image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

ESTATE VELENOSA. Botulino mortale in Calabria. La Procura indaga, l’esperto risponde: “Ecco quali sono i sintomi, gli alimenti pericolosi, le persone a rischio e l’antidoto…”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

10 agosto 2025

ESTATE VELENOSA. Botulino mortale in Calabria. La Procura indaga, l’esperto risponde: “Ecco quali sono i sintomi, gli alimenti pericolosi, le persone a rischio e l’antidoto…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Dai panini venduti da un ambulante a Diamante, in Calabria, sembra che si sia diffuso il botulino. Il bilancio è pesante: due morti e quattordici ricoverati. Per l’intossicazione sono indagate nove persone. Un focolaio che sembra nato dopo che i clienti avevano mangiato i sandwich. La Procura di Paola, in provincia di Cosenza, ha aperto un dossier in cui si ipotizzano diversi reati, dall’omicidio colposo alle lesioni personali colpose e commercio di sostanze alimentari nocive. Martedì e mercoledì verranno svolte le autopsie. Questo per quanto riguarda la cronaca. Il Corriere della sera ha intervistato, Davide Lonati, il tossicologo clinico al centro antiveleni degli istituti clinici Maugeri di Pavia. Il medico ha ricordato la potenza del veleno botulinico, chiamato “il veleno dei veleni”, e che pochi microgrammi sono sufficienti a causare la morte. “Come evitare il rischio del botulismo? Barattoli e altri contenitori all’apertura devo emettere il classico suono, tipo ‘clac’. Se non succede può voler dire che l’alimento non è stato conservato in modo corretto e all’interno può esserci la tossina botulinica”. Particolare attenzione, quindi, è da dedicare ai contenitori, “che non devono apparire deformati, mostrare per esempio il rigonfiamento del tappo o della chiusura superiore se lattine. Se una volta tolto il tappo osserviamo la fuoriuscita di liquido oppure notiamo una micro-ebollizione, non c’è da fidarsi. Sono alimenti potenzialmente a rischio, alterati”. Gli alimenti più a rischio? Zuppe pronte e conserve casalinghe. In particolare queste ultime sono le “più suscettibili allo sviluppo di tossina botulinica. I vasetti vanno ben sterilizzati, e attenzione alla cottura che, anche a basse temperature, disattiva il veleno”. Lonati prosegue sottolineando che “non è un caso che i consumatori più a rischio siano gli studenti universitari fuori sede, ricevono dalle famiglie pacchi di conserve casalinghe che durante il trasporto possono subire delle modificazioni”.

Botulino
Botulino, le conserve sono rischiose? Ansa

I sintomi sono “secchezza della bocca, vista sdoppiata, le palpebre si chiudono, difficoltà respiratorie fino all’insufficienza” e possono manifestarsi dopo 24/72 ore di incubazione. Il sistema di intervento, aggiunge Lonati, in Italia è “molto rapido”, e in poco tempo l’antidoto anti-botulino viene inviato in brevissimo tempo all’ospedale e somministrato al paziente. Ancora l’esperto al Corriere: “L’antidoto una volta inoculato neutralizza la tossina che circola nel sangue e previene l’eventuale ricorso all’intubazione”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

TURISMO MORTALE? Intossicati dal botulino, un morto e nove ricoverati. È emergenza dopo che nove persone in Calabria hanno mangiato un panino con i broccoli comprato sul lungomare di Diamante? E a Cagliari...

di Irene Natali Irene Natali

Boccone amaro

TURISMO MORTALE? Intossicati dal botulino, un morto e nove ricoverati. È emergenza dopo che nove persone in Calabria hanno mangiato un panino con i broccoli comprato sul lungomare di Diamante? E a Cagliari...

I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Burger history X

I Burger di CiccioGamer89 e il pane con la muffa, MA BASTANO LE SCUSE? Chef Guido Mori chiarisce: “Ecco perché il responsabile legale è lui, non il fornitore o il dipendente…”

I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”

di Guido Mori Guido Mori

non è un (video)gioco!

I Burger di CiccioGamer89 con la muffa sul pane (già ritirato), ma è pericoloso mangiarla? Chef Guido Mori lancia l'allarme: “Ecco i rischi e perché potrebbe essere penalmente rilevante...”

Tag

  • Calabria
  • cibo
  • Estate
  • Food
  • veleno

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...

    di Naike Rivelli

    Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...
  • Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

CAOS TURISMO. Il paradosso dei voli ad agosto (Etna permettendo): i prezzi calano più a ridosso della partenza per le vacanze. Le compagnie aeree “premiano” i ritardatari? Ecco le tratte e i giorni migliori

di Domenico Agrizzi

CAOS TURISMO. Il paradosso dei voli ad agosto (Etna permettendo): i prezzi calano più a ridosso della partenza per le vacanze. Le compagnie aeree “premiano” i ritardatari? Ecco le tratte e i giorni migliori
Next Next

CAOS TURISMO. Il paradosso dei voli ad agosto (Etna permettendo):...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy