Il caso di Garlasco torna al centro del dibattito pubblico con nuovi sviluppi legati alla "battaglia del Dna" tra Alberto Stasi e Andrea Sempio, un confronto che riaccende i riflettori su uno dei casi più controversi degli ultimi decenni e verrà trattato anche questa sera a Filorosso, il talk condotto da Manuela Moreno su Rai 3. E mentre la Procura di Pavia approfondisce le ultime analisi genetiche sui reperti trovati nella villetta di via Pascoli, la difesa di Stasi rilancia dubbi e ipotesi alternative. Su 21 campionamenti effettuati, i profili genetici risultati interpretabili portano esclusivamente a Chiara Poggi e ad Alberto Stasi, già condannato a 16 anni per l’omicidio. Nessuna traccia invece di Andrea Sempio, il cui nome in passato era emerso come possibile figura da approfondire. A fare il punto sulla situazione sarà Antonio De Rensis, legale di Stasi, che ha ribadito la volontà di ottenere nuove verità in un contesto giudiziario ancora aperto. Parallelamente, si torna a parlare di diritti civili con uno sguardo al Pride di Budapest, dove, nonostante il divieto imposto dal governo di Viktor Orbán, oltre 200.000 persone hanno sfilato per le strade della capitale ungherese in segno di protesta e visibilità.

Tra i partecipanti alla trasmissione anche Francesca Pascale, Barbara Alberti e Vladimir Luxuria, che offriranno la loro testimonianza. La manifestazione è diventata simbolo della resistenza contro le politiche discriminatorie dell'Est Europa. Infine, un angolo di costume e mondanità internazionale: il sontuoso matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sanchez, celebrato a Venezia, ha diviso l’opinione pubblica e sollevato polemiche per l’impatto mediatico e le misure di sicurezza che hanno paralizzato parte della città lagunare. Un evento che ha fatto discutere non solo per la lista di ospiti stellari, ma anche per il messaggio simbolico di potere e sfarzo lanciato in un momento di forte tensione sociale. Questi i temi al centro di "Filorosso", il talk condotto da Manuela Moreno su Rai 3, che intreccia cronaca, diritti e attualità nazionale e internazionale. Ospiti della puntata l’architetto Massimiliano Fuksas in studio, e in collegamento da Ceppaloni Clemente Mastella, sindaco di Benevento. Un racconto sfaccettato di un’Italia che cambia, tra giustizia, libertà e spettacolo.
