image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

FATTORIA DISPERATA? Clarkson svela il lato oscuro della campagna: “Bellissima, ma travolta da clima impazzito e i prezzi…”. Ecco cosa ha detto

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

29 giugno 2025

FATTORIA DISPERATA? Clarkson svela il lato oscuro della campagna: “Bellissima, ma travolta da clima impazzito e i prezzi…”. Ecco cosa ha detto
Jeremy Clarkson si gode l’alba perfetta in campagna, ma intanto i raccolti muoiono di sete. Tra stagioni impazzite, prezzi assurdi essere contadini oggi è poesia, sì ma solo finché non fai i conti

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Dopo cinque anni trascorsi nella campagna dell’Oxfordshire, Jeremy Clarkson, ex volto di Top Gear, oggi improbabile agricoltore, racconta nella sua rubrica sul Times come la vita nei campi gli abbia cambiato la percezione del tempo. “Quando vivevo a Londra, per sei mesi indossavo il cappotto, e per i successivi sei no. Non c’erano alberi né verde a indicare dove fossimo nel calendario”, scrive. “Le fragole c’erano sempre, anche a dicembre”. Oggi è tutta un’altra storia. “L’inizio di maggio è la stagione più bella dell’anno: alle sei e mezza del mattino, con la nebbia rossastra nella valle, i cespugli pieni di fiori di biancospino e gli uccelli che cantano come pazzi, sembra che l’erba cresca a vista d’occhio”. Una bellezza che, dice, rivaleggia con i paesaggi più spettacolari del mondo: “Lo ammetto, anche il nord dell’Iraq e l’Arizona sono splendidi… ma Chipping Norton il 10 maggio, poco dopo l’alba, li batte tutti”.

Jeremy Clarkson
Jeremy Clarkson

Ma sotto il romanticismo da cartolina, Clarkson denuncia sempre qualcosa. E in questo caso tuona sui problemi seri che affliggono l’agricoltura britannica. Il clima, innanzitutto. Da quando ha iniziato a gestire la sua azienda, Diddly Squat Farm, il tempo è diventato imprevedibile e drammatico: “Nel 2020 non ha piovuto affatto, poi ha piovuto troppo. E quest’anno, a maggio, abbiamo avuto 4 mm d’acqua. Non ci annaffi una cassetta di gerani con così poco”. La siccità, racconta, sta mettendo in ginocchio i raccolti: “Le mie cipolle e le barbabietole stanno lì nella polvere, immobili, come quei tossicodipendenti al fentanyl che si vedono per strada a San Francisco”, scrive con il suo solito sarcasmo tagliente. Poi c’è il paradosso economico. “In qualunque altro settore decidi tu quanto vale il tuo prodotto. Ma in agricoltura? Compro le mucche, le nutro, le curo… e poi qualcuno a Chicago decide quanto mi verrà pagato. Se è meno di quanto mi è costato, affari miei”. Neanche le scorciatoie sembrano funzionare. “Ho provato a vendere il mio orzo al mio stesso birrificio. Ma se calcolo il costo reale del raccolto, un pinta di Hawkstone costerebbe 7.000 sterline”. Lo stesso vale per il suo pub “farm-to-fork”: “È un’idea geniale, ma se facessi pagare il prezzo giusto per l’agnello, nessuno se lo potrebbe permettere. Quindi devo vendere sottocosto”. Infine, Clarkson non risparmia anche stavolta una frecciata al leader laburista Sir Keir Starmer: “Guarda un cespuglio in fiore e pensa: ‘Lo confischerò e ci costruirò una casa sopra’”. Tra ironia e amarezza, il nostro dipinge il quadro di una campagna inglese ancora affascinante, ma sempre più ostile per chi cerca di viverla, e non solo di fotografarla quando gli pare.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Omicidio Poggi, GUAI GROSSI PER ANGELA TACCIA l’avvocato di Andrea Sempio, indagato per il delitto di Chiara a Garlasco: “Vogliono creare il mostro, ma non hanno prove per arrestarlo perché…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La linea è sottile

Omicidio Poggi, GUAI GROSSI PER ANGELA TACCIA l’avvocato di Andrea Sempio, indagato per il delitto di Chiara a Garlasco: “Vogliono creare il mostro, ma non hanno prove per arrestarlo perché…”

La stampa italiana esalta Fuori di Martone in concorso a Cannes, e all’estero? “Ripetitivo” (Variety), “Non lascia il segno” (Hollywood Reporter), “Scialbo” e... Ma perché va sempre a finire così?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

L’opposto

La stampa italiana esalta Fuori di Martone in concorso a Cannes, e all’estero? “Ripetitivo” (Variety), “Non lascia il segno” (Hollywood Reporter), “Scialbo” e... Ma perché va sempre a finire così?

Chi vince la Palma d’oro a Cannes? Sentimental Value, dopo 19 minuti di applausi ecco perché il film con Elle Fanning potrebbe mettere tutti d’accordo

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Vincitore annunciato?

Chi vince la Palma d’oro a Cannes? Sentimental Value, dopo 19 minuti di applausi ecco perché il film con Elle Fanning potrebbe mettere tutti d’accordo

Tag

  • Animali
  • attivisti
  • Crisi ambientale
  • famiglia
  • fattoria clarkson
  • intelligenza artificiale
  • Jeremy Clarkson
  • Politica
  • Serie tv
  • tecnologia

Top Stories

  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un
  • Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?

    di Grazia Sambruna

    Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Omicidio Poggi, LE UNGHIE DI CHIARA TAGLIATE POST MORTEM PARLANO, la genetista Carolina Sellitto: “Le mani non conservano il dna per giorni, quindi il dna di Andrea Sempio è recente…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE UNGHIE DI CHIARA TAGLIATE POST MORTEM PARLANO, la genetista Carolina Sellitto: “Le mani non conservano il dna per giorni, quindi il dna di Andrea Sempio è recente…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Delitto di Garlasco, l’avvocata di Stasi È SICURA: “L’impronta 33? L’ha lasciata Sempio mentre colpiva Chiara: ecco perché”. Siamo al passaggio decisivo nel caso Poggi?

di Domenico Agrizzi

Delitto di Garlasco, l’avvocata di Stasi È SICURA: “L’impronta 33? L’ha lasciata Sempio mentre colpiva Chiara: ecco perché”. Siamo al passaggio decisivo nel caso Poggi?
Next Next

Delitto di Garlasco, l’avvocata di Stasi È SICURA: “L’impronta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy