image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Le bombe di Maurizia Paradiso: “Ho amato Alba Parietti”. Rivela “chi ha ucciso Moana Pozzi”, poi rutta, scoreggia e si spoglia: è tornata la regina del trash tv?

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

28 febbraio 2025

Le bombe di Maurizia Paradiso: “Ho amato Alba Parietti”. Rivela “chi ha ucciso Moana Pozzi”, poi rutta, scoreggia e si spoglia: è tornata la regina del trash tv?
Basta coi podcast noiosi che dopo due domande si sviene sul cuscino: arriva la versione hardcore di Belve. Si chiama Perse, ma come in tutti i format del genere la differenza la fa l'ospite. In questo caso, Maurizia Paradiso, monumento vivente del trash sublime anni Novanta. Bombe, massime filosofiche, rutti, scoregge, poppe al vento e frasi da tatuarsi sulle chiappe. Pronti a leggere “l'intervista più asteriscata” di MOW?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Fuori dalle pal*e tutti i noiosissimi podcast fatti di domande soporifere e accomodanti: quella che vi stiamo presentando è arte. Si chiama Perse, una semiparodia di Belve, il programma di Francesca Fagnani. Grafica simile, domande simili. La differenza la fanno i personaggi. In questo caso, Maurizia Paradiso. Star della tv trash, sublime e pecoreccia italiana negli anni Novanta. Giusto qualche titolo: Colpo Grosso, il festival di Sanscemo, Porca a Porca. Nella sua carriera ci sono stati anche dei film: chi non si ricorda di Banana Meccanica? Oppure Stranaminch*a, Maurizia in Paradiso, Gran Bordello. Nel 2009 aveva fatto uscire anche una hit: Mi piace grosso, dedicata a Fabio, il calciatore protagonista della vittoria ai mondiali del 2006. Curriculum a parte, passiamo allo show. “La vita è una saponetta, se non la dosi bene ti inchiapp*tta”, inizia l'intervistatrice, citando una formula della stessa Maurizia, che risponde con un controcanto celestiale: “Se lui ti ha lasciato, non essere commosso. Quell'altro ce l'ha più grosso”. Per riprendere la formula di Belve: “Signora Maurizia, che persa si sente?”. Risposta: “L'ultima volta che mi sono persa ero andata a funghi, su in Valtellina. Io trovo delle cappelle grosse così”. Vera poesia, altro che Corona a Gurulandia. “Dov'è nata la signora Paradiso?”, “Allora, sono nato (calcando la voce sulla O) il 25 giugno”. “Ok, ma quanti anni ha, da 0 a 99?”. Domanda da non fare: “Come ti permettiiiii”, le urla contro Maurizia, che Mammuccari dalla Fagnani in confronto era un Buddha. “Sono nata Maurizio”, spiega, ma ero già molto carino, effeminato, e la gente mi diceva: ma che bella bambina. Quando spiegavo di essere maschio mi davano del froc*o o culatt*ne. Allora sai che c'è? Ho deciso di non dirlo più. Da lì la mia vita è andata meglio”. Momento psicologico: “Ho un rapporto fantastico con gli psicofarmaci”. Questa affermazione scatena il lirismo dell'intervistatrice: “Ma lei ha iniziato a prendere prima il Lexotan o il caz*o?”. “Ah, signora”, risponde Maurizia, “caz*o, disse la contessa, levandoselo dal cu*o: strano, mi sembrava un pelo”. E siamo solo all'inizio.

Le televendite di Maurizia Paradiso
Le televendite di Maurizia Paradiso
https://mowmag.com/?nl=1

Dopo un siparietto sulle domande insidiose in stile Belve, Maurizia trova il tempo per una cordialità: “Salutiamo Teo Mammuccari. Ciao Teo vai a fare in cu*o”. “Allora Maurizia, se dico anello lei pensa al matrimonio o a un cockr*ng?”. “Mi sono sposata due volte, dovevi esserci in procura a Lugano quando ho concesso il divorzio. Ho detto: signor giudice, io sono una trans, la mia vagina è stata fatta col mio pene, quindi ho una fi*a del caz*o. Quindi, a un certo punto, ho detto al mio ex marito che erano sette anni che mi ciucciava la pelle dei cogli*ni. La matematica non è un'opinione: ogni volta che me la leccava, tecnicamente, mi stava facendo una pom*a”. La logica è ferrea, ma forse è meglio tornare alla tv. Come mai un personaggio come Maurizia Paradiso non ha mai partecipato a un reality? “Mi avevano chiamato alla Talpa. Sono andata a Roma due volte dal marito della Cuccarini, che era il produttore. Mi mettono in uno stanzino buio, tipo Gestapo. Poi arriva Tiraboschi, il direttore di Italia Uno, c'era lì anche Lucio Presta. Che succede? Mi offrono 15mila euro per stare via 4 o 5 mesi. Li ho mandati a fare in cu*o. Ho abbassato i pantaloni, gli ho messo il cu*o in faccia e gli ho detto: slinguatemi il cu*o”. Applausi. Qual è il politico più sexy in Italia? “Quello che si lava il cu*o”. Maurizia ha avuto una parentesi come por*ostar: “Ho accettato di essere la più pagata al mondo. Soprattutto con il primo film, Il segreto di Maurizia, perché prima facevo Colpo Grosso ma non mi ero mai mostrata nuda, quindi non si sapeva se c'era o non c'era qualcosa sotto”. Mentre approfondisce il tema della sua carriera cinematografica, Maurizia Paradiso aggiunge musica alla poesia: un rutto, fragoroso e tonitruante. E qui, come un Alvaro Vitali dei tempi d'oro, aggiunge una massima da tatuarsi sul braccio: “Il rutto è una scoreggia che ha preso l'ascensore”. Dopodiché si alza e va a sbirciare sotto la gonna della conduttrice per vedere se porta le mutande. Ma c'è un momento di serietà in arrivo, quando si parla di Moana Pozzi.

Maurizia Paradiso a Perse
Maurizia Paradiso a Perse

Maurizia Paradiso adorava Moana, “la mia Moana. Al teatrino ci leccavamo la fi*a ad oltranza. Una volta dietro le quinte mi ha portato verso la sua Anonima Sequestri, me l'ha spetasciata in faccia, poi si è messa giù lei e per poco non mi risucchiava fuori il caz*o dal lavoro che mi hanno fatto. Quindi, quando da Chiambretti il marito di Moana ha detto di averla uccisa perché avevano un patto tale per cui, in caso di sofferenza dovevano farsi l'eutanasia a vicenda, io ho avuto un malore. L'ho fatto per mandare a fare in cu*o il marito di Moana: non puoi ucciderla e passarla liscia”. Ma la Paradiso aprirebbe mai un canale OnlyFans? “Non sono in vendita né in saldo a fine stagione”. C'è qualcun che trova sessualmente repellente? “Luigi Di Maio”. E qui inizia la lista di quelli che si farebbe o meno. Christian De Sica? “Gli ho dato un bacino una volta, ma io non voglio essere fatta da nessuno”. Teo Teocoli? “Non è il mio tipo. Piuttosto mi riattacco il caz*o, mi faccio una se*a e mi sbor*o sulle tet*e”. Umberto Smaila? “Il budino molle no, per carità”. Alfonso Signorini? “Per piacere. Però Ugo Tognazzi è stato un mio estimatore, anche Walter Chiari che mi ha voluto nel suo ultimo film. C'era una scena che è stata tagliata, facevo la parte di un trans che si incu*a Luca Barbareschi. Paolo Villaggio mi aveva invitato a Barcellona, e c'era anche Moana Pozzi: viene un autista a prenderti, mettiti un abito da sera. Ho messo quello d'oro, di Moana. Arrivo, e Villaggio mi abbraccia. Gli ho detto: merdaccia, metti giù le mani dalla verdura. Sei genovese, non cacci fuori una lira, passa dal bancomat”. Ma passiamo alle colleghe showgirl. Ambra Angiolini? “Con me è sempre stata gentile e carina”. Joe Squillo “l'ho invitata in una discoteca, quando lavoravo a Desenzano. Ho invitato anche Brigitte Nielsen ma è arrivata con una bottiglia di Jack Daniel’s”. Sabrina Salerno “era la sigla di Colpo Grosso, oltre alle gambe c'è di più: c'è sta minch*a”. Alba Parietti? “L’ho sempre amata, anche se lei non lo sapeva. Mi aveva denunciato anni fa quando gli avevo tirato una torta in faccia”. Ma oggi preferisce una banana dura o un banana bread? “Non mi è mai piaciuto il caz*o. Preferisco un bel sorriso, e quello che c'è intorno”. Maurizia Paradiso è anche per la sostenibilità ambientale, sua la frase: “Se piantassi un albero per ogni persona che mi sta sul caz*o potrei salvare il pianeta”. Come Greta Thunberg? “Chi? Ah, la rompicogli*ni con le treccine. C'è dietro una cosa di soldi, lei era manipolata, sta pazza”. Una considerazione raffinata, a cui segue un'altra massima filosofica: “Nella vita ci vuole cu*o, ma anche un po' di tet*e”, dice, mentre le tira fuori alzandosi la maglietta. E in chiusura si svela il vero Segreto di Maurizia: l'età: “Nasco il 25 giugno del 1955, quindi faccio 70 anni. E ancora mi rompete i cogli*ni. Andate a fare in cu*o”. Non possiamo fare altro che accordarci a Maurizia, ringraziandola per la chiusa. Ci mancava il suo personaggio, e siamo sicuri che anche chi era troppo piccolo per ricordarselo lo apprezzerà.

Maurizia Paradiso le esce durante l'intervista
Maurizia Paradiso le esce durante l'intervista
https://mowmag.com/?nl=1

More

Alba Parietti, il furto delle ruote dell’auto e lo sfogo su Milano: “Rubano tutto…”. E come Giulia Salemi e Emanuela Folliero…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

sempre meno sicura

Alba Parietti, il furto delle ruote dell’auto e lo sfogo su Milano: “Rubano tutto…”. E come Giulia Salemi e Emanuela Folliero…

Diva Futura, le bombe di Eva Henger su Moana, Rocco Siffredi, Cicciolina e Riccardo Schicchi: ma davvero la Pozzi “non è morta”?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

C'era una volta

Diva Futura, le bombe di Eva Henger su Moana, Rocco Siffredi, Cicciolina e Riccardo Schicchi: ma davvero la Pozzi “non è morta”?

Abbiamo visto il film “Diva Futura”, ora al cinema con Pietro Castellitto, ma com’è? Davvero gli uomini amano le donne disinibite finché non diventano mogli? E su Riccardo Schicchi e Moana Pozzi...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Le prime volte...

Abbiamo visto il film “Diva Futura”, ora al cinema con Pietro Castellitto, ma com’è? Davvero gli uomini amano le donne disinibite finché non diventano mogli? E su Riccardo Schicchi e Moana Pozzi...

Tag

  • Alba Parietti
  • Anni 90
  • Belve
  • Francesca Fagnani
  • Greta Thumberg
  • Greta Thunberg
  • Maurizia Paradiso
  • Moana Pozzi
  • Paolo Villaggio
  • Provocazione
  • Teo Mammucari
  • trans

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Liberiamoci dall’identità, anche trans, queer, non binario". Paul Preciado, il Pasolini moderno, ci spiega la sua rivoluzione. La moda? "Non la stimo, e con Gucci... Il cinema? "Lo smonto". Le università? "Non necessarie..."

di Leonardo Caffo

"Liberiamoci dall’identità, anche trans, queer, non binario". Paul Preciado, il Pasolini moderno, ci spiega la sua rivoluzione. La moda? "Non la stimo, e con Gucci... Il cinema? "Lo smonto". Le università? "Non necessarie..."
Next Next

"Liberiamoci dall’identità, anche trans, queer, non binario"....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy