image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Eredità Agnelli, ma quando e come sono finiti all’estero i soldi contestati agli Elkann e che c’entra l’Avvocato?

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

23 febbraio 2024

Eredità Agnelli, ma quando e come sono finiti all’estero i soldi contestati agli Elkann e che c’entra l’Avvocato?
Da dove arrivano i soldi all’estero contestati a John Elkann nell’ambito della guerra sull’eredità Agnelli che vede lui e i suoi fratelli Lapo e Ginevra contrapposti alla madre Margherita? E che c’entra l’Avvocato Gianni? Proviamo a fare un po’ di chiarezza con le ultime rivelazioni sul caso

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Quando si tratta di eredità, c'è un teorema da tenere ben presente: la potenza dei litigi è direttamente proporzionale alla quantità di beni da dividere tra i contendenti. Figuriamoci nel caso della famiglia Agnelli - Elkann. I casi recenti di cronaca ce lo confermano, tirando in mezzo anche altre problematiche, relative a liti familiari, cause legali, soldi all'estero, proprietà immobiliari, tentativi di riappacificazione falliti, possibili frodi fiscali, firme dubbie e antiriciclaggio. La morte dell'Avvocato più famoso d'Italia, il cui nome resta indissolubilmente legato alla Fiat, alla città di Torino e alla cronaca mondana, ha scatenato un pandemonio. Vale la pena quindi di fare un punto della situazione, raccogliendo tutte le ipotesi che sono state avanzate nell'ultimo periodo. Oggi, il giornale Libero ha pubblicato un articolo in cui si riporta il ritrovamento di alcuni documenti relativi al 2013, provenienti dai magistrati della Procura di Milano. Queste carte sarebbero saltate fuori nell'ambito delle indagini che i pm di Torino stanno portando avanti, relative a un'indagine per presunte irregolarità fiscali su John Elkann, nipote di Giovanni Agnelli e figlio di Margherita. Secondo quanto riportato da Libero, l'Avvocato avrebbe lasciato all'estero un patrimonio inestimabile. Il documento in mano ai pm sembrerebbe confermare quanto affermato da Margherita Agnelli, la figlia di Gianni e madre di John, Lapo e Ginevra Elkann, la quale ha sempre detto che i presunti fondi esteri le sarebbero stati nascosti. Dal canto suo, il figlio John sostiene invece di avere sempre normalmente dichiarato al fisco il suddetto patrimonio estero, e di aver svolto tutto alla luce del sole.

John Elkann e la madre Margherita Agnelli
John Elkann e la madre Margherita Agnelli

Come riportato oggi anche da La Verità, i fondi svizzeri lasciati da Giovanna Agnelli e da sua moglie, Marella Caracciolo, supererebbero i 900 milioni di euro. Si tratta quindi di una cifra ingente, non di certo briciole facili da nascondere, ma sta di fatto che all'epoca delle indagini del 2013 sarebbe stata la giustizia elvetica a bloccare tutto il procedimento. Come riportato da La Verità, la stessa figlia Margherita non avrebbe avuto idea dei conti esteri del padre. D'altronde, prima dell'introduzione delle norme sul riciclaggio, pare che fosse pratica diffusa, tra i miliardari, quella di non far figurare il proprio nome tra gli intestatari dei conti esteri, affidandosi a dei prestanome. Così accade che un giorno a Margherita pare sia arrivato un bonifico da 100 milioni di euro da parte della sede svizzera di Morgan Stanley, e che alla seguente richiesta di spiegazioni circa l'accredito la stessa banca non avrebbe fornito alcuna risposta. Dopodiché, in maniera quasi fortuita, capita che un caro amico di Margherita Agnelli (il giornale di Belpietro fa il nome di Carlo Revelli) avrebbe ricevuto informazioni da un fratello operante proprio in Morgan Stanley, il quale avrebbe raccontato che alla filiale di Zurigo tutti avrebbero saputo che il fondatore della Fiat avesse depositato proprio un ammontare di denaro stimabile tra gli ottocento milioni e il miliardo di euro, il quale poi, in un modo o nell'altro, sarebbe stato spostato dalla Svizzera al Liechtenstein. Ed è proprio nella minuscola monarchia mitteleuropea che si chiude, anche se non completamente, il cerchio. Come avevamo già raccontato, infatti, è in Liechtenstein che, sempre secondo La Verità, sarebbero stati individuati i custodi dei 900 milioni contestati ora a John Elkann, nella figura di Johannes Gebhart Matt, uno dei due amministratori della Blue Dragons Ag e della Dancing Tree Ag, due cosiddette cfc, o società controllate. Alla luce delle indagini e dei fatti odierni, dunque, il caso non accenna minimamente a sgonfiarsi, e tra prelievi importanti, carte prepagate sospette, accuse reciproche, imprenditori russi e perquisizioni, non possiamo fare altro che aspettare il prossimo colpo di scena.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Eredità Agnelli: i custodi dei soldi all’estero, le prove di pace (fallite) tra Elkann e Margherita e le case di John sotto esame

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Guerra fredda

Eredità Agnelli: i custodi dei soldi all’estero, le prove di pace (fallite) tra Elkann e Margherita e le case di John sotto esame

Eredità Agnelli, ecco cosa c’è nei documenti dell’indagine. Ma John Elkann risponde sui soldi “nascosti” all’estero

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La galassia degli Agnelli

Eredità Agnelli, ecco cosa c’è nei documenti dell’indagine. Ma John Elkann risponde sui soldi “nascosti” all’estero

4 milioni di nonna Agnelli tra paradisi fiscali, firme dubbie e John Elkann (ora indagato): eredità o frode fiscale?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il caso si allarga

4 milioni di nonna Agnelli tra paradisi fiscali, firme dubbie e John Elkann (ora indagato): eredità o frode fiscale?

Tag

  • Agnelli
  • John Elkann
  • Margherita Agnelli

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Come si passa da un autonoleggio a gestire le Scuderie del Quirinale? L'incredibile storia di Fabio Tagliaferri, nominato dal ministro Sangiuliano

di Jacopo Tona

Come si passa da un autonoleggio a gestire le Scuderie del Quirinale? L'incredibile storia di Fabio Tagliaferri, nominato dal ministro Sangiuliano
Next Next

Come si passa da un autonoleggio a gestire le Scuderie del Quirinale?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy