image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

GIUSTIZIA ASSURDA. Femminicidio Campanella, risarcimento alla famiglia di Stefano Argentino (dopo il suicidio) e a Sara no? 50mila euro dopo anni e nessuna rivalsa sull'imputato, tutto ok?

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

  • Foto: Ansa

9 agosto 2025

GIUSTIZIA ASSURDA. Femminicidio Campanella, risarcimento alla famiglia di Stefano Argentino (dopo il suicidio) e a Sara no? 50mila euro dopo anni e nessuna rivalsa sull'imputato, tutto ok?
Il killer di Sara Campanella si suicida in cella: la sua famiglia può chiedere soldi allo Stato per omessa vigilanza, quella della vittima solo un fondo da 50mila euro tra burocrazia e attese. In Italia, la legge protegge più chi uccide che chi muore?

Foto: Ansa

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Italia, 2025. Il caso di Stefano Argentino è l’ennesima cartolina da incubo del nostro sistema giudiziario. Il 30enne, reo confesso del femminicidio di Sara Campanella, si è tolto la vita in carcere. Fine della storia? No. Perché adesso la sua famiglia, grazie a un cavillo, potrà chiedere un risarcimento allo Stato per “omessa vigilanza” da parte dell’amministrazione penitenziaria. E, contemporaneamente, la famiglia della vittima rischia di rimanere impantanata in lungaggini burocratiche per ottenere un risarcimento irrisorio. Tutto assurdo, no? La base giuridica è l’articolo 27 della Costituzione: “Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità” e devono mirare alla rieducazione del condannato. Tradotto: se un detenuto si suicida, soprattutto se era considerato a rischio, il carcere potrebbe essere ritenuto responsabile. E se lo è, paga lo Stato. Inoltre, con la morte di Argentino il procedimento penale si estingue. L’udienza del 10 settembre si terrà lo stesso, ma solo per il passaggio formale: il giudice, acquisito il certificato di morte, dichiarerà che “non si deve procedere per morte del reo”. Una formula burocratica che chiude ogni porta alla giustizia penale. E per i familiari di Sara? Qui arriva la beffa. Nessun risarcimento automatico, nessuna possibilità concreta di rivalersi sul patrimonio dell’imputato, inesistente, né su quello dei suoi parenti. L’unica, remota possibilità, è il fondo statale per le vittime di reati intenzionali violenti, che prevede un massimo di 50mila euro e una procedura lenta, complessa, gestita dalle Prefetture, con tempi che spesso si misurano in anni.

Cortei per Sara Campanella
Cortei per Sara Campanella Ansa

A Fanpage, Valerio de Gioia, magistrato e consulente della Commissione parlamentare di inchiesta sul Femminicidio, chiarisce il quadro: per i parenti di Argentino la strada è chiara. Se si dimostra che il carcere non ha vigilato adeguatamente, per esempio ignorando segnali di intenti suicidi, scatta il diritto a un risarcimento. Non c’è un importo fisso: si valuta caso per caso, considerando età, attività lavorativa e altri parametri. Non è fantascienza: nel 2018 la Cassazione ha già condannato lo Stato in un caso simile, stabilendo che un detenuto “a rischio” non può essere lasciato senza osservazione mirata. Il legale del detenuto potrà citare in giudizio il Ministero della Giustizia e, se il tribunale darà ragione, lo Stato pagherà. A chi? Ai parenti dell’uomo che, per sua stessa ammissione, ha tolto la vita a Sara Campanella. Risultato: la famiglia della vittima dovrà accontentarsi, se tutto va bene, di un indennizzo statale ridotto e tardivo, intorno ai 50.000 euro, e per ottenerlo potrebbero passare diversi anni. Quella del colpevole, invece, potrebbe ricevere una cifra anche molto più alta, e in tempi più rapidi, se il giudice riconoscerà l’omessa vigilanza. Un paradosso che lascia un senso di assurdità e che rinnova una domanda che, purtroppo, ricorre nei casi eclatanti di cronaca nera: in questo Paese, tra chi uccide e chi muore, chi è davvero protetto dalla legge?

20250809 111232904 6861
Stefano Argentino Ansa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ilaria Sula, Sara Campanella e Bojan Panic, giovani assassini e mamme complici? Roberta Bruzzone su Giallo spiega la verità che nessuno vuole sentire...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

il j'accuse

Ilaria Sula, Sara Campanella e Bojan Panic, giovani assassini e mamme complici? Roberta Bruzzone su Giallo spiega la verità che nessuno vuole sentire...

Femminicidi Sara Campanella e Ilaria Sula: care femministe, anche le madri di Stefano Argentino e Mark Samson sono “figlie sane del patriarcato”? Il rischio del concorso in omicidio per Nors Mazlapan e la confessione di Daniela Santoro…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Cronaca nera

Femminicidi Sara Campanella e Ilaria Sula: care femministe, anche le madri di Stefano Argentino e Mark Samson sono “figlie sane del patriarcato”? Il rischio del concorso in omicidio per Nors Mazlapan e la confessione di Daniela Santoro…

Omicidio Sara Campanella, parla la madre Cetty Zaccaria: “Voleva fare le autopsie. E adesso la faranno a te amore...” Stefano Argentino? “Non potrà mai essere perdonato, perché…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Cronaca nera

Omicidio Sara Campanella, parla la madre Cetty Zaccaria: “Voleva fare le autopsie. E adesso la faranno a te amore...” Stefano Argentino? “Non potrà mai essere perdonato, perché…”

Tag

  • Attualità
  • carcere
  • Cronaca
  • Cronaca nera
  • Femminicidio
  • Sara Campanella

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...

    di Naike Rivelli

    Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...
  • Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”
  • Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

    di Naike Rivelli

    Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

di Giulia Sorrentino

CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
Next Next

CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica):...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy