image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

FUMATA BIANCA, HABEMUS PAPAM! Il Conclave ha scelto il successore di Papa Francesco al quarto scrutinio (come con Benedetto XVI): ecco come la Chiesa dimostra di essere più unita di quanto vorrebbero i complottisti sui social

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Foto: Immagine generata con IA

8 maggio 2025

FUMATA BIANCA, HABEMUS PAPAM! Il Conclave ha scelto il successore di Papa Francesco al quarto scrutinio (come con Benedetto XVI): ecco come la Chiesa dimostra di essere più unita di quanto vorrebbero i complottisti sui social
Il Conclave ha deciso chi sarà il prossimo papa. Arriva la fumata bianca a San Pietro e la Chiesa ora avrà un nuovo pontefice. Per l’elezione sono serviti quattro scrutini. Ma quanti ce ne sono stati in passato? Ecco perché è andato “tutto liscio” e possiamo dire che anche stavolta la Chiesa ha dimostrato di essere più unita di quanto vorrebbero i complottisti

Foto: Immagine generata con IA

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Habemus Papam. Il collegio dei cardinali elettori ha votato e scelto il successore di Francesco alla guida della Chiesa cattolica. L’elezione arriva dopo il quarto scrutinio, in linea con il passato. E questo dimostra che la Chiesa è molto più unita di quanto si sia detto sui giornali e in tv.

Il conclave rappresenta uno dei momenti più riservati e solenni della Chiesa cattolica. È qui che i cardinali si riuniscono per eleggere il nuovo pontefice attraverso una serie di scrutini segreti. Ma quanto tempo è realmente necessario per arrivare a un nome condiviso? Guardando alle ultime cinque elezioni papali, emerge un dato interessante: il numero di scrutini varia, ma in genere il processo si conclude in tempi relativamente brevi.

L’attuale pontefice, papa Francesco, è stato eletto nel marzo 2013. Il suo conclave si è risolto in appena cinque scrutini, distribuiti in due giorni. L’elezione di Jorge Mario Bergoglio è avvenuta rapidamente, sintomo di una forte convergenza interna già nelle prime votazioni. In modo simile, anche l’elezione del suo predecessore, papa Benedetto XVI, fu piuttosto rapida: nel 2005, Joseph Ratzinger fu eletto al quarto scrutinio, al termine di un conclave durato meno di quarantotto ore.

Guardando al passato, troviamo un caso leggermente diverso con papa Giovanni Paolo II. Karol Wojtyła, il primo papa non italiano dopo oltre quattro secoli, fu eletto nel 1978 dopo otto scrutini. Sebbene il conclave durò solo un paio di giorni, le votazioni furono più numerose, segno di una discussione interna più articolata prima di raggiungere il consenso.

Il cardinale Giovanni Battista Re
Il cardinale Giovanni Battista Re

Nello stesso anno, pochi mesi prima, si era tenuto un altro conclave: quello che portò all’elezione di papa Giovanni Paolo I. Albino Luciani fu eletto al quarto scrutinio, in una votazione anch’essa molto rapida. Il suo pontificato sarebbe poi durato appena 33 giorni, segnando uno dei periodi più brevi nella storia della Chiesa.

Tornando ancora indietro, l’elezione di papa Paolo VI nel 1963 richiese sei scrutini. Giovanni Battista Montini fu scelto in un momento particolarmente delicato, nel pieno del Concilio Vaticano II, e la sua elezione avvenne dopo una giornata e mezzo di votazioni.

Osservando il quadro complessivo, si nota come la scelta del papa negli ultimi conclavi sia stata generalmente veloce, con un numero di scrutini che oscilla tra quattro e otto. Questo riflette la capacità del collegio cardinalizio di individuare con decisione la figura ritenuta più adatta a guidare la Chiesa. Pur nella segretezza che avvolge ogni conclave, i dati storici confermano che, anche in presenza di diverse sensibilità e visioni, il processo tende a concludersi in tempi contenuti.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Tutti parlano del Conclave e dei papabili (da Zuppi a Parolin), ma sapete quali sono le qualità che deve avere un Papa? Ecco le nove caratteristiche fondamentali: dall’umiltà alla capacità di scegliere i suoi collaboratori e…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Cose da sapere

Tutti parlano del Conclave e dei papabili (da Zuppi a Parolin), ma sapete quali sono le qualità che deve avere un Papa? Ecco le nove caratteristiche fondamentali: dall’umiltà alla capacità di scegliere i suoi collaboratori e…

TIKTOK, CHI È? DIO: ora alla Gen Z piace il Conclave? Dalla morte di Francesco al Fantapapa, la Chiesa non è più “roba da credenti” e diventa un trend (anche politico): ma è davvero un bene?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

#amen

TIKTOK, CHI È? DIO: ora alla Gen Z piace il Conclave? Dalla morte di Francesco al Fantapapa, la Chiesa non è più “roba da credenti” e diventa un trend (anche politico): ma è davvero un bene?

SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Thriller

SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

Tag

  • Attualità
  • Cardinale
  • cardinale Giovanni Battista Re
  • Chiesa
  • conclave
  • Cronaca
  • Cultura
  • Opinioni
  • Papa
  • Papa Francesco
  • Papa Ratzinger
  • Pietro Parolin
  • Vaticano

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Foto:

Immagine generata con IA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso Gregori, LA VERITÀ CHOC dell’amica Sonia De Vito: “Mai detto che Mirella è andata a Villa Torlonia a suonare la chitarra. Conoscere il rapitore? Era un lui ipotetico”. E punta il dito contro la sorella Maria Antonietta: “Vede il marcio dove non c’è”

di Giulia Ciriaci

Caso Gregori, LA VERITÀ CHOC dell’amica Sonia De Vito: “Mai detto che Mirella è andata a Villa Torlonia a suonare la chitarra. Conoscere il rapitore? Era un lui ipotetico”. E punta il dito contro la sorella Maria Antonietta: “Vede il marcio dove non c’è”
Next Next

Caso Gregori, LA VERITÀ CHOC dell’amica Sonia De Vito: “Mai...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy