image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Feltri boccia l’auto elettrica: “È un incubo, meglio la vecchia Topolino”

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

3 marzo 2023

Feltri boccia l’auto elettrica: “È un incubo, meglio la vecchia Topolino”
Il giornalista (e oggi consigliere regionale di Fratelli d’Italia in Lombardia) dipinge uno scenario a tinte fosche sul futuro delle auto di massa: “Con i veicoli elettrici sarà una catastrofe, costano troppo e ci mettono troppo a ricaricarsi”. L’inquinamento da motore a scoppio? “Balle”. E ricorda con nostalgia i tempi della sua Topolino

di Alessio Mannino Alessio Mannino

A Vittorio Feltri, è noto, il gusto di provocare non manca. Oggi in un fondo su Libero, di cui è direttore editoriale, condanna senza mezzi termini l’ultima “moda” che l’Europa “vuole infliggere a tutti i costi, ma proprio a tutti, specialmente economici”: l’auto elettrica. Secondo il giornalista, fresco consigliere regionale di Fratelli d’Italia in Lombardia, sarebbe diventata addirittura “un incubo” che costringe anche la “gente intelligente” a dar retta a “balle”, quali quelle secondo cui “il motore a scoppio sia produttore di inquinamento dell’atmosfera”. Per Feltri, nulla di più falso. E la prova del fatto che “le macchine tradizionali, che siano alimentate dalla benzina e dal gasolio, non sono assolutamente dannose sotto il profilo ecologico” la fornirebbe Milano. Quando, infatti, il sindaco Beppe Sala (centrosinistra) “dispone, non si sa perché, il blocco del traffico cittadino quotidiano, lasciando le strade al dominio delle biciclette e dei monopattini, lo smog anziché diminuire aumenta”.

vittorio feltri1
Vittorio Feltri

Feltri prefigura uno scenario tragico per il prossimo futuro: la maggior parte dei cittadini, di qualunque reddito, saranno costretti “tra qualche anno a sostituire il loro glorioso mezzo di trasporto rombante e innocuo con delle carrette a propulsione di energia prodotta dall’Enel”. Sarà “una catastrofe”, perché le colonnine di rifornimento delle vetture elettriche sono “in numero esiguo” e pure lente (“ci mettono venti minuti”). “Lentamente”, prevede Feltri, “andremo incontro a disagi micidiali”. Meglio guardare con nostalgia al passato, allora, dandosi all’“elogio delle nostre attuali automobili” ma soprattutto di quelle “antiche”. Bei tempi, quando si circolava in Balilla (negli ‘anni 30) e successivamente, con il boom, quando la Fiat fabbricava “di tutto e di più “cominciando a motorizzare il nostro paese che stava riprendendosi dalla Guerra mondiale”. Quanto era bella la Topolino, “utilitaria a due portiere e a due posti”, un “successo straripante”. Una, conclude Feltri in vena di amarcord, l’acquistò anche lui, evitandogli di prendere il “tram e gli autobus, decisamente più scomodi di quelli attuali”.

More

Feltri contro l’ecobonus: “Porcheria intollerabile, si aiutano i fessi a comprare moto e scooter elettrici”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Batterie di...

Feltri contro l’ecobonus: “Porcheria intollerabile, si aiutano i fessi a comprare moto e scooter elettrici”

Gas, bollette e razionamenti, per Feltri la colpa è degli italiani: ecco perché e cosa si dovrebbe fare

di Redazione MOW Redazione MOW

"È fattuale"

Gas, bollette e razionamenti, per Feltri la colpa è degli italiani: ecco perché e cosa si dovrebbe fare

Stop auto termiche? Confindustria durissima: “L’Italia rischia l'effetto Cuba”. Ecco i posti di lavoro a rischio

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Foschi presagi

Stop auto termiche? Confindustria durissima: “L’Italia rischia l'effetto Cuba”. Ecco i posti di lavoro a rischio

Tag

  • Auto elettrica
  • Vittorio Feltri

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Un ex agente sotto copertura racconta le (pesanti) regole sul sesso degli Hells Angels

di Maria Francesca Troisi

Un ex agente sotto copertura racconta le (pesanti) regole sul sesso degli Hells Angels
Next Next

Un ex agente sotto copertura racconta le (pesanti) regole sul...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy