image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Francesco Polesel è il fuffa guru di Youtube? Da pizzaiolo a milionario, ha scoperto la formula magica per fregare la fatica (del lavoro)?

  • di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

15 giugno 2024

Francesco Polesel è il fuffa guru di Youtube? Da pizzaiolo a milionario, ha scoperto la formula magica per fregare la fatica (del lavoro)?
È possibile passare da mille euro al mese a diventare milionari grazie alle visualizzazioni su Youtube? C’è chi sostiene di sì, e lo vuole pure insegnare agli altri. Ma non ci mette la faccia, perché lo fa “passivamente”. Non è e-commerce, non è neanche un’agenzia di marketing. Ma quindi, che cos’è? Bisogna seguire il "guru" Francesco Polesel per scoprirlo, come ha fatto la scrittrice Veronica Tomassini, che su MOW con la rubrica "Fuffa guru" descrive cosa rappresentano i santoni della nostra epoca: gli imprenditori digitali. Ecco un nuovo capitolo

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

Farei il tifo per lui. Per Francesco Polesel. Faceva il pizzaiolo, viene da un paesotto rurale del Piemonte, voleva aiutare la famiglia. Oggi si occupa di contenuti su Youtube. E guadagna moltissimo, dice. E non ci mette la faccia, dice. E qui il mio improvviso entusiasmo si arresta. Arretra, vorrei aggiungere. Perché se non ci metti la faccia, bello mio…Tuttavia lui spiega, è sempre una questione di profitto, di etica di mercato. Guadagni sulle visualizzazioni in definitiva, e non devi necessariamente fare le smorfiette o qualsiasi accidente per motivarle. Quindi guadagni, dice il giovanotto, passivamente. Una gran cosa. Ed è diverso, vedete, non è ecommerce, un’agenzia di marketing, non funzionava no, dice Polesel. Mentre i suoi colleghi hanno trovato la soluzione, hanno svoltato, insomma. Lui ha svoltato con le view. Lui con un certo Amin. Si sono incontrati al momento giusto. La questione oramai per la mia curiosità travalica la ragione pura. Non è mio interesse valutarla. Cosa sia più vergine: la fatica da proletario (immagina obsoleta, chiedo scusa, ma è per intenderci), l’operaio di una fabbrica, la ripetitività trucidante; la pazienza abnegata davanti a un rullo, a un compressore. La sirena delle cinque e i cancelli aperti. Ma qui siamo già in una canzone di Gaber o di Jannacci.

Francesco Polesel
Francesco Polesel

Forse la nuova frontiera del lavoro è l’elezione di una nuova via che strizza le convinzioni gravose e retoricamente ideologizzate, lavoro e fatica. La nuova frontiera è fregare un po’ il tempo, la fatica. Debellare il nodo scorsoio del sacrificio e dunque per estensione il senso stesso della responsabilità. E questo potremmo persino estenderlo a ogni ambito della nostra vita. Ma tanto la nostra vita che cosa sarebbe? Svuotata di dogmi o di tralicci a cui appendere una rinuncia, una parete per le mostrine, ognuna compartecipe di una ferita. No, liberi finalmente, liberi e ignari, leggeri come un tramonto per l’apericena. I fatti contingenti e mondani sopraelevati su bellezze trapassate. Il tramonto alla mercè di un calice sulla spiaggia, di party sudaticci su un lungomare alla moda, molto vip, molto ialuronico. Perdonate l’estensione. Perché non dovrei affidarmi alla dritta di Polesel, come alle indicazioni dell’uno o l’altro motivatore? Per me il senso che mi raggiunge è: posso fottere la vita, sì? Bene, eseguito. Io dodici ore in fabbrica non me le faccio. O la commessa sottopagata di uno store concreto, non visionario, non lanciato nel web, nell’etere nel nulla. Io alle due del mattino non vado a panificare. Ho sonno.

Francesco Polesel
Francesco Polesel

Quanto guadagnerei poi? A fare la morta di fame con noblesse oblige prego mando qualcuno di voi. Io voglio guadagnare 4 euro ogni cento visite su contenuti Youtube. Non metterci la faccia. E allora? Cosa sarà il mondo di domani senza panificatori o medici gettati con il cuore oltre lo steccato, galvanizzati da un proficuo scambio di pixel tra internauti? Non lo so. Rinunceremo al mondo come lo conosciamo. Il mondo tradurrà una nuova razza di umani. Balle di azoto. Balle e basta. Contenuti da motivatori. Voglio dire sarà un insieme di stronzate, ciance, cose non raggiungibili, aleatorie. Ma i social ci hanno già preparato. Quando incontri una persona davvero sul serio ma veramente? E pensi: non ci posso credere, esisti anche nella vita vera. Badate il rafforzativo “vera”. Perché una crede che al massimo ci sopravviva l’avatar. Che comunque di gran lunga è più scaltro di noi. Sta sempre molto meglio di noi. La vita vera. Pensate quanto inutili siano parabole del tipo: “Il destino aveva smesso di costruire le sue stazioni”. Era Kundera, ne “La vita è altrove”. Lo scriveva per bocca di Jaromil il poeta. I poeti, progenie di sconclusionati e visionari. Idioti che ci mettono sempre la faccia. Ma pe’ fa che?

20240615 180406986 3720

More

Affitti, subaffitti e Luca Valori, il fuffa guru che si occupa di case non vostre

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

Fuffa guru

Affitti, subaffitti e Luca Valori, il fuffa guru che si occupa di case non vostre

Matteo Saba, il fuffa guru ha collezionato più condanne che successi? Ecco chi è e in che modo lo avrebbero smascherato Fufflix e il Cerbero Podcast

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

fuffa guru

Matteo Saba, il fuffa guru ha collezionato più condanne che successi? Ecco chi è e in che modo lo avrebbero smascherato Fufflix e il Cerbero Podcast

Fufflix smaschera i fuffa guru e ci spiega come denunciare le truffe: “L’unica via è il penale, perché…”. E Germano Milite racconta che Gurulandia avrebbe pagato Flavio Briatore…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

fuffa di successo?

Fufflix smaschera i fuffa guru e ci spiega come denunciare le truffe: “L’unica via è il penale, perché…”. E Germano Milite racconta che Gurulandia avrebbe pagato Flavio Briatore…

Tag

  • Attualità
  • Influencer
  • Instagram
  • Marketing
  • YouTube
  • Youtuber

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Zerocalcare spiega perché la storia del "suo" ristorante lo fa sbroccare: "Se la carbonara è scotta sarà colpa mia?". E risponde ai titolisti...

di Giulia Ciriaci

Zerocalcare spiega perché la storia del "suo" ristorante lo fa sbroccare: "Se la carbonara è scotta sarà colpa mia?". E risponde ai titolisti...
Next Next

Zerocalcare spiega perché la storia del "suo" ristorante lo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy