image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Elkann, fusione dell’ex Fiat con Renault? Dagospia: “John non vede l’ora per liberarsi della zavorra e mollare Repubblica e Stampa”

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

26 settembre 2024

Elkann, fusione dell’ex Fiat con Renault? Dagospia: “John non vede l’ora per liberarsi della zavorra e mollare Repubblica e Stampa”
Torna l’ipotesi di una fusione tra Renault e Stellantis. Ma questa volta la riuscita dell’operazione potrebbe essere più concreta: sarebbe Macron a voler creare un colosso europeo dell’automotive, con il sostegno del governo francese. E John Elkann? Secondo Dagospia non vedrebbe l’ora di liberarsi dell’ex Fiat e dedicarsi a ciò che ama di più: investimenti tra lusso e tecnologia, abbandonando anche la “grana” di Repubblica e Stampa

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Si torna a parlare dell’idea di una fusione tra Stellantis e Renault, ma questa volta potrebbe essere la volta buona, almeno secondo Dagospia. A spingere sull’acceleratore sarebbe il presidente francese Emmanuel Macron, che vorrebbe creare un gigante europeo dell’automotive, unendo le due aziende di cui lo Stato francese è già azionista. Considerando che Parigi il nuovo governo di destra guidato da Michel Barnier dovrebbe essere favorevole, si prospetta un'operazione che potrebbe davvero cambiare gli equilibri del settore in Europa, verosimilmente a ulteriore discapito dell’Italia.

Non è la prima volta che si parla di una fusione tra Fiat (ora Stellantis) e Renault. Già nel 2019, prima dell’accordo con Psa, la trattativa sembrava quasi conclusa, ma fu bloccata dalle resistenze del governo francese e della giapponese Nissan, legata a Renault da una storica partnership. Allora, il piano B di John Elkann fu quello rivolgersi a Carlos Tavares, l’amministratore delegato di Peugeot, che oggi guida Stellantis.

Oggi, però, la situazione è diversa. Il mandato di Tavares scadrà nel 2026 e il suo addio sembrerebbe già deciso. E dietro le quinte si starebbe lavorando a una strategia più ambiziosa: la creazione di un colosso mondiale capace di sfidare Toyota e superare Volkswagen come leader dell’automotive europeo.

Carlos Tavares e John Elkann
Carlos Tavares e John Elkann
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

La crisi del settore automobilistico europeo, messo in ginocchio dalla concorrenza cinese, rende probabilmente un’unione tra Stellantis e Renault non solo possibile, ma necessaria. Mentre le aziende cinesi beneficiano di una manodopera a basso costo e di una filiera produttiva controllata, i grandi marchi europei, come Volkswagen e Mercedes, chiudono impianti (o rischiano di chiuderli) e riducono la loro presenza. Anche in Francia e Italia la situazione è critica, fattore che starebbe spingendo Macron a riprendere in mano l’idea della fusione, da realizzare sotto la guida di Luca De Meo, attuale Ceo di Renault e figura legata all'era Marchionne.

L’eventuale nascita di un gigante europeo dell’automotive troverebbe favore tra gli azionisti, anche e soprattutto da parte del presidente di Stellantis John Elkann. Secondo Dagospia, il nipote di Gianni Agnelli sarebbe ormai stanco delle continue trattative con i sindacati e del dialogo con il governo italiano, e una fusione consentirebbe a Elkann di liberarsi di quella che considerebbe una "zavorra" e di concentrarsi su ciò che parrebbe appassionarlo di di più: investimenti in settori come il lusso e la tecnologia, magari spostandosi verso New York o Londra.

L’operazione aprirebbe (o meglio, forse chiuderebbe) anche un nuovo capitolo per la famiglia Agnelli nell'editoria. Se il settore automobilistico italiano passasse in mani francesi, Elkann non avrebbe più alcun motivo per continuare a gestire giornali come La Repubblica e La Stampa. Perché continuare a combattere con il comitato di redazione di Largo Fochetti quando potrebbe dedicarsi a investimenti più redditizi e meno problematici, considerando che la palla dell’automotive passerebbe quasi del tutto in mani francesi? In tutto questo sarebbe anche la fine di un'era per l'automotive italiano, attualmente già molto diluito e “contaminato” dall’unione con (o dalla delocalizzazione verso) altri Paesi.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Elkann ed eredità Agnelli, cos’è la storia dei “32 milioni di euro sottratti al fisco” e dei “finti doni”? Tra quadri, gioielli e il mistero delle tele sparite...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Un regalo non si rifiuta mai

Elkann ed eredità Agnelli, cos’è la storia dei “32 milioni di euro sottratti al fisco” e dei “finti doni”? Tra quadri, gioielli e il mistero delle tele sparite...

Cos'ha in mente John Elkann? Industria, finanza, auto: vi spieghiamo qual è la sua (vera) strategia. E sul braccio di ferro con Repubblica...

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Le ambizioni dell'Ingegnere

Cos'ha in mente John Elkann? Industria, finanza, auto: vi spieghiamo qual è la sua (vera) strategia. E sul braccio di ferro con Repubblica...

Tutti contro Elkann il “padrone”: giornalisti Repubblica, sindacati, governo, fisco e...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Uno contro tutti

Tutti contro Elkann il “padrone”: giornalisti Repubblica, sindacati, governo, fisco e...

Tag

  • Agnelli
  • Fiat
  • John Elkann
  • Macron
  • Renault
  • Stellantis

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ferrari vendute (per finta) in Cina, l’ex presidente della Camera Irene Pivetti condannata a quattro anni per evasione fiscale e riciclaggio. Coinvolto anche il pilota Leo Isolani

di Otto De Ambrogi

Ferrari vendute (per finta) in Cina, l’ex presidente della Camera Irene Pivetti condannata a quattro anni per evasione fiscale e riciclaggio. Coinvolto anche il pilota Leo Isolani
Next Next

Ferrari vendute (per finta) in Cina, l’ex presidente della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy