image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

E se Pozzi fosse viva? Moana - Segreti e Misteri sul Nove torna a riaprire il caso: il jet per Washington, gli agenti segreti (Kgb e Nato), l'avvelenamento da polonio e la rivelazione di Schicchi: "Non è morta..."

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

1 aprile 2025

E se Pozzi fosse viva? Moana - Segreti e Misteri sul Nove torna a riaprire il caso: il jet per Washington, gli agenti segreti (Kgb e Nato), l'avvelenamento da polonio e la rivelazione di Schicchi: "Non è morta..."
Stasera sul Nove va in onda Essere Moana – Segreti e Misteri, la docu-serie che riapre il caso Moana Pozzi tra spie, certificati scomparsi e polonio. Scritto dal giornalista Marco Gregoretti, racconta una verità scomoda e piena di ombre. Perché su Moana non è mai davvero calato il sipario e forse mai calerà...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Stasera, sul Nove, torna Essere Moana – Segreti e Misteri, docu-serie in due puntate firmata Marco Gregoretti e prodotta da Verve per Warner Bros Discovery. Un viaggio tra luci e ombre di Moana Pozzi, diva dell’hard e fantasma della nostra coscienza collettiva. Perché su Moana, morta (forse) il 15 settembre 1994 a Lione, non esiste solo un alone di mito. Esiste un’intera nube tossica di complotti, spionaggi, certificati ballerini e aerei privati diretti a Washington. Gregoretti parte da lì, dal sospetto: quando Moana morì, lavorava a Panorama e ricevette una confidenza da Riccardo Schicchi, il re di Diva Futura. “Moana non è morta”. Boom. Fine della realtà, inizio della leggenda. Schicchi – secondo quanto raccontato dal giornalista – avrebbe avuto contatti con i servizi segreti italiani. Un dettaglio non da poco, se consideriamo che anche Cicciolina nel 2016 dichiarò al Tempo di essere stata una spia degli 007 ungheresi. Porno e intelligence, binomio che solo l’Italia poteva sfornare con tanta naturalezza.

Com'è morta Moana Pozzi? Ed è morta davvero?
Com'è morta Moana Pozzi? Ed è morta davvero?

Il documentario scava tra testimonianze, carte e rivelazioni clamorose. A partire dall’assenza del certificato di morte, arrivato in ritardo dall’Hôtel-Dieu di Lione. O dagli atti anagrafici: il marito Antonio Di Ciesco risultava celibe anche dopo la “morte” della moglie, poi miracolosamente riclassificato come coniugato. Burocrazia o cover-up? Lo stesso marito che dichiarò di averla aiutata a morire praticandole l'eutanasia attraverso l'introduzione di bolle d'aria nella flebo. Poi c’è quel presunto atto notarile con la firma di Moana, datato dopo il suo decesso. E le azioni in una società di smaltimento rifiuti tossici a Kiev. E un jet privato che la prelevava da Roma per portarla a Washington. Altro che diva del porno: qui siamo in piena spy-story. La teoria più pazza - ma forse la più coerente con lo spirito del tempo - è che Moana fosse un’agente segreta. Forse del Kgb. Forse della Nato. Forse di entrambi?
 

Davvero il marito di Moana Pozzi l'ha aiutata a morire?
Davvero il marito di Moana Pozzi l'ha aiutata a morire?

La docu-serie ospita un ex agente dei servizi italiani, che racconta di aver vissuto con lei. Una relazione sentimentale, ma anche operativa. E lancia la bomba: Moana potrebbe essere stata avvelenata col polonio, la stessa sostanza letale che ha ucciso Litvinenko. Sintomi compatibili, morte veloce, niente autopsia. Game over. E poi ci sono le voci di chi l’ha conosciuta: colleghe, attori, scrittori, giornalisti, critici. Tutti a raccontare frammenti di una vita che non ha mai smesso di inquietare. Perché Moana era molto più di un corpo: era un enigma vivente, e ora è un enigma eterno. Forse non sapremo mai la verità. Ma intanto, godiamoci il mistero. Anche questo, in fondo, è intrattenimento.

20250401 135820438 8700

More

Cosa c'entra Adolescence di Netflix con Welcome to Favelas, Pastorizia e le altre pagine Facebook? Lo spiega Selvaggia Lucarelli: conosciamo davvero i nostri figli? E sulla serie…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Controbullismo

Cosa c'entra Adolescence di Netflix con Welcome to Favelas, Pastorizia e le altre pagine Facebook? Lo spiega Selvaggia Lucarelli: conosciamo davvero i nostri figli? E sulla serie…

Malore per Davide Lacerenza, ma come sta davvero? Il "King" della Gintoneria è stato ricoverato d’urgenza all'ospedale. Si sospetta un ictus, anche se...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

vita spericolata

Malore per Davide Lacerenza, ma come sta davvero? Il "King" della Gintoneria è stato ricoverato d’urgenza all'ospedale. Si sospetta un ictus, anche se...

Tag

  • Moana Pozzi
  • Essere Moana - Segreti e Misteri
  • segreti
  • misteri
  • complotti
  • complottisti
  • Teoria del Complotto
  • Cronaca
  • cronaca rosa
  • TV
  • Televisione
  • La Nove
  • Cronaca nera

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Poggi, a confrontare il dna trovato sulle unghie di Chiara Emiliano Giardina, il genetista del caso di Yara Gambirasio: ecco la lista di reperti che verranno analizzati per la prima volta. Mentre Alberto Stasi potrebbe ottenere la semilibertà…

di Giulia Ciriaci

Omicidio Poggi, a confrontare il dna trovato sulle unghie di Chiara Emiliano Giardina, il genetista del caso di Yara Gambirasio: ecco la lista di reperti che verranno analizzati per la prima volta. Mentre Alberto Stasi potrebbe ottenere la semilibertà…
Next Next

Omicidio Poggi, a confrontare il dna trovato sulle unghie di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy