image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

28 luglio 2025

Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...
Sì, Gino Paoli scherzerà anche sulla sua vecchiaia e su uno stile di vita folle, ma non smette certo di lanciare frecciate: da Elodie ad Accorsi e De Andrè, ecco le stoccate del cantautore che torna sulla polemica delle “cantanti che mostrano il cu*o”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Gino Paoli torna a parlare della polemica scoppiata con Elodie dopo quella frase sulle “cantanti che mostrano il culo”, e lo fa senza ritrattare, anzi. “Giuro che non sapevo chi fosse Elodie”, dice. “Poi mia moglie mi ha mostrato una sua foto. È una bella donna”. Nessun tentativo di recupero: “Parlavo in generale, pensando non solo all’Italia”, ribadisce. Ma il messaggio era chiaro allora e resta chiaro adesso anche se fa sorridere che la cantante si sia identificata da sola in un personaggio che lui non aveva mai citato, facendo solo un’allusione generica e senza alcun riferimento particolare a lei. Sono queste le parole nell’intervista rilasciata al Corriere della Sera durante la quale ripercorre settant’anni di musica e di vita privata, ma soprattutto rompe il silenzio dopo la morte del figlio Giovanni scomparso mesi fa: “È un dolore che non ho ancora superato. Mi pesa molto parlarne. È un’ingiustizia atroce: dovevo morire io prima di lui. L’ho detto al prete durante il funerale: ‘Dio dov’è? Come può permettere che un padre debba seppellire un figlio?’”.

Gino Paoli
Gino Paoli Ansa

Non si definisce il padre del cantautorato italiano, anzi, attribuisce quel titolo a Domenico Modugno: “Con ‘Vecchio frac’ ha dimostrato che una canzone poteva raccontare una storia. Prima c’erano solo i papaveri e le papere”. Poi racconta l’origine de La gatta, il primo successo del 1959: era reale, si chiamava Ciacola, “furbissima”. Un giorno cadde dalla finestra, si fece male, e poi sfruttava quella zampa ferita per farsi perdonare ogni disastro. “Irresistibile”. Ma è con Il cielo in una stanza che si torna a una delle pagine più discusse del suo repertorio. La canzone, dice, nacque da un incontro in un bordello. “Ebbi un amoretto con una puttana”, racconta. “Mi piaceva tanto e anche lei era presa. Andai da lei due, tre, quattro volte. Poi finii i soldi. Rubai a mio padre un’enciclopedia e la rivendetti. Ripresi a vederla finché non potei più permettermelo. Alla fine mi disse: ‘Vieni via con me’. Ma le dissi di no. Non l’ho mai più rivista”. Non ha mai saputo, quella ragazza, che fu lei a ispirare una delle canzoni più famose della musica italiana.

20250311 095354175 4721

C’è spazio anche per Sapore di sale, scritta nel 1963: “È la prima crepa nell’Italia felice degli anni Sessanta. Sentivo che quel periodo non sarebbe durato”. E poi, con la solita autoironia, dice che “sono arrivato a 90 anni con lo stile di vita più malsano possibile: due pacchetti di sigarette al giorno e una bottiglia di whisky. Una volta l’ho raccontato a un convegno di gerontologi e mi hanno applaudito per dieci minuti. Il mio medico mi vuole rigare la macchina”. Nel finale, non manca la stoccata anche a Stefano Accorsi, che lo ha interpretato in un film. “È bravo, ma per farlo hanno studiato De André. Peccato che io non sia De André. Io rido, faccio casino, Faber era sempre cupo”. E anche con De André, in effetti, non finì benissimo. “Mi rispose incazzato per un articolo in cui scrissi che Dylan era meglio di lui. Non ho mai fatto marcia indietro”.

More

Caso Lacerenza, Selvaggia Lucarelli attacca Giuseppe Cruciani “questurino”: “È come Barbara D’Urso: prima invita i peggiori fenomeni da baraccone e poi…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nuovo dissing?

Caso Lacerenza, Selvaggia Lucarelli attacca Giuseppe Cruciani “questurino”: “È come Barbara D’Urso: prima invita i peggiori fenomeni da baraccone e poi…”

TUTTO ESCLUSIVO! Ecco l’audio di Lucone, il cliente della Gintoneria di Lacerenza da 641mila euro in 3 anni: “In realtà sono più di 1 milione e 300mila. Non ho più una lira e nessuna mi crede”. Ascoltate l'integrale

di Redazione MOW Redazione MOW

Stirato

TUTTO ESCLUSIVO! Ecco l’audio di Lucone, il cliente della Gintoneria di Lacerenza da 641mila euro in 3 anni: “In realtà sono più di 1 milione e 300mila. Non ho più una lira e nessuna mi crede”. Ascoltate l'integrale

Caso Lacerenza, Cruciani e Parenzo perculano Selvaggia Lucarelli a La Zanzara: “Non mettete il nitrito che è esaltazione del mostro… Dissociarsi? Roba da Brigate Rosse”. E sul nano rabbino…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La risposta

Caso Lacerenza, Cruciani e Parenzo perculano Selvaggia Lucarelli a La Zanzara: “Non mettete il nitrito che è esaltazione del mostro… Dissociarsi? Roba da Brigate Rosse”. E sul nano rabbino…

Tag

  • #musica
  • canzone
  • canzoni
  • Corriere della Sera
  • Elodie
  • Fabio Fazio
  • Fabrizio de André
  • Gino Paoli
  • Stefano Accorsi

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

RAOUL BOVA VS CORONA (VS MONZINO), parla l'avvocato Chiesa: “Ricatto o estorsione per i messaggi con Ceretti? Io e Fabrizio li quereliamo tutti”. Ma cosa rischia dopo la puntata di Falsissimo e le indagini della Procura di Roma?

di Giulia Sorrentino

RAOUL BOVA VS CORONA (VS MONZINO), parla l'avvocato Chiesa: “Ricatto o estorsione per i messaggi con Ceretti? Io e Fabrizio li quereliamo tutti”. Ma cosa rischia dopo la puntata di Falsissimo e le indagini della Procura di Roma?
Next Next

RAOUL BOVA VS CORONA (VS MONZINO), parla l'avvocato Chiesa: “Ricatto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy