image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ecco perché chi perderà il reddito di cittadinanza non parla (a parte Pasquale Lino Romano): c’entra il lavoro in nero

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

8 dicembre 2022

Ecco perché chi perderà il reddito di cittadinanza non parla (a parte Pasquale Lino Romano): c’entra il lavoro in nero
Il cronista che oggi voglia raccontare le storie di chi riceve il reddito di cittadinanza e dal 2024 lo perderà si scontra con l’ostacolo della paura (eccezion fatta per l'onnipresente percettore Pasquale Lino Romano): molti, specialmente al Sud, hanno un secondo reddito in nero per riuscire a superare la soglia di povertà e c'è chi è arrivato a minacciare di morte Giorgia Meloni e sua figlia. Ma così la si dà vinta ai faciloni e agli indifferenti che colpevolizzano i disoccupati e che fanno il gioco di chi sfrutta l’illegalità per lucrare soldi (e magari voti)

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Trovare un percettore di reddito di cittadinanza disposto a raccontare la propria storia non è mai stato facilissimo. Oggi, poi, che il governo Meloni ha annunciato di volerlo abolire a partire dal 2024, è diventata quasi un’impresa (eccezion fatta per l'onnipresente Pasquale Lino Romano, protagonista di varie trasmissioni tra cui La Zanzara e Non è l'Arena). Probabilmente non lo elimineranno tout court ma lo trasformeranno in un sussidio puro, è vero. Ma solo per i cosiddetti non occupabili, cioè chi è fisicamente o per altri motivi impossibilitato a un lavoro purchessia. Per gli altri, quelli che rientrano nella cosiddetta “occupabilità” (supercazzola statistica atta a mascherare il vecchio caro schifoso “arrangiatevi, plebei”) il futuro è segnato: la disoccupazione, cioè essere ricacciati nel vuoto.

Simona Branchetti e il percettore Pasquale Lino Romano a Morning News
Simona Branchetti e il percettore Pasquale Lino Romano a Morning News

Il vuoto, però, non esiste in natura. Di qui la difficoltà improba a scovare qualche futuro appiedato disponibile all’intervista, soprattutto nelle zone centro-meridionali del Paese. Il motivo è presto detto: essendo il RdC largamente insufficiente per poter vivere con dignità (sotto i 1000 euro al mese si fa fatica a sopravvivere, sempre che uno che non compensi ricorrendo all'autoproduzione di alimenti e di energia), molti nel Centro-Sud affiancano alla somma statale, di importo massimo 780 euro mensili ma che è attestata in media ben al di sotto, sui 500 euro circa, un lavoro nero. Tecnicamente illecito, sia chiaro. Ma dal punto di vista sociale, che è la cosa che più interessa perché in ogni anfratto della società c'è chi viola la legge, resta un fatto che la dice lunga sulle condizioni reali di vita.

di maio reddito di cittadinanza
Luigi Di Maio, paladino del reddito di cittadinanza ai tempi del Movimento 5 Stelle

Perché fare la cronaca di ciò che non dovrebbe costituire cronaca, ossia gli inciampi del cronista? Perché così ci si rende conto di cosa voglia dire tagliare lo Stato sociale anziché, semmai, aumentarlo, sissignori. Ossia, spingere ancor di più verso l'illegalità, aprire spazi alla giungla, puntellare la legge del più forte. In una parola: più ingiustizia. Parecchi di coloro che nell’arco di due anni si vedranno togliere il sostegno pubblico hanno paura di esporsi perché, uscendo allo scoperto, potrebbero attirare i controlli. Non stiamo parlando dei truffatori, gli infami con la Maserati nel garage, ma di coloro che arrotondano in nero. Per questi ultimi, significa non solo che il reddito non basta, ma anche che il lavoro c’è, a patto di eludere il fisco e l’Inps. Lavoretti, lavoracci, irregolari, precari, di cui tutti sanno ma che a molti, forse a tutti, fa buon gioco fingere di non vedere.

reddito cittadinanza navigator
Una manifestazione di "navigator"

Il mercato del lavoro è una cajenna, specialmente nell’Italia del Sud. Il giovane di Siracusa che ha inviato per iscritto minacce di morte alla Meloni è la punta abietta e, sottolineiamo, non tollerabile di un iceberg generato dalla disperazione da un lato, e dalla rassegnazione allo status quo illegale, dall’altro. Ma se intervistare e mostrare la vita vera di chi annaspa nel fondo diventano una mission impossible, allora quella disperazione, quella rassegnazione, quello status quo, una volta cancellato il RdC sprofonderanno vieppiù. Si tornerà a prima, e prima era peggio.

giorgia meloni
Giorgia Meloni

Perché il Reddito, con tutti i suoi limiti e difetti (non essendo un reddito di base universale ma “condizionato”, ovvero a metà fra un assegno di povertà e un ufficio collocamento con i “navigator”, è né carne né pesce, quindi mal concepito all’origine) è stato comunque l’unica decisione realmente politica degli ultimi decenni. Politica nel senso che ha affermato il principio per cui la Politica dovrebbe avere il primato sull’Economia e con ciò che le sta dietro, inclusa la mentalità per cui uno che non ce la fa a sostentarsi decentemente, è colpevole di non farcela, è uno sfaticato, un parassita da abbandonare al suo destino di accattone sociale. L’esatto contrario del “diritto a un’esistenza libera e dignitosa” per tutti prescritto dal sacrosanto articolo 36 della nostra Costituzione, per il resto rivedibilissima.

20221207 165154150 2575
Licia Ronzulli, capogruppo Forza Italia al Senato, ha parlato di "cattivi maestri" sul reddito di cittadinanza dopo le minacce alla Meloni

Per farla corta: cari detentori di RdC che non vedrete più un centesimo, fatevi vivi. Battete un colpo. Siete centinaia di migliaia, se nessuno comincia a usare la voce, come si può pensare che qualcosa cambi, in questo Paese in cui cambia tutto eccetto ciò che dovrebbe cambiare? O volete darla vinta agli “arrivati”, ai superficialoni, a chi ha il culetto al caldo e pensa, spesso in buona e infernale fede, che la domanda e l’offerta siano il regno di Pangloss, da candidi, cretini, e criminali che sono?

More

Togliere il reddito di cittadinanza? “Un boomerang per i giovani cresciuti a pane e influencer”

di Michele Anzaldi Michele Anzaldi

Tornare tra i banchi

Togliere il reddito di cittadinanza? “Un boomerang per i giovani cresciuti a pane e influencer”

Niente taglio delle tasse ai ricchi inglesi evita la “guerra civile”. La Meloni è avvertita sul reddito di cittadinanza?

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

Tutto il mondo è paese

Niente taglio delle tasse ai ricchi inglesi evita la “guerra civile”. La Meloni è avvertita sul reddito di cittadinanza?

Lettera aperta di un lavoratore povero (e irresponsabile)

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Una modesta proposta

Lettera aperta di un lavoratore povero (e irresponsabile)

Tag

  • Reddito di cittadinanza

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Auto confiscata e venduta all'asta: ecco cosa succederà a chi va troppo veloce...

di Giulia Ciriaci

Auto confiscata e venduta all'asta: ecco cosa succederà a chi va troppo veloce...
Next Next

Auto confiscata e venduta all'asta: ecco cosa succederà a chi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy