionale: quella in Medio Oriente. Nelle ultime ore Biden ha fatto sapere che gli Stati Uniti faranno un altro tentativo con le potenze regionali per ottenere un cessate il fuoco a Gaza, che comporterà il rilascio degli ostaggi e la rimozione di Hamas dal potere nella Striscia. Benjamin Netanyahu, sul quale pende un simbolico mandato d'arresto da parte della Corte penale internazionale (che potrebbe però anche decidere di revocarlo: ne sapremo di più nei prossimi giorni), ha intanto intavolato una fragile tregua con Hezbollah. Assistere al trionfo della diplomazia non sarà però affatto facile. Il motivo è presto detto: la sopravvivenza politica di Netanyahu è legata a Gaza. I suoi partner nella coalizione di estrema destra al governo aspirano a ricostruire gli insediamenti ebraici nella Striscia, e hanno più volte minacciato di far crollare l'esecutivo in caso di un accordo sconsiderato per fermare i combattimenti. Il primo ministro israeliano teme inoltre che un cessate il fuoco possa aprire la strada a una commissione d'inchiesta sull'incapacità di Israele di prevenire gli attacchi del 7 ottobre. Il mondo è insomma appeso a un filo. E la speranza riposta nell'avvento di Trump potrebbe essere meno cruciale di quanto non si potesse pensare.

Benjamin Netanyahu
Benjamin Netanyahu, primo ministro di Israele
20241128 124632693 8656

More

Abbiamo letto il nuovo libro di Federico Rampini, “Grazie, Occidente!”. Ecco perché sulla guerra Russia Ucraina, il conflitto in Medio Oriente e gli Usa di Trump o Harris la verità sta nel mezzo...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Il libro che fa discutere

Abbiamo letto il nuovo libro di Federico Rampini, “Grazie, Occidente!”. Ecco perché sulla guerra Russia Ucraina, il conflitto in Medio Oriente e gli Usa di Trump o Harris la verità sta nel mezzo...

“Russia e Ucraina? Il conflitto continuerà”. Parla Francesca Mannocchi: Netanyahu? “Va sanzionato. La gente non può non vedere le atrocità a Gaza” (e ora Israele bombarda l’Iran). E sull’Onu e l’informazione “intollerabile” in Occidente…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Dal Festival del cinema

 “Russia e Ucraina? Il conflitto continuerà”. Parla Francesca Mannocchi: Netanyahu? “Va sanzionato. La gente non può non vedere le atrocità a Gaza” (e ora Israele bombarda l’Iran). E sull’Onu e l’informazione “intollerabile” in Occidente…

Alberto Negri: “Netanyahu? va sanzionato come Putin”. Giorgia Meloni? “Italia svenduta a Blackrock ed Elon Musk”. John Elkann e le auto? “Tavares fa ridere”. E su Rama, l’Albania e i migranti…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Parla l'esperto

Alberto Negri: “Netanyahu? va sanzionato come Putin”. Giorgia Meloni? “Italia svenduta a Blackrock ed Elon Musk”. John Elkann e le auto? “Tavares fa ridere”. E su Rama, l’Albania e i migranti…

Tag

  • Ucraina
  • guerra Russia-Ucraina
  • Donald Trump
  • Vladimir Putin
  • USA
  • Kim Jong un
  • Esteri
  • Attualità

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco

    di Giulia Ciriaci

    Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Per la prima volta parla Aurora Simoncini, moglie di Ferdico: “Mio marito non è un pentito, si farà il carcere con dignità”. E arriva anche la smentita degli avvocati dell’ex capo ultras

    di Redazione MOW

    Per la prima volta parla Aurora Simoncini, moglie di Ferdico: “Mio marito non è un pentito, si farà il carcere con dignità”. E arriva anche la smentita degli avvocati dell’ex capo ultras
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Selvaggia Lucarelli ha sponsorizzato sui social dei brand o solo ringraziato? I chiarimenti dell’avvocato Dona di Unione consumatori…

di Giulia Sorrentino

Selvaggia Lucarelli ha sponsorizzato sui social dei brand o solo ringraziato? I chiarimenti dell’avvocato Dona di Unione consumatori…
Next Next

Selvaggia Lucarelli ha sponsorizzato sui social dei brand o solo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy